Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] dalla citologia che permettono di studiare le alterazioni strutturali della pelle in tutti i suoi strati dall cute sovrastante si erode con fuoriuscita di materiale purulento; sul fondo aderisce un cencio giallastro. Se più foruncoli si aggregano fra ...
Leggi Tutto
Roberto Zoboli
L’avvio di una governance internazionale del cambiamento climatico può essere fatta risalire al 1988, quando la risoluzione 43/53 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite invitava ad [...] destinato nelle intenzioni a mettere ordine nel complesso sistema dei fondi internazionali per il clima. A Cancùn si è dato che sta effettivamente rallentando, ma forse senza esiti strutturali date le sue caratteristiche di flessibilità.
Abbondanza ...
Leggi Tutto
Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati [...] che vengono a sostituire mercati che, per ragioni strutturali, si sono orientati su destinazioni più lontane rese competenze fra Stato e Regioni.
Nel frattempo i decreti di spesa dei fondi del 1228° co. (41 milioni di euro) della legge finanziaria ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] indiana di oggi non appare troppo diversa, nei suoi elementi strutturali, da quella di due decenni fa, nel 2012 si sono ambizioni di leadership, si ritrovò messo ai margini e finì col fondare un proprio partito, che ebbe vita breve (1986-89), il ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Eusebio Ciccotti
Cinematografia
Per 'cinema iugoslavo' si intende il cinema prodotto nella ex Iugoslavia o in parte di essa (dopo il 1991, infra) dal 1918 al 2002. Quando arrivò il cinema, [...] del regista italiano. Per porre rimedio ai difetti strutturali si operò un ritorno al personaggio (una sorta amare la lettura.In Slovenia nel 1991 si realizzarono, ancora con i fondi della Federazione, Babica gre na jug (La nonna va al Sud) di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] con l'Office of Naval Research allo scopo di assegnare fondi a scienziati che nei confronti dei reparti della Marina si sulle ceramiche, sulla chimica delle superfici e sui materiali strutturali nelle scienze della materia; e su una varietà di ...
Leggi Tutto
URSS
Mino Argentieri
Cinematografia
Alla definizione data da Lenin del cinema come l'arte di maggior rilievo per i comunisti si deve se intenti conoscitivo-propagandistici e creatività artistica non [...] !, film a episodi interrotto nel 1932 per mancanza di fondi e al cui completamento non erano interessati i vertici sovietici produttiva si era impoverita, non per insufficienze finanziarie e strutturali, ma per una volontà tesa a contrarre la quantità ...
Leggi Tutto
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare [...] ad una velocità di 978 km/h.
I cambiamenti strutturali dell’economia globale
A partire dall’ultimo decennio del Ventesimo euro il conto finale) sostenuta dall’Acp, per metà con fondi propri derivati dai pedaggi e per l’altra metà con finanziamenti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Cesare Beccaria
Giuseppe Bognetti
Cesare Beccaria è stato, insieme a Pietro Verri, il maggior rappresentante della grande stagione dell’Illuminismo milanese. La sua opera più conosciuta rimane Dei delitti [...] a suo arbitrio quel profitto ch’egli voglia dai propri fondi? […] Si deve ciò non ostante considerare che la proprietà del sistema economico
Una volta stabilito quali relazioni «strutturali» intercorrano tra le attività economiche del sistema, si ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] corporations, la galassia dell’associazionismo forniscono fondi principalmente agli incumbents. Nelle elezioni del 2008, quindi tra il 2010 e il 2014.
Oltre che da ragioni strutturali, il governo diviso è motivato da forti ragioni politiche. Mai si ...
Leggi Tutto
strutturalismo
s. m. [der. di strutturale]. – Teoria e metodologia affermatesi in varie scienze dal primo Novecento, fondate sul presupposto che ogni oggetto di studio costituisce una struttura, ossia un insieme organico e globale i cui elementi...
Por
s. m. inv. Acronimo di Programma operativo regionale. ◆ [Italo Masala] Farà il ponte verso le elezioni, dicono. E lui conferma: «Certo, la mia giunta non potrà essere di lungo respiro e quindi dovremo concentrarci su alcuni obiettivi»....