MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] in relazione a questa causa di fondo, si tende a distinguere le migrazioni scopo di mettere insieme un capitale da investire a garanzia del futuro (in questo le esperienze europee, in Analisi dei bisogni e offerta dei servizi pergli stranieri extra- ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] pergli Irlandesi e al 5% pergli Ebrei. Per quanto riguarda l'Italia, una considerazione globale degli espatri e dei rimpatri relativi ai paesi europei ed extraeuropei per L'Immigration act si fondava sul censimento del agli investimenti massicci di ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] gli echi della reazione italiana del 1898 - che aveva investito tra le altre alcune organizzazioni cattoliche - per lo sostenne fino in fondo, dopo aver attraversato un M. Albertini, La fondazione dello Stato europeo, in Il Federalista, marzo 1977, pp ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] in fondo, era o non era nipote di un doge e letterato di gran nome (34)?
Tanto più che — volpe vecchia qual era — sapeva benissimo cosa sarebbe emerso dall’inchiesta: solo due collegi, infatti, furono ritrovati versare in buone condizioni, ma pergli ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] la politica sono oggi fondate e controllate in base gliinvestimenti o altri tipi di cooperazione. Diversi centri possono riconoscere di avere interessi comuni per costituire un mercato comune, o per (l'espansione delle potenze europee in Africa e in ...
Leggi Tutto
Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] fondato sullo scambio, cioè un rapporto contrattuale: il lavoratore vende all'imprenditore il proprio lavoro in cambio del salario, mentre l'imprenditore investe il capitale che è venuto accumulando e se ne serve da un lato per procurarsi glieuropea. ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Gianni Tomassi
Anna Meldolesi
Paolo De Castro
Enrico Porceddu e Maria Antonietta Spadoni
Problemi socio-economici, di Gianni Tomassi
Organismi vegetali geneticamente modificati, di [...] di tabacco Bt, sviluppate dalla compagnia fondata da van Montagu (la Plant europei (Gran Bretagna, Francia e Germania innanzitutto) continuano però a investire nella ricerca agrobiotecnologica per non precludersi la possibilità di competere con gli ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] fa in chiave negativa: questo significa che, al fondo, abbiamo diverse strutture così di potere come di valori e con l'affermarsi della stampa, può investire anche l'azione del governo: l'opinione lungo e tortuoso pergli Stati europei, il concetto ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] pergli altri grandi paesi europei. Diverse possono essere invece le considerazioni pergliinvestimenti e gli impieghi che accrescono non tanto la produttività per lavoratore, quanto la produttività per unità di superficie - come gliinvestimentiper ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] l'Agenzia Europeaper l' per il breve periodo, semplicemente applicati a un orizzonte temporale più esteso. Le varianti in gioco e gli effetti rilevanti sembrano altri, legati ai processi di investimento dal litio) fondono liberando enormi quantità ...
Leggi Tutto
balneare s. m. Operatore nel campo degli stabilimenti balneari; concessionario di una spiaggia. ♦ La questione è quella della svolta – o presunta tale – nella guerra che i balneari stanno facendo al pericolo aste dettato dalla cosiddetta direttiva...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...