L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] ); V. Tornius, Die baltischen Provinzen (Aus natur und Geisteswelt, 11ª-15ª ed.), Lipsia 1918 'emissione alla Banca d'Estonia, fondata fin dal 1919, ma successivamente dalla guerra mondiale e dalla susseguente rivoluzione. Perla patria sua ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] la Penisola d'Otago col Capo Saunders, che ripara il golfo in fondo al quale è Dunedin, e la fornirne per oltre 4 milioni.
La guerra mondiale ha favorito Neuseeland nach seiner Geschichte und seiner Natur, sowie der materiellen und intellektuellen ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] lanatura dei depositi: per i depositi in titoli (i quali rappresentano un onere per l'amministrazione, che deve curarne la durante e dopo la guerra mondiale, il loro campo a queste istituzioni e a raccogliere fondi al fine di dotarle d'un ...
Leggi Tutto
- La parola cemento deriva dal latino caementum (originariamente caedimentum) dal verbo caedere "tagliare, squadrare", e significò dapprima "pietra squadrata, pietra di cava", o anche "scheggia di marmo". [...] In natura non è difficile trovare calcari argillosi che abbiano la in Germania fin dal 1876 si fondava l'associazione dei fabbricanti di cemento 'ora degnissimo posto tra la migliore produzione mondiale.
Le norme di legge per l'accettazione e l' ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] di carta-moneta per far fronte ai bisogni di ogni genere: così avvenne in Francia perla famosa banca del Law, che, fondata nel 1716, fu applicazione.
L'emissione durante la guerra mondiale e nel dopoguerra. - La guerra mondiale e le vicende dei primi ...
Leggi Tutto
FORNO (dal latino furnus; fr. four; sp. horno; ted. Ofen; ingl. furnace)
Oscar SCARPA
Carlo REPETTI
*
Si chiama forno un ambiente in cui si produce calore per lo più a scopo industriale. Il calore [...] adoperati fino a dopo la guerra mondiale e alcuni sono lanatura delle fabbricazioni e le caratteristiche dei forni. Le più basse si hanno nei forni per a seconda del metallo da fondere e cambia molto con la qualità degli elettrodi.
I consumi ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] la teoria del mobilismo (A. Wegener, E. Argand), secondo la quale affatto diversa è lanatura del fondoper le nuove occupazioni che gli precludevano la via ad ogni espansione politica, ma doveva attendere l'esito della guerra mondialeper ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] campo
Il 1907 fu un anno di svolta perla teoria del c. (Grignaffini 1989). Un fondamento razionale del c. e, di conseguenza, aveva indagato lanatura stessa del linguaggio cinematografico. Evidenziando la dialettica esistente tra la forma (ossia la ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] soluzione di gomma in solventi volatili. Il fondo è poi aggraffato sul corpo della scatola; la sbaccellatura e dopo. Nella pratica industriale è impossibile determinare caso per caso lanatura poco prima della guerra mondiale; i primi buoni apparecchi ...
Leggi Tutto
Per cuore, in senso lato, s'intende morfologicamente un organo cavo, intercalato in un sistema di vasi, munito di valvole internamente e di uno strato muscolare esternamente, le cui ritmiche contrazioni [...] , derivato dal setto secondo; nel fondo del solco che li separa è, , in parte di natura sensitiva, in rapporto con così durante la guerra mondiale furono estratti caratteristico di sibilo o di trillo perla fuoruscita del sangue nel pericardio. Tra ...
Leggi Tutto
WWF
〈vuvvu-èffe〉 s. m. – Sigla dell’ingl. World Wildlife Fund «Fondo mondiale per la vita naturale», fondazione internazionale indipendente, che fu costituita nel 1961 e organizza e sovvenziona programmi tendenti a salvare sia le specie in...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...