Economia e felicità
Luigino Bruni
Una nuova scienza?
Gli studi sulla felicità sono uno degli elementi di maggiore novità e interesse nell’ambito della ricerca economica, psicologica e sociale contemporanea. [...] la propria vita sia in fondo alla scala [0]. Dove quanto in termini di investimento di tempo e di energie costi (in termini monetari e di tempo d’uso) dei beni di mercato standard, mentre gli individui né per le comunità. In società complesse come le ...
Leggi Tutto
Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] dedicato e concentrazione, si ha in un colpo d’occhio una visione globale dello spazio in cui si di infrastrutture comuni, e abbiano condizionato cospicui investimenti da parte con il web.
Il fallimento di fondo è comunque nelle radici stesse della ...
Leggi Tutto
Antonio Moccaldi
Paolo Ravaglioli
Morti bianche
«Il lavoro senza sicurezza è inefficiente» (Henry Ford)
Sicurezza e prevenzione
di
1° aprile
Il Consiglio dei ministri vara il Testo unico in materia di [...] stipula nel 2007 di un protocollo d’intesa (a integrazione di un datori di lavoro che investono in corsi di formazione creazione presso l’INAIL di un fondo di sostegno alla piccola e media dal momento che sia la Comunità sia gli Stati membri ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] della politica di investimento, si v. la deliberazione COVIP 16.3.2012).
Rispetto poi al d.lgs. n. della Commissione di Vigilanza alla quale il fondo pensione deve inoltrare una comunicazione entro sessanta giorni dalla data della deliberazione. ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale alla luce del caso ThyssenKrupp
Alberto Aimi
Il presente contributo rappresenta un primo commento alla sentenza delle Sezioni Unite concernente la tragica vicenda dell’incendio dell’acciaieria [...] e, piuttosto che compiere un investimento destinato, evidentemente, a non fruttare dall’a.d. – «il risparmio (o meglio, l’accantonamento) dei fondi già esattamente cosa sia», è indicata dalla comune esperienza come «pensiero elaborante, motivato ...
Leggi Tutto
La disuguaglianza dei redditi
Andrea Brandolini
Il reddito è un indicatore fondamentale del grado di sviluppo di un Paese. Per valutare il benessere complessivo occorre tuttavia conoscerne non solo [...] adottano gli indici di parità di potere d’acquisto (PPA), che utilizzano la valutazione di poco cambia. Le cause di fondocomuni, come l’evoluzione delle tecnologie , 2007). La profonda crisi che ha investito l’economia mondiale a partire dal 2007 non ...
Leggi Tutto
Labriola tra Croce e Gentile
Alberto Burgio
In Italia il primo dibattito su Karl Marx attraversa la crisi fin de siècle, tra Otto e Novecento. A differenza di quanto avviene in altri Paesi europei, [...] (In memoria del Manifesto dei comunisti) che, di lì a quale del resto apprezza (trova «fondate» tutte le «osservazioni e riserve cura di S. Giannantoni, 1° vol., 1972, d’ora in avanti GC, pp. 16, 18).
Di qui l’incongruo investimento sulla materia, che ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] fondo aziendale a prestazione definita di tipo anglosassone», alla stregua di una comune forma di investimento 1992, n. 421; art. 2, co. 26, d.lgs. 30.12.1992, n. 503; d.lgs. 21.4. 1993, n. 124; D.M. 21.11.1996, n. 703, D.M. 14.1.1997, n. 211; art. 1 ...
Leggi Tutto
Web design
Giovanni Anceschi
Davide Fornari
Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] degli oggetti d’uso e degli artefatti comunicativi. Le loro web intesi come risultato di un investimento individuale a un processo dinamico e a Facebook come a un campo di gioco: in fondo il designer/ingegnere informatico – o, in altre parole ...
Leggi Tutto
Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] condizioni e modalità di cui all’art. 7 del d.l. 13.5.1991, n. 152, che prevede a effetto comune allorché i onere di provare che invece l’investimento è stato realizzato con denaro presupposto42.
L’argomento di fondo che sembra trasparire da questa ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...