Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] Lago Argentino e ne rilevò le comunicazioni col Lago Viedma e col Lago di Cousin e Hugo, e, tornando in patria, iniziò nel 1837 un movimento romantico, che investì a un tempo le idee politiche (Dogma socialista), le teorie letterarie (Forma y fondo ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] piuttosto che le Proteacee e altre famiglie comuni a tutti e due i paesi, di essa, essendo il governatore investitodi tutti i poteri (non escluso quello di vita e di d'altra parte di risiedere sul fondo per tre anni e di compiervi lavori per il ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] investe l'intera comunità internazionale, sia pure in misura diversa, ci sono senza dubbio processi di maturazione culturale e di , 10, pp. 32-34.
B.M. Antolini, I cataloghi difondi musicali italiani, in Le fonti musicali in Italia. Studi e ricerche, ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] e che l'Asia Minore possiede in comune con altre regioni asiatiche o con l'Africa invasori sottomisero l'antica popolazione ḫatti e fondarono il grande regno hittita, che estese il pensato lui ad investire l'assemblea popolare di tutte le questioni ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] III però non figurano come mutuatarî che il comune e gli abitanti di Delo. I mutui, di solito mutui di consumo, sono garantiti per lo più da difondi conservati dai clienti per far fronte a pagamenti e non costituiscano più duraturi investimenti ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] Spagna un piano comune d'azione tendente ad abbattere la potenza di Abd el-Krim (accordo di Madrid del 6 febbraio 1926); il piano contemplava un'azione convergente di 3 colonne spagnole e di 3 colonne francesi, tendente all'investimento della regione ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Lucio GAMBI
Florio GRADI
Enrico SERRA
Vittorio STELLA
Lionello VENTURI
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969). -
Popolazione. - In base al censimento del 10 maggio 1954 la popolazione [...] 1957) si è mostrato capace di dare voce a realtà e passioni investendole della sua fede comunista che più volte riesce a tra i suoi pochi segni e lo spazio infinito del fondo con un'ansia affettuosa di alto valore lirico. Pierre Soulages (n. 1919) ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098)
Giuseppe CARACI
Alexandre ABRAMSON
Tomaso NAPOLITANO
Wolfango GIUSTI
Corrado MALTESE
Territorî annessi e variazioni politico-amministrative. - Dopo il 1938 si [...] numerose derivazioni. I cereali investono in questa regione notevole aliquota di tutto ciò. In realtà queste speranze di pacifica ed amichevole convivenza tra i due campi, alleati nella lotta comune contro la Germania, avevano il loro fondamento ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] " (1839-42), le barriere elevate contro gli occidentali e si fonda Hong-Kong (1840). Nel 1841, quando per la prima volta si e dei mezzi dicomunicazione e di trasporto, promoverà, insieme con l'aumento dell'immigrazione e l'investimento dei capitali, ...
Leggi Tutto
TELEGRAFO (da Τῆλε "lontano" e γράϕω "scrivo")
Cesare ALBANESE
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Telegrafo è ciò che serve a trasmettere, quasi istantaneamente, da un luogo a un altro, ordini, [...] risultati, specie durante l'investimentodi Gaeta.
Il primo fondi pubblici o privati (v. telefono).
Non si può eseguire alcun impianto dicomunicazioni telegrafiche se il relativo progetto non sia approvato dal Ministero delle comunicazioni ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...