Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] deputata, sia nei musei sia nelle mostre, a raccogliere i fondi degli sponsor. Da qui il suo progressivo trasformarsi in un passione intellettuale che va al di là degli aspetti del mero investimento.
Le tipologie di collezionisti sono diverse, in ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] autonoma dalla classe politica, ma che si sente anche investitadi ruoli di supplenza: poiché il 'politico' non funziona, la a partire dagli anni Ottanta che emergono casi difondi neri (finanziamenti occulti delle grandi imprese private al ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] indirizzi (quali la necessità di stimolare gl'investimenti produttivi, di contenere le spese pubbliche procedere a un'attività di p. r. fu fornito dalle esigenze di attuazione dell'intervento previsto dal Fondodi solidarietà nazionale - istituito ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] viene sostenuto dagli Stati Uniti in maniera indiretta attraverso i fondi per la R&S per la difesa (59,4 Italia la quota del PIL investita nella R&S ha raggiunto nel 1991 la quota dell'1,3%, in termini di spesa effettuata. In una prospettiva ...
Leggi Tutto
Malattie infettive
Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. i. fosse destinato a una [...] casa o di coloro che vivevano in condizioni di sovraffollamento. Infine, i fondi pubblici per i programmi di trattamento della decisero diinvestire in uomini e mezzi per selezionare virus, batteri e tossine sempre più efficaci e si dotarono di un ...
Leggi Tutto
TRAIANO (M. Ulpius Traianus)
Roberto PARIBENI
Mario PELAEZ
Imperatore romano dalla fine dell'anno 97 all'agosto del 117. Marco Ulpio, Traiano era nato nell'anno 53 nel municipio di Italica nella provincia [...] più dei loro fondi come garanzia del prestito. Gl'interessi erano devoluti in favore di fanciulli e fanciulle Le scene militari si riferiscono specialmente a lunghi lavori d'investimentodi una fortezza che finalmente cade. Decebalo però è uscito ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE
Roberto MONTESSORI
Giuseppe TASSINARI
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - Già nel diritto romano la locatio conductio presenta tre tipi fondamentali: locatio rei, locatio operis faciendi, [...] sullo stesso appezzamento, è imposto l'investimentodi una determinata superficie a foraggio, è imposto l'allevamento sul fondodi una determinata quantità di bestiame, è proibita l'esportazione dal fondodi mangimi, lettimi, letame, è imposta l ...
Leggi Tutto
PUGLIA
Andrea A. Bissanti
Ettore De Juliis
Tancredi Carunchio
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112)
La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, [...] programma degli Itinerari Turistico-Culturali, ultimamente in grado di far fronte solo al 10% delle richieste. Ulteriore fonte di finanziamento è costituita dai FIO (FondiInvestimento Occupazione) della CEE e dai minori finanziamenti erogati dagli ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] di un ciclo economico, di ricorrere all'indebitamento mediante emissione di titoli pubblici esclusivamente per finanziare investimentidi maggiori fondi per servizi e pensioni. Ma all'inizio del 2001 l'esecutivo divenne bersaglio di aspre ...
Leggi Tutto
La bilancia dei pagamenti dell'italia. - Nel periodo che corre dal 1960 al 1974, si sono manifestati importanti eventi che hanno condotto a profonde modifiche di struttura nei rapporti economici con l'estero [...] tendenze difondo nelle modalità di produzione e di distribuzione del reddito nazionale italiano. Invero gli scambi di merci di questi aggregati, che condizionano l'entità dei consumi e degl'investimenti interni, mentre i movimenti di capitali ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
fondo verde
loc. s.le m. Nel mercato finanziario, fondo d’investimento che devolve parte delle rendite alla cura e allo sviluppo del patrimonio ambientale, sostenendo progetti di protezione e qualificazione dell’ambiente e attività imprenditoriali...