È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] perla residenza delle milizie raccogliticce, adunate per le varie azioni guerresche. Nel Rinascimento furono fondati che buona parte dell'architettura mondiale, dalle sue origini, è che consigliano la convivenza comune sono di natura sanitaria, l ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] per es. a Chisimaio (mm. 384), si passa a un regime di tipo equatoriale.
Acque. - Queste condizioni climatiche, insieme con lanatura spingevano a fondola repressione con pieno successo. Contro il territorio italiano durante la guerra mondiale si ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] mondiale e si ottiene Malacca; nell'Africa occidentale, dove si allargano, si unificano antiche fattorie e stabilimenti, specie perla Costa d'Oro, e altri se ne acquistano dai Danesi e Olandesi; nello stesso Estremo Oriente, dove l'Inghilterra fonda ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...]
Secondo la dottrina immediatamente precedente alla guerra mondiale, la cavalleria perla cavalleria, la quale "animata dal più alto spirito di sacrificio lanciandosi a fondo contro la cavalleria avversaria per arrestarne l'inseguimento o contro la ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] permesso di chiarire lanatura dell'arcaismo mondiali, per i mandati coloniali francese su Libano e Siria e britannico su Palestina e ̔Irāq; in seguito perla predilezione dell'a. israeliana per ampia nicchia cultuale sul lato di fondo di 7,80×3,80 m ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] lato, determina lanatura e l fondo consolidato, quanto di quelle non consolidate e autorizzate dal parlamento con l'appropriation bill (perla spesa) e col finance bill (per l'entrata), per dello scoppio della guerra mondiale, il bilancio del 1913 ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] con lanatura e con la storia.
Per Antonio Rosmini l'antropologia in generale si propone di determinare "lanatura di ancora più importante, solo così veramente i nuovi indirizzi potranno fondarsi su basi più sicure. In realtà sembra che a distanza ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] perla messinscena di Alfredo Roller, le esecuzioni del Don Giovanni, del Fidelio e del Tristano raggiunsero fama mondiale Carlo IV, fondò l'università, pernatura perturbatrici, dovevano allearsi le tre potenze pernatura conservatrici, l'Austria, la ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] natura, che hanno importanza per l'uomo. I Klamath, per oggi si fonda il calendario la guerra mondiale alcune chiese ortodosse hanno accettato il calendario gregoriano per le feste fisse, non senza qualche difficoltà, dati i pregiudizî del popolo; per ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] come perla tomaia bianca; o più comunemente, facendo seccare a fondo i .
Per ben comprendere lanatura e la causa per le vendíte. Attualmente gli Stati Uniti, la Germania, l'Inghilterra, la Francia accentrano la maggior parte della produzione mondiale ...
Leggi Tutto
WWF
〈vuvvu-èffe〉 s. m. – Sigla dell’ingl. World Wildlife Fund «Fondo mondiale per la vita naturale», fondazione internazionale indipendente, che fu costituita nel 1961 e organizza e sovvenziona programmi tendenti a salvare sia le specie in...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...