FARINI, Domenico
Fiorella Bartoccini
Figlio di Luigi Carlo e di Genovieffa Cassani, nacque il 2 luglio 1834 a Montescudolo (oggi Montescudo, in prov. di Forlì), dove il padre, medico condotto, era stato [...] passarono poi dal terreno finanziario ai problemi strutturali: era contrario alla riduzione dei quadri e stor. del Risorg., XXVIII (1941), pp. 385 ss. (rist. in I fondi archivistici del Museo centrale dei Risorgimento, Roma 1993, pp. 65-69). Sotto ...
Leggi Tutto
BOGNETTI, Giampiero
Carlo Guido Mor
Nacque a Milano il 15 giugno 1902 da Giovanni e Margherita Frova. Qui svolse gli studi ginnasiali e liceali nell'istituto diretto dal padre. Iscrittosi alla facoltà [...] . stor. lombardo, s. 6, LIV (1927), dedicato alla formazione interna, strutturale di uno Stato signorile come il visconteo, a cui il B. lavorò tra istituzione parallela alle colonie militari bizantine sui fondi di confine, il B. veniva con chiarezza ...
Leggi Tutto
Alessio Altichieri
Londra sempre più su (e giù)
Continua la proliferazione di grattacieli che sta cambiando lo skyline di Londra (oltre 200 torri in cantiere), mentre per combattere il traffico si mette [...] cuore della City. Ma, visti i costi, per ora si cercano fondi per fare almeno un progetto di fattibilità. Perché i sogni a volte pioniere nel mettere all’esterno dei suoi edifici elementi strutturali o funzionali. L’ultima sala della mostra era ...
Leggi Tutto
Denise La Monica
Un patrimonio pericolante
Nel luglio 2008 intellettuali, sindacati e associazioni di tutela e ambientaliste denunciavano duramente il taglio trasversale imposto al bilancio del ministero [...] si tagliavano altri 15 milioni di euro, mentre 90 milioni confluivano dal bilancio del MIBAC al Fondo per interventi strutturali di politica economica. La manovra estiva poi aggiungeva radicali riduzioni, che arrivavano progressivamente
a 423 milioni ...
Leggi Tutto
Commission de l’Océan Indien (Coi)
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi [...] paesi membri, accomunati dalle medesime condizioni strutturali: marcato isolamento, debolezza dei mercati proposta di dotarsi di un Comitato apposito, dotato di un fondo di emergenza di riserva.
Struttura istituzionale
Il massimo organo politico ...
Leggi Tutto
Vedi Commission de l'Ocean Indien dell'anno: 2015 - 2016
Commission de l’Océan Indien (COI)
Commissione dell'Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita [...] paesi membri, accomunati dalle medesime condizioni strutturali: marcato isolamento, debolezza dei mercati proposta di dotarsi di un Comitato apposito, dotato di un fondo di emergenza di riserva.
Struttura istituzionale
Il massimo organo politico ...
Leggi Tutto
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi e Pacifico) situati nell’area [...] paesi membri, accomunati dalle medesime condizioni strutturali: marcato isolamento, debolezza dei mercati proposta di dotarsi di un Comitato apposito, dotato di un fondo di emergenza di riserva.
Struttura istituzionale
Il massimo organo politico ...
Leggi Tutto
Vedi Commission de l'Ocean Indien dell'anno: 2015 - 2016
(COI)
Collective Security Treaty Organization
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati [...] membri, accomunati dalle medesime condizioni strutturali: marcato isolamento, debolezza dei mercati la proposta di dotarsi di un Comitato apposito, con un fondo di emergenza di riserva.
Struttura istituzionale
Il massimo organo politico della ...
Leggi Tutto
In generale, il fatto di prendere parte a una forma qualsiasi di attività, sia semplicemente con la propria presenza, con la propria adesione, con un interessamento diretto, sia recando un effettivo contributo [...] si riteneva di poter risolvere con più efficacia le carenze strutturali dell’economia nelle sue prime fasi di sviluppo, consentendo costi, finanziamento dello Stato alle aziende attraverso i fondi di dotazione).
Privatizzazioni. - Nell’ambito dell’ ...
Leggi Tutto
Antropologia
Processo di adozione e assimilazione di un dato elemento culturale, proprio di un gruppo etnico, da parte di una popolazione limitrofa alla prima, o in contatto indiretto con essa; per estensione, [...] di imprese o enti del paese concedente, senza esborso finanziario di fondi (che vengono accreditati al fornitore del paese di origine). Per le e misure volte al superamento di distorsioni strutturali interne (inflazione, deficit pubblico, restrizioni ...
Leggi Tutto
strutturalismo
s. m. [der. di strutturale]. – Teoria e metodologia affermatesi in varie scienze dal primo Novecento, fondate sul presupposto che ogni oggetto di studio costituisce una struttura, ossia un insieme organico e globale i cui elementi...
Por
s. m. inv. Acronimo di Programma operativo regionale. ◆ [Italo Masala] Farà il ponte verso le elezioni, dicono. E lui conferma: «Certo, la mia giunta non potrà essere di lungo respiro e quindi dovremo concentrarci su alcuni obiettivi»....