Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] maggiormente il dialogo, senza mai superare però alcune diffidenze di fondo. Dopo le elezioni dell’ottobre 2015, il ritorno al sulle aliquote di imposta Iva e l’avvio di riforme strutturali (pensioni e privatizzazioni di aziende statali, in primis).
...
Leggi Tutto
Analfabetismo indica la condizione di chi non conosce e non sa usare l’alfabeto né per leggere né per scrivere, e dunque dispone solo della lingua parlata. Alfabetismo indica, all’opposto, la conoscenza [...] conoscere il livello di alfabetismo dei proprietari e dei conduttori di fondi (una categoria, e certo non la più numerosa).
La fonte essere più alfabeti di parte degli artigiani.
Altro fattore strutturale è la differenza tra uomini e donne, con la ...
Leggi Tutto
zona euro
zòna èuro locuz. sost. f. – Espressione che indica l’insieme dei paesi membri dell’Unione europea (17 nel 2013), che hanno adottato progressivamente l’euro come valuta ufficiale comune costituendo [...] cause sono da individuare nell’esatto contrario, ossia nelle divergenze strutturali delle economie della z. e. e nella dicotomia creatasi tra centrale europea, l’Unione Europea e il Fondo monetario internazionale (la cosiddetta troika) hanno ...
Leggi Tutto
Israele
Sergio Di Giorgi
Cinematografia
La storia del cinema israeliano è legata inestricabilmente alle travagliate vicende storiche e politiche che, dalla nascita ufficiale del movimento sionista (1897) [...] film all'anno. Nonostante le rilevanti novità sul piano creativo permangono infatti problemi strutturali, come la sostanziale dipendenza dai fondi di sostegno statali (peraltro limitati), un'audience ancora molto ristretta, i vincoli linguistici ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] tagli della spesa pubblica, aumento delle tasse e riforme strutturali nell’ambito delle pensioni, del lavoro, della sanità a un prestito di 110 miliardi di euro da parte del Fondo monetario internazionale e di alcuni paesi della zona euro.
Tra le ...
Leggi Tutto
Vedi Belgio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belgio, il paese che ospita le maggiori istituzioni comunitarie, è uno dei membri meno stabili dell’Unione Europea. Per diversi anni, infatti, [...] è stato tuttavia sospeso, così come sono stati tagliati i fondi federali verso i governi regionali, al fine di promuovere una maggiore il paese ha urgenza di mettere in campo riforme strutturali che possano porre un argine alla crescita del debito ...
Leggi Tutto
La Robin Hood Tax
Stefano Bielli
I seri problemi di costituzionalità della Robin Hood Tax sono stati aggravati dal d.l. 21.6.2013, n. 69, che ha esteso l’applicazione del prelievo e ne ha aumentato [...] settori colpiti ed il suo gettito, di fatto, non ha mai alimentato fondi di solidarietà.
In secondo luogo, una volta esclusa la suddetta ratio, la strutturale discriminazione qualitativa di redditi colpiti con aliquote IRES maggiori, pur in presenza ...
Leggi Tutto
COSENZA, Luigi
Alberto White
Nacque a Napoli il 31 luglio 1905 da Raffaele e da Ada Minozzi, ambedue appartenenti alla borghesia cittadina.
Il nonno matemo Achille Minozzi, ingegnere, progettista ed [...] di Napoli (Cesun) e riuscì ad ottenere dallo Stato i fondi per allestire un cantiere sperimentale a Torre Ranieri di Posillipo, dove il C. non si limitò ad individuarne le cause strutturali ma esortò i tecnici ad assumersi la loro parte di ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica costituita nel 1804 nella parte occidentale di Hispaniola, l’isola più popolata del continente americano che si trova a est [...] una solida ripresa.
A ciò si aggiungono le debolezze strutturali. Le elezioni legislative, inizialmente previste per il 2011 e amministrative e la mancanza di gran parte dei fondi promessi dalla comunità internazionale hanno però impedito la ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia è uno stato dei Balcani occidentali dichiaratosi indipendente dalla Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia nel 1991. Tale atto [...] pubblico e, infine, all’implementazione delle riforme economico-strutturali, tra le quali ha assunto un ruolo importante quali un monitoraggio rafforzato su Zagabria e la sospensione dei fondi Eu per aiutare il paese a potenziare il controllo dei ...
Leggi Tutto
strutturalismo
s. m. [der. di strutturale]. – Teoria e metodologia affermatesi in varie scienze dal primo Novecento, fondate sul presupposto che ogni oggetto di studio costituisce una struttura, ossia un insieme organico e globale i cui elementi...
Por
s. m. inv. Acronimo di Programma operativo regionale. ◆ [Italo Masala] Farà il ponte verso le elezioni, dicono. E lui conferma: «Certo, la mia giunta non potrà essere di lungo respiro e quindi dovremo concentrarci su alcuni obiettivi»....