ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] cui i mercati, i fondi di investimento e l'interazione tra le sui successi e sugli insuccessi delle comunità; il ruolo e le iniziative volte in West African kingdoms in the nineteenth century (a cura di D. Forde e P.M. Kaberry), London 1967, pp. 93 ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] . Henry Ford fondò il proprio Dipartimento di Sociologia a Detroit nel 1914 per analizzare l'investimento di risorse umane meno evidente. Il contratto per la prestazione d'opera è divenuto un'alternativa comune alla carriera a vita sotto un unico ...
Leggi Tutto
CONSUMI
Stefano Zamagni e Gerardo Ragone
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Definendo il consumo come l'atto economico mediante il quale i beni vengono distrutti per soddisfare bisogni oppure [...] di adeguamento tra risparmio e investimento. D'altra parte, per quanto concerne - di Milton Friedman) hanno in comune è l'interpretazione del consumo come risultato spreco finiscono per costituire i criteri di fondo per le sue scelte di consumo. ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] non esclusivamente nel mondo degli affetti; essa investe, al tempo stesso, qualcosa di più di scambio e comunicazionefondato sulla reciprocità. 30 paesi il tasso di mortalità per lo stesso gruppo d'età supera la soglia drammatica di 170 morti per 1. ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] spiegare in massima parte la tendenza di fondo del fenomeno, sulle variazioni di breve sua volta concorra a ridurre l'investimento nel matrimonio e a minare ulteriormente il rispettive famiglie d'origine e di inserirsi nella comunità degli amici e ...
Leggi Tutto
Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] del gioco è detta conoscenza comune se è nota a tutti, sono C (cooperazione), e D (defezione). Nella 'battaglia dei investimento derivano da quelli che Keynes ebbe a definire 'spiriti animali' degli imprenditori, piuttosto che essere fondate ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] (v., 1949) fondava la sua "grande speranza del XX secolo", e D. Bell (v., e causerà alla fine la distruzione della comunità (qui emerge l'accento pessimistico, nient' ricerca o decisioni di investimento altamente complesse nelle imprese industriali ...
Leggi Tutto
Cimitero
Anna Laura Palazzo
Il cimitero è il luogo destinato alla sepoltura dei morti. L'etimologia del termine rimanda al verbo greco κοιμάω, "mettere a giacere, a dormire". Dal punto di vista architettonico, [...] del cristianesimo (4° secolo d.C.) concede piena visibilità ai fedeli, l'investimento simbolico più appariscente dell'imperatore non riguarda la creazione di edifici pubblici destinati alle pratiche religiose comuni, ma consiste nella realizzazione ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] che depongono le uova sul fondo e in uccelli e mammiferi più comune fra gli Uccelli, presso i quali è associato a un investimento parentale ", 1964, VII, pp. 1-52.
Hamilton, W. D., Geometry for the selfish herd, in ‟Journal of theoretical ...
Leggi Tutto
MACRO E MICROANALISI
Marco Lippi e Nicolò Addario
Economia
di Marco Lippi
Introduzione
Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] cui i capitalisti non fanno più investimenti in nuovo capitale. La situazione che è in grado di sfruttare fino in fondo la possibilità di cui si è 'interdipendenza del sistema d'interazione sociale, quanto la comunicazione sociale globale intesa come ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...