Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] l’autonomia dei singoli nodi, dall’altro pone strutturalmente il problema dei link interrotti, nel caso in cui di autore e lettore. L’interattività su cui da sempre si fondano Internet e Web diventa sempre più semplice da sperimentare, accessibile a ...
Leggi Tutto
AREZZO
M.G. Paolini
(gr. 'Aϱϱήτιον; lat. Arretium, Aritium; Arizzo nei docc. medievali)
Città della Toscana di antica origine, fece parte della dodecapoli etrusca, per poi divenire municipium al tempo [...] intrapresa tra il 1278 e il 1279, sostenuta da elargizioni e fondi vari richiesti anche dai presuli di altre chiese, fra i quali , pp. 79-151; C. Corsi Miraglia, Indagini architettoniche e strutturali, ivi, pp. 153-199: 153-158; M. Armandi, Vescovi ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] sulle costruzioni metalliche in tubo, sui sistemi strutturali, sull'unificazione dei materiali; fu studiata anche versato 10.000.000, obbligazioni 6.250.000, riserva 4.068.980, fondo deperimenti 2.166.099, mobili e immobili 4.312.730, merci e scorte ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] che la sorpresa sia stata grande e generalizzata.
Nell’ultimo secolo la lotta alle epidemie si fondava sugli interventi strutturali e farmacologici. I risultati ottenuti, straordinari e rapidissimi, hanno indotto a sottovalutare i rischi connessi ai ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] non si diano le condizioni di svolte politiche strutturali, potrebbe apparire proprio quella di difendere, e , che la legittimazione delle situazioni esistenti nei Paesi musulmani si fondi sul ruolo di difensori dell’islam di cui sono investiti i ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] parte di questi importanti progetti è stata finanziata da fondi pubblici oppure perché le aziende private (per es per il loro funzionamento (per es., i geni per le proteine strutturali come l'actina, oppure per gli enzimi necessari a produrre energia ...
Leggi Tutto
Profitto
Nicolò De Vecchi
di Nicolò De Vecchi
Profitto
Introduzione
In termini generali il profitto è definibile come una forma di reddito che può presentarsi in un'economia priva di un piano o di [...] dalle altre e alcune ottengono un saggio del profitto strutturalmente più elevato grazie all'uso di tecnologie più efficienti, l'uso delle risorse naturali, interesse per l'uso dei fondi liquidi e profitto del produttore. In ultima istanza quindi il ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] fino al 140% della quota versata qualora si trovino a dover fronteggiare disavanzi strutturali della bilancia dei pagamenti; il Fondo per l'Aggiustamento Strutturale (Structural Adjustment Facility o SAF), creato nel 1986, il cui scopo è fare ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] ambiti nei quali le carenze e i malfunzionamenti strutturali danno luogo a un malcontento permanente e scrittore e patriota che si era rifugiato negli Stati Uniti dove aveva fondato il Partido revolucionario cubano e il suo organo di stampa Patria. ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] costi sanitari è stata la conseguenza di spinte espansive di natura strutturale, che hanno operato in tutti i contesti nazionali. Per riassumere le tendenze di fondo del nuovo riformismo 'restrittivo' conviene distinguere due fasi: gli anni ottanta ...
Leggi Tutto
strutturalismo
s. m. [der. di strutturale]. – Teoria e metodologia affermatesi in varie scienze dal primo Novecento, fondate sul presupposto che ogni oggetto di studio costituisce una struttura, ossia un insieme organico e globale i cui elementi...
Por
s. m. inv. Acronimo di Programma operativo regionale. ◆ [Italo Masala] Farà il ponte verso le elezioni, dicono. E lui conferma: «Certo, la mia giunta non potrà essere di lungo respiro e quindi dovremo concentrarci su alcuni obiettivi»....