• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
153 risultati
Tutti i risultati [153]
Biografie [85]
Arti visive [74]
Storia [10]
Religioni [7]
Letteratura [6]
Geografia [3]
Musica [4]
Arte e architettura per continenti e paesi [4]
Teatro [4]
Diritto [4]

CIARDI, Guglielmo

Enciclopedia Italiana (1931)

Pittore, nato a Venezia il 13 settembre 1842, morto ivi il 6 ottobre 1917. Compiuti regolarmente gli studî classici, nel '60 fu iscritto all'Accademia di belle arti di Venezia. Il Grappa d'inverno (Galleria [...] Firenze. Il C. riportò subito dai concetti e dalle opere dei colleghi fiorentini impressioni profonde, come dalle pitture di Antonio Fontanesi e di Nino Costa conosciute allora, e da quelle del Corot, del Decamps e di altri maestri francesi che ebbe ... Leggi Tutto
TAGS: GALLERIA D'ARTE MODERNA – ANTONIO FONTANESI – GIACINTO GIGANTE – LAGUNA VENETA – MACCHIAIOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CIARDI, Guglielmo (2)
Mostra Tutti

FASSETTI, Giovan Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1995)

FASSETTI, Giovan Battista Graziella Martinelli Braglia Nacque nel 1686 a Reggio Emilia da ricca famiglia genovese, ivi trasferitasi per impiantare una fabbrica di velluti, "ma come non ebbe quella l'esito [...] nel 1772, nel corso del carnevale, insieme con F. Bartoli e con A. Recalcati, le ambiziose scene ideate dal giovanissimo F. Fontanesi per i drammi giocosi Calandrano di G. Cazzaniga e L'Astratto ovvero Il giocatore fortunato di N. V. Piccinni, con l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FRANCHI, Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

FRANCHI, Lorenzo Anna Coccioli Mastroviti Figlio di Sebastiano, nacque a Bologna intorno al 1565. Non è nota la sua prima formazione; giunse probabilmente a Reggio Emilia, dove fu a lungo attivo, al [...] , il quadro raffigurante la Madonna con il Bambino e i ss. Grisante e Daria, siglato e datato 1610, ora alla galleria Fontanesi di Reggio Emilia. Già attribuita al Reni o a Lionello Spada, la Madonna in gloria e s. Donnino della parrocchiale di S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SPANI, Bartolomeo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SPANI, Bartolomeo Paolo Parmigiani – Figlio dell’orafo Clemente, della famiglia cremonese degli Spani, e di Giacoma Scartocci, nacque nel 1468 a Reggio Emilia, dove il 7 marzo fu battezzato in Battistero [...] Cicognara, Storia della scultura dal suo risorgimento in Italia fino al secolo di Canova, IV, Prato 1823, pp. 339 s.; F. Fontanesi, Di Prospero Spani detto il Clemente, scultore reggiano del secolo XVI, Reggio Emilia 1826, p. 2; G.B. Venturi, Notizie ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI PAOLO LOMAZZO – LEOPOLDO CICOGNARA – CRISTOFORO SOLARI – ANDREA SANSOVINO – CESARE CESARIANO

BARTOLI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARTOLI, Francesco Anna Ottani Nacque a Reggio Emilia; fu scenografo, omatista, disegnatore e incisore. Questa sua attività di incisore, peraltro scarsamente documentata, generò confusione con l'altro [...] . Un'ultima notizia può aiutare a collocare il B. in un quadro cronologico appena meno vago: il suo matrimonio con Anna Fontanesi e la nascita nel 1747 di un figlio, Riccardo, che seguì in parte la strada patema, divenendo anch'egli pittore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Icardi, Mauro

Enciclopedia on line

Icardi, Mauro. - Calciatore argentino (n. Rosario 1993). Attaccante forte fisicamente,  veloce, con un grande senso del gol e una notevole capacità tecnica, bravo anche nel gioco aereo, è cresciuto nelle [...] Dal 2022 gioca per il Galatasaray, con cui ha vinto il campionato turco l'anno successivo. Da 2013 al 2018 ha fatto parte della nazionale argentina. Nel 2016 ha scritto il libro autobiografico Sempre avanti. La mia storia segreta (con P. Fontanesi). ... Leggi Tutto
TAGS: ARGENTINA – FRANCIA

FERRARI, Luca

Dizionario Biografico degli Italiani (1996)

FERRARI, Luca (Luca da Reggio) Paola Ceschi Lavagetto Nato a Reggio Emilia il 17 febbr. 1605 da Battista, orefice, e da tale Bartolomea, venne battezzato due giorni dopo (Balletti, 1886, p. 37). Un suo [...] 1978, pp. 129 s.; S. Mason Rinaldi, L. F., in Venezia e la peste (catal.), Venezia 1979, pp. 269 s.; La Galleria Fontanesi, Catal., Reggio Emilia 1977, p. 69; R. Pallucchini, La pittura venez. del Seicento, Milano 1981, pp. 217-222; S. Antonio 1231 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PASSAGGIO DEL MAR ROSSO – ADORAZIONE DEI MAGI – ANTONIO DA PADOVA – VOLTA MANTOVANA – PALAZZO PITTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERRARI, Luca (2)
Mostra Tutti

RAYPER, Ernesto

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RAYPER, Ernesto Silvestra Bietoletti RAYPER, Ernesto. – Nacque a Genova il 1° novembre 1840 da Giuseppe, agiato imprenditore, e da Angela Prato. Compiute le scuole elementari presso l’istituto dei padri [...] per Genova (catal., Genova), a cura di M.F. Giubilei - E. Papone, Milano 1996, pp. 205, 264; R. Vitiello, in Antonio Fontanesi e la pittura di paesaggio in Italia, 1861-1880 (catal., Reggio Emilia), a cura di E. Farioli - C. Poppi, Milano 1999, pp ... Leggi Tutto
TAGS: CHARLES-FRANCOIS DAUBIGNY – SERAFINO DE AVENDAÑO – TELEMACO SIGNORINI – ANTONIO FONTANESI – VINCENZO CABIANCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RAYPER, Ernesto (1)
Mostra Tutti

GIAROLA, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GIAROLA, Giovanni Stefano Pierguidi Figlio di Domenico e di Maria Tosi, nacque a Fosdondo di Correggio (Pungileoni, II, p. 272) in data non nota collocabile agli inizi del XVI secolo. Poiché Orlandi [...] , La pittura a Reggio Emilia dal XIII secolo alla metà del Cinquecento, in G. Ambrosetti - G. Berti - M. Pirondini, La Galleria Fontanesi, I, I dipinti, Reggio Emilia 1977, pp. 20, 29 s.; M. Pirondini, in M. Pirondini - E. Monducci, La pittura del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ZATTI, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZATTI, Carlo Anna Lisa Genovese – Nacque a Brescello (Reggio Emilia) il 24 settembre 1809, da Biagio, dottore in legge, e da Maria Soliani (Brescello, Archivio parrocchiale, Battesimi, 1808-59, n. 118). [...] di Brescello). Seguì l’iscrizione all’Accademia Atestina di Modena, dove strinse amicizia con Alfonso Chierici e Giovanni Fontanesi, acquisendo una formazione neoclassica ben rappresentata dal Paride che presenta la mela d’oro, datato 1834 (Milano ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI – MICHELANGELO BUONARROTI – MARIA LUIGIA D’AUSTRIA – SS. GIOVANNI BATTISTA – FRANCESCO SCARAMUZZA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
fontanèṡia
fontanesia fontanèṡia s. f. [lat. scient. Fontanesia, dal nome del botanico fr. R.-L. Desfontaines, cui fu dedicata nel 1791 dal botanico J.-J. Houton de La Billardière]. – Genere di piante oleacee, con due specie, tra cui Fontanesia phillyraeoides,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali