Laos
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(XX, p. 522; App. II, ii, p. 153; III, i, p. 963; IV, ii, p. 299; V, iii, p. 133)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il L. rimane il paese [...] dell'economia laotiana, nonostante la superficie coltivata rappresenti solo il 3,8% del territorio; inoltre, secondo stime del Fondomonetariointernazionale, il contributo al PIL del settore ha avuto un incremento medio annuo del 6% tra il 1990 e il ...
Leggi Tutto
Popolazione (XII, p. 63; App. I, p. 491). - Il censimento del giugno 1943 ha rilevato una popolazione di 4.778.583 ab. (41,7 per kmq.), così suddivisa tra le varie provincie:
La popolazione delle città [...] 1939 a ben 873 milioni nell'aprile 1948, di cui 279 costituiti da oro. La parità aurea del peso comunicata al Fondomonetariointernazionale (al quale la repubblica partecipa con una quota di 50 milioni di dollari) è quella medesima del dollaro di gr ...
Leggi Tutto
GUINEA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(App. III, I, p. 801; IV, II, p. 124)
Con la fine dell'esperienza marxista (1984), la G. ha modificato sensibilmente la sua strategia economica, restituendo [...] crimini peggiori e il nuovo governo si apprestò a un ulteriore raddrizzamento nel senso della liberalizzazione voluta dal Fondomonetariointernazionale. Alla testa del Comitato militare di riforma nazionale erano due alti ufficiali, il col. (poi gen ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] di fiducia degli investitori stranieri e l'alto livello della corruzione che condiziona gli aiuti internazionali.
Già nel 2000 il Fondomonetariointernazionale aveva sospeso i finanziamenti per l'incapacità governativa di attuare le riforme e di ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La Repubblica di Liberia ospita 1.250.000 ab. (nel 1955) nella quasi totalità Negri autoctoni, solo in parte [...] 11,3 dovuti alla Export Import Bank e 1 milione ad imprese italiane. Il governo di L. ha inoltrato richiesta al FondoMonetarioInternazionale per un prestito di 25 milioni di dollari circa.
Il sistema bancario della L. si articola in tre istituti di ...
Leggi Tutto
Uruguay
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] PANES, Plan de Atención Nacional de Emergencia Social) e si riaprirono quindi le trattative con il Fondomonetariointernazionale (FMI), che in giugno si dichiarò disposto a garantire nuovi finanziamenti per consentire la stabilizzazione del Paese ...
Leggi Tutto
Gibuti, Repubblica di
Paolo Migliorini e Martina Teodoli
(App. V, ii, p. 446; v. afar e issa, territorio francese degli, App. IV, i, p. 47)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione [...] (40%), entrambi musulmani e parlanti idiomi cuscitici.
Nel corso della prima metà degli anni Novanta il PIL, secondo una stima del Fondomonetariointernazionale, ha segnato un regresso del 2,3% nel 1993 e del 4,5% nel 1994, a fronte di un aumento ...
Leggi Tutto
Guinea-Bissau
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 le stime demografiche hanno attribuito al Paese una [...] difficile conciliare le esigenze del bilancio, sottoposto a drastici tagli di spesa (così come raccomandava il Fondomonetariointernazionale, FMI, da cui dipendevano gli aiuti finanziari), con gli effettivi bisogni di tutta una popolazione e ...
Leggi Tutto
HONDURAS (XVIII, p. 551; App. I, p. 715)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Popolazione (XVIII, p. 554). - La popolazione che nel censimento del 1940 risultava di 1.109.833 ab., [...] estero ammontava a 2,7 e quello interno a 10,7 milioni di lempiras. La parità aurea del lempira, comunicata al Fondomonetariointernazionale, è di 0,444335 grammi di fino. Al 30 giugno 1948 le riserve ufficiali del paese in oro e divise ammontavano ...
Leggi Tutto
São Tomé e Príncipe
Marina Faccioli e Paola Salvatori
'
(App IV, iii, p. 268; V, iv, p. 628; v. anche san tommaso, XXX, p. 790; App. III, ii, p. 665)
Popolazione e condizioni economiche
di Marina Faccioli
La [...] e il loro passaggio a piccoli proprietari privati. Nello stesso periodo il governo, in cooperazione con il Fondomonetariointernazionale, ha varato un piano di aggiustamento economico che aveva come punti centrali la svalutazione della moneta, l ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...