L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] caso ben noto di Niccolò Tron, che fondò un lanificio prima 429-450, 509-537); Giuseppe Felloni, Gli investimenti finanziari genovesi in Europa tra il Seicento e 39-53).
144. A.S.V., Provveditori diComun, b. 7, supplica dei lavoranti del 12 ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] comunicazione, di cui la telematica rappresenta uno dei principali fondamenti. diinvestimenti e di produttività analoghi a quelli già incontrati nelle industrie di trasformazione. Nonostante la continua diminuzione di costo delle apparecchiature di ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] poteva immaginare un programma economico, a vantaggio di Atene, fondato sull'impiego di schiavi pubblici (lo Stato imprenditore!) per era comunemente disprezzato e posto al bando della buona società -, e inoltre la mancanza diinvestimenti rendeva ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] feudatari", "i deboli principi delle comunità e i tirannici dritti de' signori di ricchezza accumulata e dispersione di mano d'opera specializzata, aliquota essa stessa diinvestimenti produttivi. In questo schema di qui dans le fond ne devrait être ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] ridurre l'investimento nel matrimonio e a minare ulteriormente il debole argine che separa le crisi del rapporto di coppia dal nel complesso dei paesi dell'attuale Comunità Europea, vi erano state 125.000 sentenze di divorzio, nel 1988 sono state ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] di quanto si pensi, che conosce insomma i vantaggi dell’investimento locale si fonde con la pirateria.
Altre zone dove è praticata massicciamente la pesca di frodo Bours. La schiavitù è diventata un evento comune. «Al largo della Guinea abbiamo visto ...
Leggi Tutto
Cimitero
Anna Laura Palazzo
Il cimitero è il luogo destinato alla sepoltura dei morti. L'etimologia del termine rimanda al verbo greco κοιμάω, "mettere a giacere, a dormire". Dal punto di vista architettonico, [...] investimento simbolico più appariscente dell'imperatore non riguarda la creazione di edifici pubblici destinati alle pratiche religiose comuni, ma consiste nella realizzazione di Sopra i muri del ricinto nel fondo de' portici fingansi consimili arcate ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] le iniziative d’investimento.
L’economicità dell artigiano e del coltivatore diretto del fondo, oggi spinti dal confronto con comunicazione esterna, che può essere distinta in comunicazione istituzionale, comunicazione finanziaria e comunicazionedi ...
Leggi Tutto
Rapporto che si stabilisce fra più persone attraverso un vincolo materiale o spirituale che le unisce.
Diritto
Profili generali
La c. (artt. 1100 ss. c.c.) si ha quando la proprietà o altro diritto reale [...] di rado) nell’esercizio dell’agricoltura quando una famiglia di coltivatori diretti del fondocomune e dell’investimento dei capitali originari, si divide secondo gli usi locali. Questi, tuttavia, non possono essere in contrasto con le norme di ...
Leggi Tutto
La comunione tacita familiare si ha (ma il caso ricorre sempre più di rado) nell’esercizio dell’agricoltura quando una famiglia di coltivatori diretti del fondo mantiene indiviso un patrimonio derivante [...] della comunione si divide secondo il diritto comune a seconda dei casi, successioni a causa di morte, società, ecc., e il patrimonio nuovo, rappresentato dal frutto del lavoro comune e dell’investimento dei capitali originari, si divide secondo gli ...
Leggi Tutto
fondo per la ripresa
(Fondo per la ripresa) loc. s.le m. Fondo garantito dal bilancio dell’Unione Europea da utilizzare per emettere obbligazioni da investire nella ripresa economica. ♦ I leader dei 27 Stati membri dovranno compiere l'ultimo...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...