Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] accentua lanatura politica perla ricostruzione seguita alla Seconda guerra mondialeper iniziative interculturali; la costituzione di un Fondo nazionale per le politiche migratorie (12,5 miliardi per il 1997, 58 miliardi per il 1998 e 68 miliardi per ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO (XXI, p. 922)
Giorgio MONTALENTI
Mario TENANI
Fatti sperimentali fondamentali. - Per lunghissimo tempo con la denominazione fenomeni magnetici si intese indicare quel gruppo di fatti causati [...] esistenti in natura possono La loro preparazione presenta notevoli difficoltà. Occorre partire da elementi particolarmente puri e fondere in vuoto perper i quali si rimanda, per ora, alla letteratura corrente.
Durante la seconda Guerra mondiale ...
Leggi Tutto
Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] ad alcuni ardui e irrisolti problemi fisici di fondo. Questo diverso atteggiamento è stato in gran per lungo tempo, alla concentrazione elettronica, anche se dal punto di vista geofisico lanatura guerra mondiale, la previsione fu ristretta, per ...
Leggi Tutto
Si dicono arbitri i giudici privati designati dalle parti (Dig., IV, 8, de receptis: qui arbitrium recep., 13, 2; ibid., 50) perla risoluzione di una controversia. Già le dodici tavole conoscono l'arbiter, [...] vertenza già nata, quanto nel caso d'impegno precedente per controversia futura. Se in entrambi i casi il fondamento del procedimento si trova nella volontà delle parti, la sua natura arbitrale resta fuori di discussione. Se nell'ipotesi di arbitrato ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] e nell'Axe Publicité di P. Demnard, fondò con B. Roux l'agenzia Roux-Séguéla facendola mondiale e la ditta Gancia produce "Lo spumante delle vittorie italiane". Mussolini è testimonial perla esso, a prescindere dalla natura del prodotto o del ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] lanatura e la storia, si evincono altre anomalie significative con effetti sensibili sull'organizzazione della c., come, per il pubblico mondiale, appaiono fondo ciò che si scopre è che questa stessa domanda non è fondata. La realtà e la finzione ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] il valore del fondo - nell' per gli sviluppi economici del paese. Il notevole aumento della popolazione, specialmente dopo la seconda guerra mondialeLa società è caratterizzata da una notevole mobilità della popolazione, da cambiamenti di natura ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] livello tecnico con il record mondiale di velocità, prosegue con i progetti:
a) TGV Nord Européen (TGV.N) per Lilla e il passo di alla futura dialettica tra la societ'a per azioni in questione e il potere politico (che, in fondo, è il proprietario ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] la parte che ha offeso e quella offesa").
Come perla camorra, così perla 'interroga sul fenomeno, sulla sua natura e sulle sue cause: sono mondiale, quando il peso dell'elettoralismo è scarso e la lotta anti-diserzione impone di scrutare più a fondo ...
Leggi Tutto
INFANZIA (lat. infantia, da infans, propriamente "che non parla"; fr. enfance; sp. infancia; ted. Kindheit; ingl. infancy)
Sante DE SANCTIS
Francesco VALAGUSSA
*
È il periodo della vita che va dalla [...] della natura tipicamente la Storia di un burattino dello stesso autore. Pubblicata dapprima nel Giornale per i bambini, fondatoLa Pagoda d'oro), e di Jack la Bolina (A. V. Vecchi: Racconti di mare e di guerra). Poi venne l'ora della guerra mondiale ...
Leggi Tutto
WWF
〈vuvvu-èffe〉 s. m. – Sigla dell’ingl. World Wildlife Fund «Fondo mondiale per la vita naturale», fondazione internazionale indipendente, che fu costituita nel 1961 e organizza e sovvenziona programmi tendenti a salvare sia le specie in...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...