I bilanci pubblici dei Paesi del G7
Giuseppe Smargiassi
Sebbene sul piano culturale, politico e teorico si sia assistito nei decenni più recenti a una crescente avversione nei confronti della cosiddetta [...] , da cui discendono le varietà strutturali e dimensionali dei sistemi nazionali di percentuali del Giappone (20%) e degli altri Paesi europei del G7, dove i fondi pensione gestiscono una frazione molto più piccola dei risparmi: solo il 4,1% del ...
Leggi Tutto
MURARIA, Arte
G. Lugli
A. Moretti
A) Tecniche e tipi di costruzione: 1. Mattoni crudi. - 2. Mura pelasgiche. - 3. Opus quadratum. - 4. Opus caementicium. - 5. Opus incertum. - 6. Opus quasi reticulatum [...] o del suo servo e, spesso, anche con quello del proprietario del fondo in cui veniva estratta l'argilla, e con la data consolare. criterio che considera la composizione mineralogica, i caratteri strutturali, i processi genetici, il chimismo ecc. dei ...
Leggi Tutto
La milizia
Piero Del Negro
Il «secolo di ferro». Il partito della guerra contro il Turco
«Le guerre coi Turchi la tennero in moto », scriveva intorno alla metà del Settecento il patrizio veneziano Giacomo [...] dello Stato che ancora per lungo tempo assicureranno un solido fondamento alla vita politica della Repubblica» (7). «Giova più di Candia la corruzione avesse assunto a Venezia un carattere strutturale — le borse dei militari. D’altra parte la guerra ...
Leggi Tutto
Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] tempo nel nostro mercato del lavoro, legate a fattori strutturali come la scarsa dinamicità istituzionale, in particolare la debolezza e le casse in deroga; nonché riconoscendo ai fondi bilaterali compiti di sostegno al reddito in settori esclusi ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra
Nicoletta Morello
Le scienze della Terra
Nei secc. XV e XVI la scienza ha assunto una configurazione notevolmente diversa [...] costruiva a tavolino una Terra in cui esistevano collegamenti sotterranei tra fondo marino e corsi d'acqua, oppure un grande abisso che di una stessa bocca, tra le dissomiglianze strutturali di glossopetre e pietre, unitamente a una concessione ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] dello sviluppo a lungo termine dell'economia, per i mutamenti strutturali, per il livello di occupazione e per la crescita; in favore di questa scelta sembrano sussistere fondamenti teorici piuttosto solidi.
7. Il problema dei prezzi
Una volta ...
Leggi Tutto
Arte e spazio pubblico
Adachiara Zevi
Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso [...] coerenza del luogo, per nascondere i suoi conflitti sociali strutturali» (Evictions, p. 68).
Torino
La concertazione 1951. L’opera di Merz prosegue sulla parete verticale di fondo con una sequenza di animali preistorici, trafitti da altri numeri al ...
Leggi Tutto
La lingua
Alfredo Stussi
La proiezione marittima e commerciale della società veneziana durante il Duecento, per quanto assorbente, non basta da sola a spiegare il ritardo con cui il volgare si afferma [...] del tutto in ambiente veneziano, perché ai limiti strutturali della società e dello Stato faceva da contrappeso l se ne farà un accurato esame filologico e un'edizione criticamente fondata (21). Certo è tuttavia che, guardando anche ai testi in ...
Leggi Tutto
Città globali
Vittorio Gregotti
Benché molti affermino che nel nuovo secolo il fatto urbano stia radicalmente cambiando la propria natura, non si può scrivere della città del 21° sec. senza fare riferimento [...] , se, per es., si attribuisce ancora qualche valore strutturale e non solo turistico alla città storica, grande o piccola fare, dal punto di vista di questa ipotesi, il fondamento morfologico del rinnovamento urbano e a partire da esse individuarne ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] tal modo, a offrire un'immagine di principî strutturali capaci di trovar riscontro nei sistemi degli ordinamenti diversi punti di vista. In gran parte si tratta di critiche fondate, ma forse in nessuna d'esse sono stati adeguatamente posti in luce ...
Leggi Tutto
strutturalismo
s. m. [der. di strutturale]. – Teoria e metodologia affermatesi in varie scienze dal primo Novecento, fondate sul presupposto che ogni oggetto di studio costituisce una struttura, ossia un insieme organico e globale i cui elementi...
Por
s. m. inv. Acronimo di Programma operativo regionale. ◆ [Italo Masala] Farà il ponte verso le elezioni, dicono. E lui conferma: «Certo, la mia giunta non potrà essere di lungo respiro e quindi dovremo concentrarci su alcuni obiettivi»....