Mario Rusciano
Abstract
In una visione sistematica, si illustra la proiezione giuridica, in linea generale e teorica, delle esigenze politiche, sindacali e organizzativo-burocratiche che, nei vari periodi [...] ”, anche se, in compenso, consentono di collocarlo più facilmente tra le fontideldiritto (Rusciano, M., Contratto collettivo e autonomia sindacale, Torino, 2003 e La metamorfosi del contratto collettivo, in Riv. trim. dir. proc. civ. 2009, n. 1 ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] un 'crimine'. Nell'Arabia Saudita odierna il fondamento deldiritto è la sharī'a, la legge sacra islamica ( la politica; il governo locale era considerato principalmente come una fonte di opportunità - di impiego, di profitto, di mobilità sociale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema della codificazione
Riccardo Ferrante
Il termine codice si presta a una serie molto ampia di applicazioni e di torsioni semantiche. Dal 'codice genetico' in medicina al 'codice a barre' [...] delle ordinanze regie, delle consuetudini o di qualsiasi altra fonte normativa. È cioè il primo codice europeo a fare tabula rasa delle tradizionali fontideldiritto a favore della legge. Il diritto viene ora dallo Stato, ed è monopolio – secondo lo ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro-Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza i significati giuridici del termine "flessibilità", per passare all'esame della funzione svolta dal legislatore, dalla giurisprudenza e [...] non può trovare giustificazione alla luce dei nostri principi costituzionali.
Fonti normative
Art. 35 Cost.; art. 2094 c.c.; I, 103 ss.; Id., Crisi economica globale e valori fondanti deldirittodel lavoro, in Dir. lav. merc., 2012, 425 ss.; Id ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] ricorrere come extrema ratio di fronte alla condotta illecita del contribuente.
Fonti normative
Artt. 3, 23 e 53 Cost.; d elusione fiscale, Padova, 1992; Cipollina, S., (voce) Abuso deldiritto o elusione fiscale, in Dig. comm., Agg. VIII, Milano ...
Leggi Tutto
Giuseppe Marino
Abstract
Si procede all’analisi giuridica, sotto il profilo tributario, del fenomeno dei “gruppi” di imprese, quale mutevole forma di organizzazione imprenditoriale, caratterizzata [...] doversi affidare ai principi immanenti nell’ambito deldiritto comune. Laddove, l’impostazione assolutamente 418/07, Papillon; C. giust., 15.05.2008, C-414/06, Lidl Belgium).
Fonti normative
Artt. 113-142, d.P.R. 22.12.1986, n. 917.
Bibliografia ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Due recenti sentenze della Corte costituzionale (le sentt. [...] Corte EDU – di una tendenziale equiparazione, ai fini della determinazione della portata del principio di legalità in materia penale, tra diritto di fonte legislativa e diritto di fonte pretoria.
In una successiva pronuncia – la sentenza 18.7.2013, n ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] F., L’accesso ai documenti deldiritto dell’Unione, Colapietro, C., a cura di, Il diritto di accesso e la Commissione giustificare norme positive volte a garantire la pluralità delle fonti di informazione e la stessa partecipazione dei cittadini all’ ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
In materia tributaria i dividendi distribuiti ricevono lo stesso trattamento fiscale di una moltitudine di situazioni nelle quali si assume distribuita o, comunque, retrocessa [...] essere sottoposti a tassazione nei limiti di cui al predetto art. 167 TUIR.
Fonti normative
Artt. 5, 44, 45, 46, 47, 81, 83, 85, , Milano, 2004, 3, ss.; Gallo, F., Riforma deldiritto societario e imposta sul reddito, in La riforma dell’imposta ...
Leggi Tutto
Roberto Poli
Abstract
Vengono esaminati gli aspetti essenziali e caratterizzanti degli atti del processo civile, anche nei rapporti con il processo unitariamente considerato, con particolare riguardo [...] della stessa natura, che attingono la loro disciplina da fonti molteplici, anch’esse sovente eterogenee (ciò che lo stesso diritto positivo puntualmente registra: sulla possibile pluralità di effetti del singolo atto cfr., ad es., l’art. 159, co ...
Leggi Tutto
fonte1
fónte1 s. f. (ant. e poet. masch.) [lat. fōns fōntis]. – 1. a. Vena d’acqua a getto continuo: f. perenne; una limpida f.; attingere acqua alla f.; s’è seccata la f.; la f. non butta più; le f. di un fiume, la sorgente; f. termali, di...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...