Disgrazia, sciagura, o ancora, sentimento di profondo dolore, di perdita: in una parola Lutto. Così è definita la reazione che dà più forma alla psiche di un essere umano. Le conseguenze di un lutto sono [...] , non ci si aspetterebbe di trovare lo Scegliere come fonte inesauribile di questo Lutto. Ogni qualvolta ci si ritrova davanti in cui ci si approccia allo studio di una materia nuova, ci si aspetta di riuscire a comprenderla e padroneggiarla del ...
Leggi Tutto
Non c’è niente di più umano della scelta, un concetto trasversale che di taglio attraversa tutti i livelli di realtà della nostra esistenza assumendo connotazioni via via diverse.Compare già multiforme [...] come tornare a scegliere dovremmo forse ribaltare la prospettiva: tornare a essere fonte attiva di opzioni, invece che consumatori passivi di offerte, e finalmente definire un nuovo concetto di libertà individuale, che abbia al centro l’essere umano ...
Leggi Tutto
Introduzione Nel 1939, in esilio volontario a Le Baule, in Francia, Carlo Levi scrive il suo primo libro, Paura della libertà. Si tratta di un’opera che, per le sue caratteristiche particolari, si distacca [...] tempo e della storia che Levi eredita da Ernst Bloch.Le fonti bibliche e l’autografo di Paura della libertà Si è già accennato al fatto che la Bibbia, assieme alla Scienza Nuova di Gianbattista Vico, fu probabilmente l’unico testo effettivamente a ...
Leggi Tutto
La recente pubblicazione in Italia del testo di Dan Zahavi Phenomenology: The Basics, nella traduzione Il primo libro di fenomenologia (Einaudi, 2023), costituisce certamente un valido incentivo per tornare [...] e originaria del mondo che deve tradursi in una nuova prassi filosofica, che riconosca nella vita trascendentale di fatto di trarre il proprio télos e la propria fonte di legittimazione dalla sorgente dell’esperienza trascendentale del soggetto. ...
Leggi Tutto
Spesso si ritiene che la fede cristiana sia difficilmente avvicinabile al pensiero femminista e che anzi, si ponga se non in antitesi, quanto meno in contraddizione con l’aspirazione ad un mondo più inclusivo [...] si trova al sicuro si verifica un evento che richiede di nuovo la sua presenza in Giudea: l’amico Lazzaro, nella cui fuori, nel pascolo in cui si trovano l’erba tenera, l’acqua della fonte, il movimento, la vita. Ma nel pascolo c’è anche il pericolo ...
Leggi Tutto
Un errore “fatale” – per citare il titolo Il fascino fatale di Semele tra letteratura e musica del saggio scritto da Rosalba Dimundo – è quello commesso dalla figlia del re Cadmo, Semele, quando chiede [...] e i fulmini a cui non si sfugge). Al pari della fonte ovidiana, una soluzione formale che controbilancia la carica patetica dell’ creazione letteraria, come se solo dalla morte possa nascere nuova vita. Tra gli interpreti di tale lettura si distingue ...
Leggi Tutto
Risale al 1928-1929 il quadro del surrealista belga René Magritte L’uso della parola I, prima di una lunga serie di opere dedicate al soggetto della pipa. In questa tela troviamo, raffigurata al modo di [...] , se non si accetta la sua imprescindibile dimensione teorica, allora affrontare le nuove sfide poste dal presente risulterà molto difficile, se non impossibile.
Per saperne di più:
Principale fonte dell’articolo è: C. Sorba e F. Mazzini, La svolta ...
Leggi Tutto
La Bibbia si pone al centro della tradizione ebraica in quanto testo sacro latore della legge perfetta e divina in forma scritta. Prende il nome ebraico di Tanàkh, acronimo che lega in sé inscindibilmente [...] insormontabile, di veicolare i valori etici ebraici come fonte di insegnamento in un contesto di laicità avrebbe del tempo e le sirene dell’oblio» (Eco 1989). Per riprendere nuovamente le parole di Umberto Eco, la Bibbia, in quanto classico, ...
Leggi Tutto
Le parole spesso prendono vita e percorrono strade che le portano ad assumere significati assai diversi da quelli di partenza. Così accade anche per il termine utilizzato per indicare il racconto della [...] corrono ad annunciare salvezza, pace, l’inizio di un nuovo tempo. La predicazione di Gesù di Nazareth è, proprio enormi perché Gesù fa chinare la palma da cui scaturisce una fonte (Vangelo dello Pseudo-Matteo, 20). Non separabile dal concetto di ...
Leggi Tutto
[Leggi la prima parte]Il Sole, come ormai dovrebbe essere chiaro a molti, è un’inesauribile fonte di energia per gli abitanti del nostro pianeta: quando il Sole si spegnerà, per certo lo faremo anche noi. [...] lo sviluppo di tecnologie o sintesi basate su una fonte sostenibile. Rientra quindi nei canoni della Green Chemistry, ’avvenire, ovvero quello che potrebbe essere il manifesto di questa nuova area di interesse per la chimica, le seguenti parole: « ...
Leggi Tutto
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
Rondinella, Giacomo. – Attore e cantante italiano (Messina 1923 - Fonte Nuova, Roma, 2015). Figlio di attori e cantanti napoletani, dopo una breve carriera in Marina e un’esperienza non di successo nel mondo della boxe, ha deciso di entrare...