Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] potessero patire, per la Republica Veneta, né altro haveanno in bocha salvo ῾Marco, Marco', et veramente che l'hera chossa incredibelle, né 'Europa, quando vi si stabilirono e vi fondarono degli Stati nuovi sulle rovine dell'Impero romano". Rapin- ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] e i mattoni crudi. Il primo è usato nel periodo miceneo, salvo naturalmente per le fondazioni e lo zoccolo dei muri. Solo il era un santuario di Afrodite, che si voleva fosse statofondato da Fedra. Sembra tuttavia che debba distinguersi da un ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] di bellezza, in fin dei conti è bramosia di fondersi con quel che non si possiede, col "bello" menzionabile. E con tutta probabilità non è stato gran che compìto e ossequiente. In fin questa si muovesse". E così salva il corpo dai fulmini di Roma ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] una carica finanziaria, e un'altra, fondata, che il figlio fosse stato sottoposto a procedimento penale da parte del Conseglio de dieci", e così via: in modo che, pur salva l'uguaglianza derivante dal fatto di essere tutti membri del corpo sovrano ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] svagato), che doveva essere stato, a suo tempo, entusiastico. Sui fondi finiti ad Oxford, è consentito via dicendo compongono la miscela della perfetta opera che alla fine rende salvi e permette di "indagare [...] con grande amore et honor": cioè ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] storia (7-0). Non solo: per mancanza di fondi sono state smantellate alcune delle sezioni del club più ricche di praticanti posto alle spalle del Milan). Nel 1994 i neroazzurri si salvano all'ultima giornata dalla retrocessione in serie B, ma vincono ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] suoi criteri - quelli su cui si fonda la pars destruens del suo pensiero - lo stato marciano non esce dall'esame con la di affetti domestici. Sterile - nel senso che non ne salva un gruzzolo affettivo da aggiungere al poco bagaglio col quale si ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] hanno disposto di noi [...] essi solamente possono salvarci. Lo stato delle cose fa anche sperar che lo vogliano") esposizioni per 48.000.000 di ducati circa e con in cassa un fondo di 305.000 ducati tra denaro ed argento in Zecca, con crediti per ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] trovò il gol quasi dalla linea di fondo, all'Italia tutto parve perduto. Un 'avvio sprint.
A Madrid, con il capo dello Stato Sandro Pertini a fare il tifo in tribuna, fra gol dubbio a El Issed, e si salva dalla rabbia dei ghanesi soltanto grazie all' ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] la storia del suo rapporto con lo Stato nazionale. È quello che Gioacchino Brognoligo evidenziò ! Se il resto d'Italia non salva mandando alla Camera una forte opposizione capace "Il Mare Nostro", il foglio fondato a Venezia nel 1909 ad opera ...
Leggi Tutto
fondo salva-Stati
(o salva-stati, salva Stati) loc. s.le m. Organismo creato dai Paesi dell’eurozona con il compito di emettere obbligazioni e altri strumenti del debito, dal massimo livello di affidabilità, per aiutare gli Stati aderenti...
fondo rotativo
loc. s.le m. Strumento finanziario di sostegno alle imprese, alimentato dallo stanziamento di risorse pubbliche e dal rientro delle somme restituite dalle imprese che ne hanno beneficiato. ◆ Le iniziative sono state volte a...