• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
493 risultati
Tutti i risultati [493]
Biografie [245]
Arti visive [119]
Storia [88]
Religioni [32]
Letteratura [25]
Geografia [22]
Musica [21]
Europa [11]
Teatro [11]
Storia per continenti e paesi [10]

Mansfield, Katherine

Enciclopedia on line

Mansfield, Katherine Pseudonimo della scrittrice neozelandese Kathleen Beauchamp (Wellington, Nuova Zelanda, 1888 - Fointainebleau, Francia, 1923). Nel 1903 fu mandata a studiare in Inghilterra, dove rimase tre anni; rientrata [...] scrittrice, ma minata da una malattia polmonare inguaribile, la M. si ritirò nel 1922 nella comunità di Guerdjeff presso Fontainebleau, dove morì. Le raccolte di racconti Bliss (1920) e The garden party (1922) sono le uniche pubblicate durante la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN MIDDLETON MURRY – NUOVA ZELANDA – INGHILTERRA – WELLINGTON – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mansfield, Katherine (1)
Mostra Tutti

MALLE, Louis

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

MALLE, Louis Gian Luigi Rondi Regista di cinema francese, nato a Thumeries il 30 ottobre 1932. Segue gli studi classici dai Gesuiti a Fontainebleau, poi scienze politiche alla Sorbona. Dopo una breve [...] sosta in televisione come regista di cortometraggi, è assistente del comandante J.-J. Cousteau per la realizzazione, durante una spedizione talassografica, di Le monde du silence (Il mondo del silenzio), ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – FONTAINEBLEAU – ECLETTISMO – SORBONA – GESUITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALLE, Louis (3)
Mostra Tutti

Cabat, Louis

Enciclopedia on line

Pittore (Parigi 1812 - ivi 1893), allievo di C. Flers; nei suoi primi paesaggi ritrasse con viva sensibilità i dintorni di Parigi e la foresta di Fontainebleau. Poi si volse a una maniera accademica. A [...] partire dal 1837 soggiornò spesso a Roma, e vi fu poi, dal 1879 al 1885, direttore dell'Accademia di Francia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FONTAINEBLEAU – PARIGI – ROMA

ANGIÒ, Ercole Francesco duca di

Enciclopedia Italiana (1929)

Figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, nacque a Fontainebleau il 18 marzo 1554. Cominciò a partecipare alla vita politica nel 1573; e il momento era propizio alla sua smodata ambizione. Gli ugonotti [...] in guerra contro la monarchia; una parte della stessa nobiltà cattolica malcontenta del potere dei Guisa; i moderati, cioè i politici, inquieti per le conseguenze di tante lotte: una condizione di cose, ... Leggi Tutto
TAGS: ELISABETTA D'INGHILTERRA – CATERINA DE' MEDICI – ENRICO DI NAVARRA – CHÂTEAU THIERRY – STATI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANGIÒ, Ercole Francesco duca di (5)
Mostra Tutti

Condé, Louis II di Borbone, principe di

Dizionario di Storia (2010)

Conde, Louis II di Borbone, principe di (detto il Gran Conde) Condé, Louis II di Borbone, principe di (detto il Gran Condé) Generale francese (Parigi 1621-Fontainebleau 1686). Giovanissimo, guidò le [...] truppe francesi nella grande vittoria di Rocroi sulle truppe spagnole (1643). In seguito, partecipò alla Fronda dei principi, opponendosi al cardinale Mazzarino. Imprigionato per un anno, si alleò poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Della Róbbia, Girolamo

Enciclopedia on line

Della Róbbia, Girolamo Scultore (Firenze 1488 - Parigi 1566), figlio di Andrea; si recò a Parigi (1527), ove lavorò per Francesco I nel Castello Madrid (demolito nel 1793) e in quello di Fontainebleau. Sue opere sono conservate [...] al Louvre e all'École des beaux-arts ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO I – FIRENZE – PARIGI – LOUVRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Della Róbbia, Girolamo (1)
Mostra Tutti

Soldi, Marinella

Enciclopedia on line

Dirigente italiana d’azienda (n. Figline Valdarno, Firenze, 1966). Laureata in Economia presso la London School of Economics, ha conseguito il Master in Business Administration presso INSEAD di Fontainebleau. [...] Ha iniziato la sua carriera in McKinsey, per poi passare come manager a MTV Europa, dove è stata prima direttore generale di MTV Italia e poi Senior VP Strategic Development. Ha successivamente fondato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION – FONDAZIONE VODAFONE ITALIA – LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – FIGLINE VALDARNO – ITALMOBILIARE

Gubitosi, Luigi

Enciclopedia on line

Gubitosi, Luigi Manager italiano (n. Napoli 1961). Conseguita la laurea in Giurisprudenza, si è specializzato in Economia e Business administration frequentando la London School of Economics e l’INSEAD di Fontainebleau. [...] Tornato in Italia, nel 1986 ha dato inizio a una brillante carriera in FIAT: direttore finanziario e responsabile Tesoreria del gruppo, nonché presidente del Cda di FIAT Partecipazioni e membro del Cda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA – LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – WIND TELECOMUNICAZIONI – MAGNETI MARELLI – BANK OF AMERICA

MONTEIL, Amant-Alexis

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTEIL, Amant-Alexis Storico francese, nato a Rodez nel 1769, morto a Cély (Seine-et-Marne) il 20 febbraio 1850. Insegnò a Rodez, poi alla scuola militare di Fontainebleau; in seguito divenne bibliotecario [...] alla scuola militare di Saint-Cyr, dove rimase fino al 1819. Da questa data visse alla giornata, guadagnandosi a stento la vita con la sua attività di bibliofilo e commerciante libraio. Scrisse molto; ... Leggi Tutto

Alaux, Jean

Enciclopedia on line

Alaux, Jean Pittore (Bordeaux 1786 - Parigi 1864). Protetto da Luigi Filippo, eseguì importanti lavori per la decorazione del Louvre, affrescò la cupola del palazzo di Versailles e dipinse centinaia di quadri per [...] Fontainebleau e per la galleria storica di Versailles. Fu pittore accademico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALAZZO DI VERSAILLES – FONTAINEBLEAU – LUIGI FILIPPO – BORDEAUX – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50
Vocabolario
arazzerìa
arazzeria arazzerìa s. f. [der. di arazzo]. – 1. L’arte di fare gli arazzi, e il luogo dove si tessono o si custodiscono: l’a. di Bruxelles, di Fontainebleau. 2. Complesso di arazzi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali