ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] zuccheri il più diffuso in natura; è presente in alcuni frutti se ne torniscono i fondi e si caricano la produzione mondiale di zucchero.
Si rileva che, se il consumo varia molto, la spesa per abitante è abbastanza uniforme.
In Italia il consumo per ...
Leggi Tutto
MUSEO
Giulio Quirino GIGLIOLI
Carlo GAMBA
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi PARPAGLIOLO
Antonio MONTI
Vincenzo BALDASSERONI
Luigi CREDARO
. Storia. - Antichità. - Quando, raffinandosi la civiltà d'un [...] . L'interesse per ogni manifestazione dello spirito, per ogni oggetto di natura, vicino ai dei reggimenti italiani formatisi perla guerra mondiale e poi disciolti, quello di Genova. Il museo di Milano fu fondato nel 1837 da G. de Cristoforis e G ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] sue concezioni poetiche lo sfondo della natura patria e degli usi e costumi dell'Ucraina, paragonato, però senza fondamento, a M. Gor′kij - perla letteratura ucraina in Russia, quello tra la rivoluzione del 1905 e l'inizio della guerra mondiale ...
Leggi Tutto
ROMANZO
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
F. G.
*
Emerico VARADY
Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] schema, unico nel fondo, appare ancora relativamente schietto e profondo sentimento della natura, un umorismo sano e piacevole perla sua rude forza magiara è il verismo di S. Móricz e di D. Szabó. Fra i romanzi che hanno per cornice la guerra mondiale ...
Leggi Tutto
Generalità e cenni storici. - L'alluminio è, dopo l'ossigeno e il silicio, l'elemento più diffuso sulla crosta terrestre, di cui esso rappresenta all'incirca il 7,3%. Non si trova però mai allo stato libero, [...] natura: rossa, gialla, bianca e grigia; le qualità più adatte perla produzione di alluminio sono la rossa e la circa di alluminio) e raggiunge attraverso il fondo di carbone le barre catodiche in esso racchiuse autorità mediche mondiali hanno ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] la seconda guerra mondiale, creando problemi di rallentamento della circolazione perla dieci anni perla copertura dei disavanzi di esercizio non coperti con il Fondo nazionale trasporti, e contrarie alla sua natura (regimi di rotazione continuamente ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] della finanza pubblica, hanno modificato lanatura della politica di bilancio con una crisi economica di portata mondiale, destabilizzando di conseguenza gli Pechino per l'occasione manifestarono l'intenzione di assolvere fino in fondo il ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] del fenomeno dei rumori di fondo.
Ma oltre a questi perla quale il testo sonoro originale viene trascritto sinteticamente su un diagramma, il cui grafico riproduce le pause, gli acuti, e lanatura della sua gloria mondiale, Charlie Chaplin, dovette ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] fondi finanziari svedesi, danesi, dell'Ente per lo Sviluppo Internazionale (AID) degli Stati Uniti d'America, della Banca Mondiale ancora l'autore, quando perla sua particolare natura abbia meglio assorbito la sensibilità estetica dell'Occidente, ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] la tendenza a una disoccupazione generata da fattori di naturala sua regolarizzazione.
A tale scopo, e per rendere agevole tale importante passaggio, i fondi pietismo per l'emarginazione di classi disagiate; il problema è mondialeper aspetti ...
Leggi Tutto
WWF
〈vuvvu-èffe〉 s. m. – Sigla dell’ingl. World Wildlife Fund «Fondo mondiale per la vita naturale», fondazione internazionale indipendente, che fu costituita nel 1961 e organizza e sovvenziona programmi tendenti a salvare sia le specie in...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...