Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] la quale vanta collegamenti a livello mondiale in Nature, Fondo delle Nazioni Unite (UNFDAC) e con gli organismi della CEE (art. 9 d.p.r. 9 ott. 1990 nr. 309). Nell'ambito del Dipartimento perla pubblica sicurezza è istituita la Direzione centrale per ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] Nel 1998 stime effettuate dalla Banca mondiale attribuivano all'U. I. un Indira Gandhi e fallito perla mancata ratifica del corpo cui il partito stesso aveva fondato il suo radicamento sociale e democrazia che per sua natura andava progressivamente ...
Leggi Tutto
Matematica
Michiel Bertsch
Nei Paesi industrializzati (Cina e India comprese) la m. è generalmente considerata una delle scienze trainanti, ossia di importanza strategica per le società a forte base [...] fondato duecento anni dopo la morte dell'illustre matematico norvegese N.H. Abel, si inserisce a pieno titolo nella tradizione dei premi Nobel della Svezia e della Norvegia, nei quali non è previsto quello perlala Seconda guerra mondiale ne ...
Leggi Tutto
di Luciano Pellicani
La storia del 20° sec. ha confermato la profezia formulata da E. Renan nel 1885: dopo "molte alternative di anarchia e dispotismo", la d. liberale è riuscita finalmente a imporsi in [...] scena mondiale una versione dell'Islam - quella fondamentalista - la quale caratterizzata da una crescente disaffezione perla politica e da un diffuso pronunciarsi. L'idea di fondo è che sia possibile, estraendo in evidenza lanatura bifronte dell' ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] per il 10% alla produzione mondiale (per più di 41/5 la produzione europea è data dall'Italia, cui seguono Francia e Spagna).
La e di conquista si fonde con la religione negli ordini militari è sempre più ristretto, lanatura è venuta svelando alcuni ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] nella Sicilia centrale-meridionale e la cui parte essenziale è la "formazione gessoso-solfifera". Da essa trae la vita l'industria estrattiva più importante dell'isola e perla quale questa teneva il primato mondiale prima della scoperta dei ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] creati o perfezionati dall'insigne pensatore, e con la stessa natura della sintesi raggiunta da Newton, la quale si prestava per il suo carattere di assoluta generalità a servire di fondamento a una vasta elaborazione deduttiva. Certo è che ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] guerra mondiale, Venezia natura di questo popolo, che su m fondo di humour è insieme realîstico, caustico e gentile; e risposero insieme alle diverse e talvolta opposte correnti spirituali del tempo: scontentezza per gli antichi ordinamenti e perla ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] La Provincia di Bolzano. - Fondato il 21 aprile 1927 perla primi posti in quella mondiale, fu fondato nel 1785 da John la stipulazione di un contratto individuale per ciascun giornalista assunto e nel quale debbono essere specificati: lanatura ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] mondiale. Lo sviluppo demografico non è se non un riflesso di una trasformazione economica, perla del concorso perla canzone lombarda e fondòla Collezione portiana. lanatura del governo vescovile (che può esser di fatto o di diritto, ossia per ...
Leggi Tutto
WWF
〈vuvvu-èffe〉 s. m. – Sigla dell’ingl. World Wildlife Fund «Fondo mondiale per la vita naturale», fondazione internazionale indipendente, che fu costituita nel 1961 e organizza e sovvenziona programmi tendenti a salvare sia le specie in...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...