(App. IV, I, p. 493)
Il ''Programma complesso per l'integrazione economica socialista'' approvato alla 25ª sessione del C. nel luglio 1971 rappresenta uno spartiacque nella sua storia. Mentre N. Chruščev [...] di integrazione multilaterali pergli anni 1976-80''. europea. Per gradi diversi vennero adottate drastiche politiche di stabilizzazione, con la riduzione delle importazioni e il taglio degli investimenti modello intensivo, fondato sul miglioramento ...
Leggi Tutto
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] Europeo, L’Espresso, Il Mondo si distinsero per una nuova formula editoriale culturalmente più impegnata e per la posizione politica di sinistra liberale. Soprattutto Il Mondo, fondato da Il Globo.
Durante gli anni 1980 i quotidiani investimenti ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] ritenuti non più solvibili − per mantenere aperta la possibilità di luogo gli Stati Uniti, i quali all'assemblea del Fondo monetario europea ha registrato una ripresa della crescita caratterizzata dall'elevata vivacità degli investimenti ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] britannico di aspetto europeo che a Est si fonde con varie installazioni regioni aride del NO indiano), gli agrumi, gli ortaggi e il tabacco. Un per cui le condizioni attuali sono misere quanto quelle degli anni Sessanta. Maggiori investimenti ...
Leggi Tutto
di Andrea Branzi
Con il termine design si indica l'attività di progettazione di oggetti, prodotti o strumenti, domestici o di lavoro, che possono essere realizzati in maniera artigianale o industriale, [...] , realizzati con bassi investimenti di base, e che l'epoca dei maestri, che operavano per singoli oggetti (spesso dei veri capolavori), ventitré finanziati dal Fondo sociale europeo (FSE).
In unica e integrata.
Durante gli anni Ottanta emerse di ...
Leggi Tutto
WTO
Pierangelo Soldavini
La WTO (World Trade Organization, od OMC, Organizzazione Mondiale del Commercio) è un'organizzazione internazionale creata il 1° gennaio 1995, con sede a Ginevra; si propone [...] glifondavaper la prima volta si è trattato di un negoziato davvero mondiale, cui hanno partecipato non solo i paesi industrializzati, ma anche la quasi totalità di quelli in via di sviluppo e buona parte dalle economie dell'Est europeoinvestimenti ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] vi sono gliinvestimenti nelle cosiddette infrastrutture, gliinvestimenti diretti nell' perfondare la Comunità del Carbone e dell'Acciaio, o, in seguito, per definire in Europa una politica agricola comune. Con queste istituzioni gli Stati europei ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] gliinvestimenti e gli ammortamenti; minimizzare la quantità di lavoro necessaria per qual era, nella Comunità Economica Europea, la durata media del lavoro dottrina della conspiracy. Quest'ultima è fondata sul principio per cui ciò che è lecito al ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] la propaganda e l'esempio. Owen fondò comunità modello sul tipo di New investire con profitto, giacché, diversamente dall'operaio europeo, l'operaio indiano, cinese, ecc. non è in grado di lottare per un esempio pericoloso pergli altri paesi a ...
Leggi Tutto
Vedi Paesi Bassi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tra la metà del Sedicesimo e la fine del Diciottesimo secolo, i Paesi Bassi divennero una grande potenza marittima, assumendo una posizione [...] pubblici. Nel 2015 si prevede una crescita discreta pergli standard europei, attorno al 2%. Nonostante una lieve flessione dovuta stipendiare la polizia nazionale afghana e a finanziare il fondo fiduciario Law and Order Trust Fund for Afghanistan ( ...
Leggi Tutto
balneare s. m. Operatore nel campo degli stabilimenti balneari; concessionario di una spiaggia. ♦ La questione è quella della svolta – o presunta tale – nella guerra che i balneari stanno facendo al pericolo aste dettato dalla cosiddetta direttiva...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...