Le saline
Jean-Claude Hocquet
In un ambiente naturale la cui inospitalità offriva all'uomo il rifugio di una relativa sicurezza dalla minaccia di invasioni esterne, le condizioni per la valorizzazione [...] di 30-35 ha. per ciascuno dei 76 fondamenti installati nelle acque delle tre comunitàdi Chioggia, Malamocco e Pellestrina:
ipotesi bassa: 30 ha. × 76 fondamenti gran numero di beni immobili situati intorno a Rialto e l'investimentodi capitali in ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] inquinanti, con la necessità di raccogliere fondi per far fronte al debito diinvestimentidi questi istituti devono tenere conto delle opinioni espresse dai rappresentanti politici, dai mezzi dicomunicazione e dalle organizzazioni ambientaliste di ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] sistemi commerciali, sugli investimentidi capitale e sulla produzione del gettito fiscale privando i territori dipendenti difondi potenziali per lo sviluppo economico.
Il dove gran parte delle vie dicomunicazione furono costruite e gestite da ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] fondato su di un uso spregiudicato della violenza, ma anche su uno specifico insieme di simboli, regole e codici – nei luoghi di emigrazione delle proprie comunità Gioia Tauro. La seconda fu quella diinvestire parte dei soldi ricavati dai riscatti ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Franco Volpi
Definizione
Il termine 'sottosviluppo' viene generalmente usato per definire lo stato di un paese o di una regione considerato, sotto uno o più aspetti, inferiore rispetto [...] 'agricoltura, dalla quale le comunitàdi villaggio traevano la loro sussistenza di fornitrice di prodotti agricoli tropicali e di materie prime; gli investimenti sviluppo e del sottosviluppo un solido fondamento per negare la possibilità del ...
Leggi Tutto
Scuola
Michael Huberman
di Michael Huberman
Scuola
sommario: 1. Gli obiettivi dell'istruzione. a) Le origini della scuola. b) I primi obiettivi della scuola. c) Gli obiettivi delle scuole tradizionali [...] delle conoscenze, nella scuola si fanno scarsi investimenti diretti all'acquisizione o alla diffusione del sapere genitori ai programmi di istruzione compensativa, e persino, in talune comunità americane, affidando i fondi direttamente ai genitori ...
Leggi Tutto
Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] compito di trasmettere contenuti cognitivi comuni alla educazione non sia solo consumo ma anche investimento, che si traduce in un beneficio dei sociologi che hanno contribuito a chiarire le problematiche difondo (v. Halsey, 1961; v. Coleman e altri ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] dei loro fondi e i nullatenenti dei loro diritti alla proprietà comune. Ciò avrebbe determinato un imponente flusso di forza lavoro e quella industriale si pensava risiedesse nell'investimentodi capitali, ma vi sono scarse evidenze quantitative ...
Leggi Tutto
Gli istituti culturali tra Stato e regioni
Lucia Zannino
Maria Pia Casalena
Nel nostro Paese esiste una grande ricchezza di fondazioni, istituti culturali, centri di ricerca, ecc., quasi tutti dotati [...] di studi e documentazione; il Centro studi emigrazione (fondato a Roma nel 1963 dalla Congregazione dei missionari Scalabriniani), l’Istituto per la scienza dell’amministrazione pubblica (ISAP, fondato a Milano da Comune dell’investimento pubblico ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] investimenti e una politica di ampio respiro in termini sia di raccolta differenziata sia di smaltimento finale.
I tempi di ritorno di tali investimentidi recupero necessita di temperature più basse per fondere, con ovvio risparmio didicomune ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...