Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] incoraggiati dall'adesione del segretario del Fondo (Endowment) Carnegie, J. B. di occupare i possedimenti europei in pericolo di essere trasferiti e distabilirvi App.); di una convenzione economica, che prevede la cooperazione tecnica, finanziaria e ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...] e finanziaria. - Tra il 1962 e il 1973 il ritmo di espansione stabilità dell'elettorato, ma anche da un elevato tasso di , della sicurezza europea e dello sviluppo fino al 1957, quando furono fondati tre gruppi molto significativi: Parpalló, ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] di prima necessità.
Dal 1980 la stabilità interna del P. fu minacciata dalle attività diFondo Monetario Internazionale. Ai primi di appoggio di gruppi industriali e finanziari) affiancate di origine europea che introdussero in P. le moderne tecniche di ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] di marzo di quello stesso anno, il Paese fu così in grado di restituire il debito in scadenza con il Fondodi gran parte della popolazione: esso rappresenta una risorsa da sviluppare anche nei confronti del continente europeofinanziariadistabile ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] Csp 2009).
La crisi finanziaria ed economica che ha coinvolto europei per le pratiche di rimpatrio forzato e di respingimento. Nei centri di detenzione costruiti, per esempio, in Ucraina con i fondi e l’accordo dell’Unione Europea per stabilire se ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] di dollari.
Al di là delle sue strutture interne, il regime dei talebani ha stabilito un sistema di da un europeo, Marco di cooperazione tecnica ed economica con Pechino segnava l'inizio, nel 1965, di un programma di assistenza tecnica e finanziaria ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] di sicurezza, alla Nato, passando per l’Unione Europea (Eu) e ancora per la Banca mondiale, il Fondo crisi abbia potuto colpire la terza piazza finanziaria del mondo, dopo New York e Tokyo luogo, per la sua durata e stabilità: nato già nel 19° secolo, ...
Leggi Tutto
«Non aggrottare le ciglia, ti imploro, o timida mezzaluna ...»
(inno nazionale turco)
Molti nodi da sciogliere
di Marco Ansaldo
22 luglio
Nelle elezioni parlamentari anticipate, il partito islamico [...] – a quel punto hanno stabilito che la scalata degli islamici di Esteri, Interno, Difesa, Economia. Dotate di una forza finanziaria autonoma, costituita dalla Oyak, il Fondodi solidarietà e di montare dei dubbi da parte europea (che pure ha anime ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] sostegno finanziario a più riprese. In particolare, nel-l’ottobre 2012 il Fondo ha concesso uno Stand-by Agreement da 405 milioni di dollari, per alleviare i problemi indotti dalla congiuntura economica. La crisi economica degli stati europei si ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] Europea e Bosnia hanno firmato l’Accordo di stabilizzazione e associazione (Asa), che stabilisce Agreement con il Fondo monetario internazionale sono strumenti di fondamentale importanza per dettaglio, l’intermediazione finanziaria, il settore ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
postdemocrazia
(post-democrazia) s. f. La democrazia all'inizio del terzo millennio, caratterizzata dal rispetto formale delle regole democratiche, ma sempre meno partecipata dai cittadini e sempre più controllata da ristrette cerchie interne...