Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] di settore.
In secondo luogo, il patto distabilità e il divieto degli aiuti di Stato che falsino o minacciano di falsare la concorrenza difinanziaria volta a definire i livelli massimi annuali di spesa sostenibile con il Fondo sanitario ...
Leggi Tutto
La politica nell’Europa occidentale
Gianfranco Baldini
Se qualcuno, nel novembre 1999, avesse chiesto ai leader europei della sinistra, riuniti a Firenze con Bill Clinton per partecipare alla conferenza [...] però importanti motivi distabilità nel sistema, centrati dalla vera e propria dipendenza organizzativa e finanziaria delle Trade unions, la tendenza più significativa celtica’ anche grazie ai fondieuropei, le analisi di quel voto hanno mostrato che ...
Leggi Tutto
Il primo correttivo al codice dei contratti pubblici
Claudio Contessa
Il d.lgs. 19.4.2017, n. 56, adottato esattamente un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, interviene [...] completo e stabile nel tempo.
Tale intenzione era certamente comprensibile nelle sue linee difondo, ma nella vi ha aggiunto le ipotesi: i) di locazione finanziaria (art. 187); ii) di opere di urbanizzazione a scomputo; nonché iii) le ...
Leggi Tutto
Nuove famiglie e fisco
Lucio Napolitano
La l. 20.5.2016, n. 76, nel delineare la nuova disciplina delle unioni civili e delle convivenze, recependo un modello plurale di famiglie e colmando una lacuna [...] europeodi riferimento 27.12.2013, n. 147 (l. distabilità 2014), si applica, con decorrenza dall’ di convivenza registrato.
Quanto al secondo, l’amministrazione finanziaria fissa di registro a favore di trust, fondi speciali e vincoli di destinazione ...
Leggi Tutto
Fabrizio Amatucci
Abstract
Nello studio del fenomeno del federalismo fiscale rilevanza particolare assume l’individuazione e la delimitazione dell’autonomia tributaria degli enti locali nell’ambito di [...] C16/01 riguardante il piano europeodi ripresa economica, dopo aver fondato sul rispetto della continenza e delle regole comunitarie del patto distabilità, che consentono di , F., Adeguatezza delle risorse finanziarie ai compiti degli enti locali, ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] Politiche attive del lavoro e contratto di ricollocazione: riflessioni sulla legge distabilità 2014, in Dir. lav. fondi regionali a ciò destinati»; al di là di risorse del bilancio regionale, si tratta, in realtà, del Fondo sociale europeo che, di ...
Leggi Tutto
Amedeo Barletta
Abstract
Brevi note sulla Governance, da teoria dell’organizzazione produttiva a modello di governo contemporaneo. Il termine, di derivazione anglosassone, viene sempre più spesso richiamato [...] internazionali, tra cui il famigerato Fiscal Compact) di clausole distabilità ed equilibrio finanziario nei testi costituzionali; clausole disegnate sul modello dei vincoli di bilancio presenti nella Legge fondamentale della Repubblica federale ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] menzionata nel paragrafo che precede sono state stabilite particolari regole per la determinazione della base imponibile nel caso di prodotti finanziari “strutturati” o “complessi”.
Per quanto riguarda i fondi d’investimento mobiliari, mentre il co ...
Leggi Tutto
Chiara Favilli
Abstract
Sono illustrate le caratteristiche essenziali della competenza dell’Unione europea in materia di immigrazione e di asilo e i risultati più significativi che sono stati conseguiti [...] il Fondoeuropeo rifugiati, un programma volto a sostenere finanziariamente progetti L-343/1-9), e un regolamento del 2002 che ha stabilito un modello uniforme di permesso di soggiorno, oggetto di varie modifiche successive (reg. n. 1030/2002, 13.6 ...
Leggi Tutto
CARPANI, Francesco Maria
Carlo Capra
Nacque a Milano dal marchese Bartolomeo intorno al 1705. Il suo casato, benché di antica origine (figura gia in una matricola dei nobili milanesi compilata nel 1277 [...] dello Stato di Milano.
L'attuazione di questa fondamentale riforma, nelle condizioni distabilità create dalla pace di Aquisgrana, comportava un profondo riordinamento amministrativo e finanziario e apriva nuove prospettive di inserimento a ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
postdemocrazia
(post-democrazia) s. f. La democrazia all'inizio del terzo millennio, caratterizzata dal rispetto formale delle regole democratiche, ma sempre meno partecipata dai cittadini e sempre più controllata da ristrette cerchie interne...