Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese posto ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie alla sua posizione, [...] abbandona gli studi investimenti finalizzati a migliorare il sistema ferroviario, in modo tale da porlo in collegamento con la vicina Spagna e il resto d’Europa.
L’agricoltura pesa sul pil per meno del 3% ed è ampiamente sussidiata dall’Unione Europea ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Socialista Serba è stata la più importante entità della Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia (Rsfi, 1943-1992), guidata dal [...] a prodotti di importazione. Per tali motivi, il governo sta provvedendo allo sviluppo di programmi di contenimento del deficit di bilancia commerciale, che mirano a portarlo sotto il 5% del pil. Parallelamente, gliinvestimenti diretti esteri, pari a ...
Leggi Tutto
Arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Arte
sommario: 1. L'arte nel XX secolo. 2. I movimenti artistici. 3. I ‛beni culturali'. 4. Il rapporto con le ideologie politiche. 5. I movimenti americani. [...] è di netta contestazione. Questa investe, logicamente, anche l'arte che europea e orientale, ma intellettuali inquieti che vanno a Parigi per frequentare gli di Dinard, Picasso surrealista si pone problemi di fondo: l'origine e la fine dell'umano nel ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] vento che soffia" (Roma, Bibl. nazionale, Fondo Sessoriano, 382, c. 193v). Più tardi, , il p'iao, per tutti glieuropei che intendessero soggiornare in Cina società pagane resero episodici e cauti gliinvestimenti romani nel favorire la preparazione ...
Leggi Tutto
NAPOLI
F. Aceto
(gr. Παϱθενόπη, ΝεάπολιϚ, lat. Neapolis)
Città della Campania, capoluogo di regione, posta lungo la costa tirrenica, al centro dell'omonimo golfo.
Topografia e urbanistica
In età medievale [...] fondo piano, inquadrate da archi ribassati, pergli d'Europa, beneficiando degli enormi investimenti in opere d'arte dei nuovi 292; P. Leone De Castris, Napoli ''capitale'' del gotico europeo: il referto dei documenti e quello delle opere sotto il ...
Leggi Tutto
Fascismo
Giovanni Gozzini
I rapporti tra fascismo e cinema
La questione dei rapporti tra f. e cinema si muove su un doppio terreno di analisi: quello dell'uso dei nuovi mezzi di comunicazione di massa [...] condotto a fondo un'analisi spregiudicata per la cinematografia al Ministero della Stampa e propaganda (Freddi 1948). Sotto la sua guida l'iniziativa statale affiancò quella privata: crebbero gliinvestimenti complesso produttivo europeo: a partire ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è uno stato insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri dalle coste libiche e tunisine. Nel [...] Grecia e l’espansione del fondoeuropeo salva stati. Sin dal a livelli più contenuti. Il turismo contribuisce alla crescita del PIl per il 23% circa e occupa il 30% della forza lavoro. immobiliare indigeno. Gliinvestimenti esteri rappresentano una ...
Leggi Tutto
Vedi Islanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Islanda è uno stato insulare nord-europeo. Dal 1944, anno in cui il paese ottenne l’indipendenza dalla Danimarca, la scena politica è stata [...] Rispetto al contesto europeo l’Islanda ha Fondo monetario internazionale per sanare il proprio debito. La crisi, inoltre, ha provocato una contrazione non solo nella domanda interna, ma anche degli investimenti la cooperazione con gli Usa, l’Islanda ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] e dei brevetti, che stimoli gliinvestimenti in nuove tecnologie.
Per aver successo, una politica di incentivazione dall'École Polytechnique, istituzione fondataper la preparazione di leaders) e in altri paesi europei, oltreché in parecchi paesi ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] il 1400, gliinvestimenti in Egitto e in Siria, per le sole spezie aprendo così la via alla crisi dell'economia europea, ma anche in un momento in cui, avevano trasportato il sale fino alle navi alla fonda; in totale, escludendo i noli, la spesa ...
Leggi Tutto
balneare s. m. Operatore nel campo degli stabilimenti balneari; concessionario di una spiaggia. ♦ La questione è quella della svolta – o presunta tale – nella guerra che i balneari stanno facendo al pericolo aste dettato dalla cosiddetta direttiva...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...