• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
529 risultati
Tutti i risultati [529]
Economia [91]
Diritto [82]
Geografia [57]
Storia [53]
Temi generali [53]
Geografia umana ed economica [43]
Arti visive [41]
Biografie [36]
Archeologia [33]
Storia per continenti e paesi [24]

Rete ambientale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Rete ambientale Maria Rosa Vittadini Denominazione sintetica della Rete nazionale delle autorità ambientali e delle Autorità di gestione, struttura di coordinamento delle amministrazioni nazionali e [...] cui è affidato il compito di assicurare l’integrazione di criteri ambientali in tutti i programmi cofinanziati con i fondi strutturali e la loro piena adesione alle strategie e alle normative comunitarie, nazionali e regionali in materia di ambiente ... Leggi Tutto

coesione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

coesione Michele Comelli Obiettivo perseguito dall’Unione Europea mediante politiche che mirano alla riduzione, al suo interno, delle differenze economiche e sociali fra Stati e Regioni. La promozione [...] Europea (➔ Trattato di Lisbona), ma fu solo nel 1975 che fu istituito uno strumento ad hoc, il Fondo europeo per lo sviluppo regionale (➔ fondi strutturali europei), suddiviso in quote nazionali e con una dotazione di 257 milioni di ecu all’anno per ... Leggi Tutto

occupabilità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

occupabilita Laura Pagani occupabilità  Neologismo che indica la capacità delle persone di essere occupate o di saper cercare attivamente, di trovare e di mantenere un lavoro: la o. si riferisce dunque [...] prioritario delle politiche per l’occupazione verso il quale sono orientati molti interventi cofinanziati dal Fondo sociale europeo (➔ fondi strutturali europei). Un pilastro delle strategie europee per l’occupazione Il termine è stato introdotto ... Leggi Tutto

riconversione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

riconversione Processo di trasformazione di una parte del tessuto industriale e delle infrastrutture di una determinata area geografica, che accompagna cambiamenti strutturali della produzione. Tali mutamenti [...] tali cambiamenti a livello economico e sociale, molti Stati hanno deciso di intervenire nel processo di r. attraverso piani guida e fondi strutturali. Il programma KONVER, per es., approvato dalla Commissione Europea nel 1994, ha messo a disposizione ... Leggi Tutto

Agenda 2000

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Agenda 2000 Paolo Guerrieri Programma d’azione, approvato al Consiglio europeo di Berlino del 26 marzo 1999, che si è prefisso ‒ come obiettivi principali da realizzarsi tra il 2000 e il 2006, nel rispetto [...] intervento dell’A. 2000 è stato indirizzato a favorire un uso più efficace e mirato dei Fondi strutturali europei (➔), tra cui il Fondo sociale europeo e i Fondi di coesione europei (➔). A tal fine si è stabilito di ridurre il numero di obiettivi da ... Leggi Tutto

bilancio comunitario

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

bilancio comunitario Paolo Guerrieri Documento contabile dell’Unione Europea approvato annualmente dalle istituzioni comunitarie e definito all’interno di un quadro finanziario pluriennale (7 anni). Con [...] tutela dell’ambiente (pari a 57,3 miliardi di euro), da un lato, e la politica di coesione, in particolare i fondi strutturali (pari a 51 miliardi di euro), dall’altro. Questi due pilastri delle politiche UE rappresentavano insieme circa il 76% del ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA – TRATTATO DI LISBONA – PARLAMENTO EUROPEO – FONDI STRUTTURALI – UNIONE EUROPEA

addestramento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

addestramento Laura Pagani Processo attraverso il quale si incrementa lo stock di capitale umano dopo il completamento dell’istruzione scolastica. Può avere contenuto sia teorico sia pratico e generalmente [...] ’a. professionale viene fornito anche da enti privati che, purché accreditati presso le Regioni, in molti casi propongono a. gratuito, in quanto finanziato con risorse comunitarie provenienti dal Fondo sociale europeo (➔ Fondi strutturali europei). ... Leggi Tutto

costi-benefici, analisi dei

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

costi-benefici, analisi dei Silvia Pilonato Metodo di valutazione della convenienza economica di investimenti o progetti, attraverso la comparazione tra c. sostenuti per la realizzazione del progetto [...] richiesta da vari regolamenti dell’Unione Europea, per es. quelli relativi all’assegnazione dei fondi strutturali (➔ fondi strutturali europei), del fondo di coesione (➔ coesione) o degli strumenti di preadesione (➔ accesso alla UE, criteri di). In ... Leggi Tutto

employment strategy

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

employment strategy Strategia europea per l’occupazione, avviata, nel 1997, dal Consiglio straordinario sull’occupazione di Lussemburgo, per mettere in atto quanto disposto dal Trattato di Amsterdam [...] politiche nazionali. Per l’attuazione delle politiche concordate, gli Stati ricevono il sostegno del fondo sociale europeo (➔ fondi strutturali europei). Utilizzando il metodo del coordinamento aperto (➔ coordinamento), la strategia impegna la UE e ... Leggi Tutto

microfinanza

NEOLOGISMI (2018)

microfinanza (micro-finanza), s. f. Servizio finanziario che si propone di sostenere economicamente le fasce più deboli della popolazione. • [tit.] La microfinanza entra in università [testo] L’obiettivo [...] di microfinanza faticano moltissimo anche solo a costruire ipotesi di lavoro con le Regioni per accedere ai fondi strutturali europei disponibili» (Giampietro Pizzo intervistato da Andrea Di Turi, Avvenire, 25 giugno 2017, p. 20, Economia e ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FONDI STRUTTURALI – MICROCREDITO – BANCA ETICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53
Vocabolario
strutturalismo
strutturalismo s. m. [der. di strutturale]. – Teoria e metodologia affermatesi in varie scienze dal primo Novecento, fondate sul presupposto che ogni oggetto di studio costituisce una struttura, ossia un insieme organico e globale i cui elementi...
Por
Por s. m. inv. Acronimo di Programma operativo regionale. ◆ [Italo Masala] Farà il ponte verso le elezioni, dicono. E lui conferma: «Certo, la mia giunta non potrà essere di lungo respiro e quindi dovremo concentrarci su alcuni obiettivi»....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali