FRANCIA
Lucio GAMBI
Florio GRADI
Enrico SERRA
Vittorio STELLA
Lionello VENTURI
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969). -
Popolazione. - In base al censimento del 10 maggio 1954 la popolazione [...] loi (1957) si è mostrato capace di dare voce a realtà e passioni investendole della sua fede comunista che più volte tra i suoi pochi segni e lo spazio infinito del fondo con un'ansia affettuosa di alto valore lirico. Pierre Soulages (n. 1919) segue ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098)
Giuseppe CARACI
Alexandre ABRAMSON
Tomaso NAPOLITANO
Wolfango GIUSTI
Corrado MALTESE
Territorî annessi e variazioni politico-amministrative. - Dopo il 1938 si [...] mezzo di imposte, di versamenti ai "fondi della difesa" e di prestiti di guerra, costituì un fattore didi produzione di anteguerra. È previsto a tal fine l'investimento nell'economia sovietica di 250 miliardi di rubli (ai prezzi del 1945), di ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] orienta la propria politica edilizia alla creazione di programmi d'investimento pubblico. Si fondano nuove istituzioni e organismi per migliorare la casa operaia: a opera dell'Instituto del Fondo Nacional de Vivienda para los Trabajadores (INFONAVIT ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] " (1839-42), le barriere elevate contro gli occidentali e si fonda Hong-Kong (1840). Nel 1841, quando per la prima volta si e dei mezzi di comunicazione e di trasporto, promoverà, insieme con l'aumento dell'immigrazione e l'investimento dei capitali, ...
Leggi Tutto
TELEGRAFO (da Τῆλε "lontano" e γράϕω "scrivo")
Cesare ALBANESE
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Telegrafo è ciò che serve a trasmettere, quasi istantaneamente, da un luogo a un altro, ordini, [...] autografi e disegni, ma anche fotografie. Essi si fondano sulla esplorazione dell'immagine da trasmettere (ad es., maggiormente impiegata con buoni risultati, specie durante l'investimentodi Gaeta.
Il primo regolamento sul "servizio telegrafico ...
Leggi Tutto
VAPORE
Eduardo AMALDI
Pietro LEMMI
Francesco MARIANI
. Si chiama vapore un aeriforme che si trovi al di sotto della sua temperatura critica.
Per ogni aeriforme esiste infatti una particolare temperatura, [...] normalmente al riscaldatore attraverso alla valvola B. Quando sul fondodi T si sono raccolti cristalli in quantità sufficiente si disposto in modo particolare per facilitare l'investimento da parte del flusso di vapore entrante.
Le figg. 43 e ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] febbraio 1975, in un violento scontro aperto di guerra, che ha investito la stessa città di Asmarà, il capoluogo dell'Eritrea, con meridionale), di una serie di bassorilievi rupestri, realizzati circoscrivendo e ribassando il fondodi superficie, ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] (oltre 130.000 macchine) va letta, da un lato, come conseguenza di una maggiore propensione all'investimento e all'affermazione di vaste aziende (di alcune centinaia di ha) a struttura capitalistica, e dall'altro, come necessità per la miriade ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] il Capitolium ubicato a nord del foro (Piazza delle Erbe), al di sotto di Palazzo Maffei, e si è invece identificato nella Curia l'edificio i contributi specifici, come i progetti FIO (FondiInvestimento Occupazione) del 1982, per il restauro e la ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] conservativi del Battistero di Novara, dei Castelli di Grinzane e di Serralunga, l'abbazia di Vezzolano ad Albugnano, Sezzadio, il Santuario di Vicoforte, la chiesa di S. Marta ad Agliè.
Con l'esperienza FIO (FondiInvestimento e Occupazione) si ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
fondo verde
loc. s.le m. Nel mercato finanziario, fondo d’investimento che devolve parte delle rendite alla cura e allo sviluppo del patrimonio ambientale, sostenendo progetti di protezione e qualificazione dell’ambiente e attività imprenditoriali...