Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] investimento delle grandi imprese, le prospettive settoriali di produzione e di evoluzione tecnologica, la mobilità della popolazione, i livelli di della teoria cinetica dei gas e fondata sulla s. di Maxwell-Boltzmann, mostra la propria limitazione ...
Leggi Tutto
Trasformazione dell’ordinamento produttivo in agricoltura, realizzata in seguito a un intervento pubblico nell’economia privata, mediante una ridistribuzione della terra o un riordinamento del regime fondiario. [...] non consentiva uno sviluppo dell’agricoltura con l’investimentodi capitali; per cui le quote, sfruttate per con una conveniente rateizzazione. Il fondo era peraltro soggetto, anche dopo il riscatto, a vincoli di indivisibilità.
Dalla riforma f. ...
Leggi Tutto
(IBRS, International Bank for Reconstruction and Development) Istituto internazionale di credito mobiliare. Nacque, come il Fondo monetario internazionale, dagli accordi deliberati nel luglio 1944 alla [...] . Le attività della B. includono l’aiuto alla ricostruzione in caso di disastri naturali o distruzioni belliche, il sostegno all’investimento pubblico e la promozione d’investimenti esteri privati mediante garanzie e partecipazioni, il finanziamento ...
Leggi Tutto
. Disciplina giuridica della casa (App. II, 1, p. 525; III, 1, p. 316). - La disciplina giuridica della c. negli anni che si considerano, e nei quali sempre più si rafforza la concezione di essa come servizio [...] anche prima che questo non fosse stato investito dal governo dell'esame di una del tutto nuova disciplina.
In verità provvedimenti per il rilancio dell'economia, ha destinato altri fondi per l'edilizia sovvenzionata e per l'edilizia convenzionata e ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] in quelli stessi che li esaltavano e li accoglievano come il fondamentodi ogni cultura. Ma altre volte il distacco è voluto, e , oltre che alti prezzi, basse mercedi. L'investimentodi capitali in schiavi adibiti alle industrie fruttava circa il ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] una delle più importanti del paese, e per il capitale investito e per la sua attrezzatura tecnica e, sopra tutto, in gallego s'impronta, su un fondodi motivi lirici popolari, alle tradizioni aristocratiche di Francia (v. portogallo: Letteratura). ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] di itinerari culturali territoriali e di una rete di rapporti con le altre istituzioni analoghe, presenti in diverse nazioni.
Interventi pubblici e privati
Dopo interventi straordinari con finalità occupazionali - quali il FIO (FondoInvestimenti ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] bilancio straordinario, nel quale figurano prestiti, vendite di beni demaniali, investimentidi capitale e, dall'esercizio 1925-26, anche che anima la commossa narrazione, il paragone ha un certo fondamento. Anche il suo latino è, per il luogo e per ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] supporre che molti abbiano assunto al contrario il carattere economico difondi conservati dai clienti per far fronte a pagamenti e non costituiscano più duraturi investimenti patrimoniali.
Alcuni istituti, i quali distinguono i depositi in conto ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] ed è stato necessario ricorrere ai prestiti e al fondodi riserva per equilibrare il bilancio, mentre negli anni contemplava un'azione convergente di 3 colonne spagnole e di 3 colonne francesi, tendente all'investimento della regione dei Beni ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
fondo verde
loc. s.le m. Nel mercato finanziario, fondo d’investimento che devolve parte delle rendite alla cura e allo sviluppo del patrimonio ambientale, sostenendo progetti di protezione e qualificazione dell’ambiente e attività imprenditoriali...