(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] europea, tradizionalmente fondata sulla preminenza degli spazi pubblici (piazze, strade, ecc.) sull'edificio isolato.
Valgano per tutti gli , con i previsti 6500 miliardi di investimenti garantiti per il primo quadriennio, di raggiungere il numero ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] . In fondo, la maggiore differenza fra l'artigianato, che non richiede forti investimentipergli impianti, -Nagy, Albers e lo stesso Mies van der Rohe (l'architetto europeo meglio integratosi negli Stati Uniti) tentarono di diffondere, con vari modi ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] la tradizione artistica nazionale ed europeaper proporre un linguaggio per immagini globalizzato dal sistema pubblicitario e dall'attività imprenditoriale dei grandi trustees dell'arte. In questa direzione il problema dell'investire in arte si pone ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI
Gianfranco Pasquino
Vittorio Vidotto
Paolo Ridola
(v. partito, XXVI, p. 423; partiti politici, App. IV, II, p. 745)
Politologia: origini e funzioni dei partiti politici. − I p.p. [...] , per spingersi fino al punto in cui gliinvestimenti, Senato e il 20 alla Camera).
Le elezioni europee del 12 giugno 1994 premiarono il leader di , Napoli 1977; A. Baldassarre, Un sistema che si fonda sui partiti di massa, in AA. VV., Quale riforma ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] europei, e l'Inghilterra mantenne in esso il primo posto (nel 1925 incassava più di un miliardo di dollari, a saldo interessi e dividendi, di cui la grandissima parte perinvestimenti fuori Europa, in Asia, Africa, Oceania; nello stesso anno glifondo ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] mobile dello sfondo, e) il rumore di fondo ecc.; viene resa possibile l'interazione con l gli organismi europei riconosciuti potessero definire gli standard non solo per Novanta a un'imponente crescita degli investimenti e del consumo del cinema in ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] .
La situazione negli altri paesi europei appare sostanzialmente stazionaria. Nei paesi ex differenti sistemi obbliga gli esercenti a cospicui investimenti, ma, pur di fondo (per le successive trascrizioni) e con rumori che si sono aggiunti per la ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] ; seguono la Nuova Zelanda e i paesi europei: Regno Unito, con il quale l'A economica − dovuta soprattutto all'aumento degli investimenti stranieri e privati, in special modo per opporsi all'insularità dei Jindyworobak, M. Harris fondògli Angry ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] europei - si ricorda in particolare la poetica sviluppata intorno alla nozione di Proun (dal russo Proekty utverždenija novrogo, Progetti di fondamento (n. 1957). Notevoli sono infine gliinvestimenti fatti per la ricerca e la didattica nel settore ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] La tendenza alla concentrazione investe anche l'i. per assicurare un'alta velocità iniziale d'essiccamento, e poi in controcorrente per l'essiccazione a fondo corso a livello sia europeo che mondiale. La umana; i mangimi pergli allevamenti dei bovini ...
Leggi Tutto
balneare s. m. Operatore nel campo degli stabilimenti balneari; concessionario di una spiaggia. ♦ La questione è quella della svolta – o presunta tale – nella guerra che i balneari stanno facendo al pericolo aste dettato dalla cosiddetta direttiva...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...