• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
785 risultati
Tutti i risultati [785]
Biografie [347]
Storia [129]
Religioni [98]
Diritto [95]
Arti visive [54]
Letteratura [51]
Economia [45]
Diritto civile [39]
Diritto del lavoro [29]
Geografia [20]

Previdenza complementare

Diritto on line (2018)

Denise Arragoni Abstract Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] con la l. 8.8.1995, n. 335 (art. 10), che aveva introdotto la possibilità di trasferimento volontario ai fondi pensione aperti dopo un minimo di permanenza nel fondo contrattuale, e con il d.lgs. 18.2.2000, n. 47 (art. 2) che aveva consentito l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Fondi pensione [dir. comm.]

Diritto on line (2019)

Giuliana Martina Abstract La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] da un punto di vista sistematico e, dunque, in linea di principio non se ne possa trascurare la rilevanza, i fondi pensione in regime di prestazione definita non hanno avuto nella prassi un particolare riscontro e, anzi, hanno ceduto il passo ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

defined-benefit

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

defined-benefit Laura Ziani Locuzione della lingua inglese riguardante il settore delle pensioni, la cui traduzione letterale («beneficio» o «prestazione definita») può risultare fuorviante. Nell’approccio [...] . Di norma esiste una previdenza obbligatoria, articolata per lo più in casse professionali, che sono veri e propri fondi pensione; esse operano sia in regime reddituale (affine, sebbene con parametri diversi, a quello retributivo dei dipendenti) sia ... Leggi Tutto

defined-contribution

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

defined-contribution Laura Ziani Metodologia di calcolo del trattamento pensionistico in cui l’entità della prestazione dipende esclusivamente dai contributi versati e dal rendimento ottenuto dal loro [...] , la parte non convertita viene incassata immediatamente. Per riassumere, d.-c. significa: adesione a un fondo pensione, versamento di contributi reali allo stesso con creazione di una posizione (contabilità previdenziale) rigorosamente individuale ... Leggi Tutto

rating

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

rating Valutazione (prodotta usualmente da agenzie specializzate) del grado di affidabilità e solidità finanziaria di una società o di uno Stato sovrano. Più precisamente, si intende attribuire un giudizio [...] che le istituzioni finanziarie sono tenute a osservare. Per i fondi comuni di investimento (➔ fondo comune di investimento) e quelli pensione (➔ fondo pensione), l’investimento in titoli rappresentativi di debito con valutazione inferiore alla ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rating (1)
Mostra Tutti

riscatto

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

riscatto Termine che in ambito economico presenta molteplici significati. Può essere inteso sia come liberazione da obblighi contrattuali, protratti nel tempo, mediante pagamento di una somma una tantum [...] credito derivante dal contratto). Usualmente è consentito con una penalizzazione. Riscatto di un fondo pensione Diritto dell’aderente a un fondo pensione di ottenere l’immediata liquidazione in contanti del suo montante pensionistico individuale. È ... Leggi Tutto

rata

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

rata Laura Ziani Ciascuna delle parti in cui viene divisa una somma di denaro da pagare e che dovranno essere versate in una sequenza di scadenze fisse, generalmente equintervallate. Si può distinguere [...] unitario. Calcolo della rata vitalizia R. vitalizie entrano in gioco quando un assicurato o un aderente a un fondo pensione abbiano maturato un montante pensionistico pari a M e decidano di convertirlo in una rendita di r. vitalizia costante ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rata (2)
Mostra Tutti

longevità, rischio di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

longevita, rischio di Laura Ziani longevità, rischio di  Rischio che una coorte di persone viva più a lungo di quanto previsto dalle statistiche e in particolare dalle tavole di mortalità utilizzate  [...] fa, al contrario, diminuire le prestazioni. Le imprese di assicurazioni con prevalenza di assicurazioni di rendita e i fondi pensione sono privi di questa copertura automatica. Devono dunque ricorrere a strategie e mezzi alternativi di copertura. Gli ... Leggi Tutto
TAGS: TASSO DI INTERESSE – FONDO PENSIONE – ITALIA

vitalizio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

vitalizio Diritto che dura per tutta la vita, cioè si conserva vita natural durante. Le varie accezioni L’assegno v. è l’oggetto del diritto che spetta, sulla successione del genitore naturale, ai figli [...] complementare), che si costituisce a titolo oneroso con versamento da parte dell’assicurato al vitaliziante (➔ fondo pensione) di contributi mensili durante la vita lavorativa. La maturazione del diritto è subordinata al raggiungimento di particolari ... Leggi Tutto

SGR [Società di Gestione del Risparmio]

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SGR [Societa di Gestione del Risparmio] Laura Ziani SGR (Società di Gestione del Risparmio)  Intermediari finanziari istituiti con d. legisl. 58/1998 (Testo Unico della Finanza, ➔ TUF) e autorizzati [...] qual caso si parla di SGR ‘promotrice’; gestione del patrimonio per conto di OICR (➔), SICAV (➔), e fondi comuni e di fondi pensione (➔ fondo pensione), nel qual caso si parla di SGR ‘gestore’. A livello individuale, si occupa invece della gestione ... Leggi Tutto
TAGS: FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO – INTERMEDIARIO FINANZIARIO – SOCIETÀ PER AZIONI – BANCA D’ITALIA – CONSOB
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 79
Vocabolario
pensióne
pensione pensióne s. f. [dal lat. pensio -onis, propr. «pagamento» (da fare in un giorno fissato, quindi anche «pigione, fitto»), der. di pendĕre «pagare»]. – 1. Rendita permanente o temporanea che lo stato o gli istituti di previdenza corrispondono...
fóndo³
fondo3 fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali