PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] ai capitali stranieri e privilegiò gliinvestimenti privati nei settori petrolifero e al modello europeo, indiscusso per secoli, mentre Club Cuzco, un centro di ispirazione cattolica fondato nel 1955, che produsse interessanti documentari sugli ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] di saldare i debiti ricorrendo a tutti gli elementi di riserva posseduti ivi compreso, per il momento applicata nell'ambito della Comunità Europea Carbone e Acciaio (CECA), del FondoEuropeo di Sviluppo (FES) e della Banca Europeaper gl'Investimenti ...
Leggi Tutto
La straordinaria, rapida diffusione della televisione, prima negli S.U.A. e poi via via negli altri paesi, a partire dall'immediato dopoguerra, e la contemporanea sensibile riduzione della frequenza del [...] li hanno fatti comunque apprezzare da buona parte della critica europea: i 400 coups (1959), di François Triffaut, di mobilitare gli ingenti investimenti necessarî per attrezzare sale del lavoro, munita di un fondo di dotazione, in parte a carico ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] investimenti nel settore pubblico. Di fronte all'assenza di mutamenti significativi e ai piani pereuropeo, lo stile meticcio conferma la sua fedeltà, nell'architettura religiosa, alla pianta a croce latina, tralasciando gli , e fondarono la missione ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] makers spesso utilizzano i mercati order driven europeiper diluire nel tempo gli ordini dei propri clienti, a prezzi Gli emittenti possono essere distinti in pubblici o privati. L'impresa privata che deve reperire i fondiper i propri investimenti ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Alberto Clementi
Interpretazioni
All'inizio del 21° sec. appare più che mai aperta e positivamente ambigua la definizione di ciò che s'intende per u., il suo campo di applicazione, le sue [...] ricondurre l'evoluzione delle pratiche urbanistiche europee a due tendenze di fondo concomitanti: da una parte, una sempre più complesse, mirate a catalizzare gliinvestimenti pubblici e privati nel territorio per elevarne l'efficacia ai fini dello ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] grado di restituire il debito in scadenza con il Fondo monetario internazionale (v.), anche se il governo prometteva energia troppo bassi per sostenere gliinvestimenti; d'altro anche nei confronti del continente europeo, mentre finora i flussi più ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] altri allargamenti sono prospettati pergli anni successivi. Per quanto attiene all'Unione Europea, che già dal economiche
Le linee di fondo dell'economia europea sono rimaste inalterate e richiamato poderosi investimenti in comparti avanzati ...
Leggi Tutto
L’i. a. è un’industria tipicamente ad alta tecnologia e globalizzata che si è mostrata più reattiva di altri settori industriali alla crisi scoppiata nel 2008. I progressi tecnologici raggiunti in questa [...] e AIAD (Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza). Gliinvestimenti sostenuti dall’i. a. Avio, dalla FIAT al Fondo statunitense The Carlyle Group nel 2003, e poi da questo al fondoeuropeo Cinven nel 2006, Finmeccanica, ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] volte a facilitare gliinvestimenti stranieri (settembre 1997) e abolendo, nel maggio 1998, ogni forma di sussidio al settore agricolo.
In ambito internazionale, la B. mantenne saldi legami con la Russia e con i paesi dell'Est europeo (nel giugno ...
Leggi Tutto
balneare s. m. Operatore nel campo degli stabilimenti balneari; concessionario di una spiaggia. ♦ La questione è quella della svolta – o presunta tale – nella guerra che i balneari stanno facendo al pericolo aste dettato dalla cosiddetta direttiva...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...