Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] di beni. Imprese che hanno cercato di prendere in prestito in paesi stranieri grosse quantità di valuta locale, o diinvestire deduzioni dal suo rifiuto di comparire. In questo caso non sembrerebbe esservi alcun fondamentocomune. La norma applicata ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] Francia vi si arriverà in via traumatica, dopo la Comunedi Parigi. Altrove si ebbero progressivi allargamenti del corpo borse, delle società con azioni quotate in borsa, dei fondidiinvestimento, a cui è preposta la Commissione Nazionale per le ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] di cospicui investimenti. La funzione di questi impieghi è di natura assicurativa e di sussistenza in regime di economia naturale; inoltre, la collocazione dei fondi in cui il mutuatario è il comunedi Arbe. Il mutuante è Leonardus Butiglario ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] solo dei singoli, ma anche delle comunitàdi Terraferma, fondendo dunque la professione d'avvocato con quella di "nunzio" e "oratore" (161 o indiretta a imprese mercantili (una possibilità diinvestimento, quest'ultima, che ancora verso la metà ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] grado di condurla fino in fondo; l'avventura e altre attrattive di paesi produttività degli investimenti sia privati sia di due barche antiche nel comunedi Contarina, "Miscellanea di Storia Veneta della R. Deputazione Veneta di Storia Patria di ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] questo lavoro è in dirittura di arrivo un importante provvedimento di riordino e di parziale riforma del mercato mobiliare, delle operazioni di intermediazione, dei suoi strumenti (SIM, SICAV, Fondicomunidiinvestimento), della vigilanza (Banca d ...
Leggi Tutto
Le Autorità di sistema portuale
Francesco Mancini
Con l’obiettivo di accrescere la competitività dei porti italiani, il d.lgs. 4.8.2016, n. 169, interviene a modificare la disciplina dell’ordinamento [...] ’idea difondo che si propone di abbandonare il concetto di «individualismo di programmi diinvestimento infrastrutturali che contemplino contributi dello Stato o di soggetti la preventiva intesa con il Comune o i Comune interessati. Inoltre, l’iter ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] solo in forma circoscritta può essere autonomamente gestito dal fondo, mediante la sottoscrizione o acquisizione di azioni o di quote di società immobiliari ovvero di quote difondicomunidiinvestimento mobiliari chiusi (art. 6, co. 1, lett. d ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] un'indipendenza sempre più effettiva, che è comune, in fondo, alla politica di tutti i Dominions. D'altra parte lotteria con pochi premî esorbitanti e un gran numero di biglietti bianchi, ma un investimento sicuro e certo, che un uomo prudente e ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] principio adottata per tutta la riforma.
La tematica difondo che ha successivamente occupato la scienza del d. internazionale e vorticosamente nel corso di tutto il decennio successivo, la comunità internazionale è stata poi investita da una vera e ...
Leggi Tutto
fondo per la ripresa
(Fondo per la ripresa) loc. s.le m. Fondo garantito dal bilancio dell’Unione Europea da utilizzare per emettere obbligazioni da investire nella ripresa economica. ♦ I leader dei 27 Stati membri dovranno compiere l'ultimo...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...