Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] comunanzad'interessi con gli operai. Nella misura in cui le rivendicazioni operaie oltrepassano i problemi meramente salariali e investono mentalità capitalistica', o comunque di un atteggiamento di fondo che per principio si rifiuta di mettere in ...
Leggi Tutto
Pianificazione e programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONEPremessa
I campi a cui i due termini che danno il titolo a questo articolo possono essere applicati [...] si pensa alla profonda influenza che il comunismo marxista ha avuto nelle vicende politico- l'avvento di un'economia socialista fondata su calcoli razionali (v. Dobb, scarto tra ciò che, in fatto d'investimenti, il sistema registrerà durante gli anni ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione
WWilliam A. Robson
di William A. Robson
Nazionalizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ambito delle nazionalizzazioni. 3. I motivi delle nazionalizzazioni. 4. Il ruolo del settore [...] quelli del consiglio d'amministrazione.
L'approvazione del governo è necessaria per tutti i progetti d'investimento di capitali di Il loro compito è di finanziare e amministrare un fondocomune di materiale rotabile. Su scala più limitata operano ...
Leggi Tutto
La grande crisi del nuovo secolo
Luigi Spaventa
Fra la metà degli anni Novanta del 20° sec. e i primi sei anni di quello successivo, l’economia mondiale conobbe uno sviluppo senza precedenti nella storia [...] on instability and finance, 1982). Comunque, al di là della comunanza di alcuni tratti generali, ogni crisi finanziaria è diversa dalle altre notevoli prestiti ponte concessi ai fondi di private equity (fondid’investimento chiusi in titoli non ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] statale che, a sua volta, controlla le decisioni d'investimento in base a ideologie diverse di natura collettivo-tecnocratica il comunismo sovietico costituiva solo una delle espressioni, i capitalisti vengono soppiantati dai managers, che fondano il ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Ota Sik
sommario: 1. Breve excursus storico. 2. Difetti del dirigismo del sistema sovietico di pianificazione. 3. La riforma del sistema iugoslavo. 4. Le idee di riforma in Cecoslovacchia. [...] fu introdotto in parecchi paesi retti da governi comunisti. In fondo tutti questi paesi, soggetti all'influenza politica dell nell'industria possono aumentare rapidamente la manodopera e i mezzi d'investimento. Da un certo momento in poi non è più ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Camillo
Valerio Castronovo
Nato a Trieste il 22 ott. 1879 da Vittorio, pedagogista ed ebraista, e da Enrichetta Bolaffio, studiò con l'aiuto della comunita israelita, che intendeva fare [...] sfoggiando un fiuto non comune nel valutare le diverse opportunità d'investimento, s'era già fatto la somma da lui richiesta, pagata dal Tesoro italiano che la stornò dal "fondo riparazioni" dovute dal governo di Roma a quello di Belgrado.
Il C. morì ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] crescita economica si è fondato principalmente sul capitalismo mercantile classici, da A. Smith a D. Ricardo e J.S. Mill di profitto, i quali investono la quasi totalità del reddito penisola arabica); economie ex comuniste dell’Est europeo; economie ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] definita una strategia di reflazione comune che prevedeva, per la Prelievo (DSP) emessi dal Fondo monetario internazionale.
Si trattava d'indirizzo. Sotto l'insegna delle ''politiche per l'offerta'' vennero varate misure di sostegno agli investimenti ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] in difesa della parità della lira nello SME, investito nell'estate da acute tensioni dopo l'esito d'individualismo esasperato, che è specifica del tempo del Moderno, per fondarla in modo comunitario in nome della "comunità concreta della comunicazione ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...