Fondata sul Trattato di Roma del 1957 istitutivo della Comunità Economica Europea (CEE), la politica agricola comunitaria (PAC) è ora disciplinata, unitamente alla pesca, dalla parte I, titolo III del [...] Per circa 30 anni si è basata su tre principi fondamentali: l’unicità del mercato tra gliper mezzo del Fondoeuropeo di orientamento e garanzia per l’agricoltura (FEOGA), per il sostegno dei prezzi agricoli e per il finanziamento degli investimenti ...
Leggi Tutto
Politica regionale dell’Unione Europea
Nell’ordinamento dell'Unione Europea (UE), la politica regionale nasce dall’esigenza di evitare che altre politiche attuate in seno all’Unione (agricoltura e pesca, [...] per mezzo del Fondoeuropeo di sviluppo regionale (FESR), istituito nel 1975 e potenziato a partire dal 1985, che concede sovvenzioni agli investimenti ora non più operativi, per coordinare le misure economiche e gli strumenti finanziari (comunitari, ...
Leggi Tutto
PRIVATIZZAZIONE
Luigi Paganetto
Dante Cosi
Aspetti generali. - A partire dagli anni Ottanta in alcuni paesi occidentali e, successivamente, dagli anni Novanta, nei paesi ex socialisti, ha ricevuto [...] i diversi paesi dell'area dell'Est europeo, gli organi della pianificazione centrale erano i detentori asta 1500 imprese per un valore di 300 miliardi di CSK. Il processo di p. in Polonia è fondato sull'azione dei fondi d'investimento. Delle 600 ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] e Mahón era già investitaper terra e per mare, allorché nelle per cui, dal 1812 al 1815, parallelamente alla guerra europea, l'Inghilterra fu in conflitto con gli sforzo dello Shipping Board che, con fondi erariali, ha creato una marina americana. ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Primo DORELLO
Oliviero Mario OLIVO
Michele MITOLO
Aldo PERRONCITO
Giovanni CAGNETO
Luigi TORRACA
Edward LOTH
. Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] in fondo, istantanee (investimenti, gliEuropei, alcune razze gialle, ecc., esiste una differenza considerevole. Essa si manifesta non solo con un migliore differenziamento ddle fibre muscolari, ma anche con la formazione d'elementi nuovi. Per ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] le premesse per uno squilibrio di fondo che non per le unità da guerra e per i grandi transatlantici di prestigio, esse richiedono enormi investimenti 11 i dati specifici pergli anni 1974-75.
Data anni del boom economico europeo dopo il 1960, e ...
Leggi Tutto
RIPARAZIONI di guerra (fr. réparations; ted. Reparationen; ingl. reparations)
Eraldo FOSSATI
Il principio di pagamenti da parte del vinto a favore del vincitore non è nuovo, risalendo esso alla più alta [...] per acquisti di lettere di cambio. I grandi investimenti francesi all'estero alimentarono sia i prestiti all'interno, sia gli pagamenti", che per varî anni rimase il fondamento di discussione d'interessamento nelle questioni europee. Il segretario di ...
Leggi Tutto
PIETRO I Alekseevič, il Grande, imperatore di Russia
Antonij Vasiljevic Florovskij
Nato dallo zar di Mosca Alessio Michailovič e dalla sua seconda moglie Natalia Kirillovna Naryskina il 30 maggio 1672, [...] militare della Russia, che poi investiva la vita intera dello stato. 1703 la fortezza di Niešanc, dove il 16 maggio 1703 fondò la città di Pietroburgo. Nelle mani sue ora si europei. Per solito P. faceva largo uso dei servizî degli stranieri, che gli ...
Leggi Tutto
INTERESSE (XIX, p. 378)
Giovanni CALO'
Giovanni DEMARIA
Carlo DE CUGIS
Pedagogia. - Nell'accezione più vasta, psicologica, è la disposizione favorevole dell'animo verso un certo oggetto, l'attrazione [...] psicologia degl'i. e su questa è fondata in misura sempre maggiore la più recente obbligazioni; 3) soprattutto per stimolare gliinvestimenti in grado di realizzare perinvestimenti e consumi sulle risorse disponibili costrinse tutti i paesi europei ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA
Giuseppe Rosa-Fabio Scacciavillani
L'i. i. comprende non solo le aziende che fabbricano calcolatori, ma tutte quelle che si dedicano alla produzione di apparecchiature e software [...] per durata e intensità, che ha stimolato forti spese per innovazioni e ristrutturazioni. Buona parte di esse si è diretta verso gliinvestimenti un aumento dell'importanza del mercato europeo (dal 30% al 33%) e la legge 46/82 (Fondo innovazione) e la ...
Leggi Tutto
balneare s. m. Operatore nel campo degli stabilimenti balneari; concessionario di una spiaggia. ♦ La questione è quella della svolta – o presunta tale – nella guerra che i balneari stanno facendo al pericolo aste dettato dalla cosiddetta direttiva...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...