(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] anche ricorso a papa Paolo III Farnese, che nel 1545, con la fondazione del ducato di Parma e Piacenza per il figlio Pier Luigi, in i toscani Francesco della Lora, Bartolomeo Berecci e Giovanni Cini, autori, questi ultimi, di sepolcri di re, regine ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] e lett. all'Università di Padova nel settimo centenario della sua fondazione, Cracovia 1921; M. Loret, Życie polskie w Rzymie XVIII monumenti sepolcrali. Fra loro si distinsero: Giovanni Cini da Siena, decoratore della cappella del re Sigismondo ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] .XII.2: due attribuzioni e alcuni problemi, StArte, 1978, 33, pp. 105-114; Miniature dell'Italia settentrionale nella Fondazione Giorgio Cini, a cura di G. Mariani Canova, Vicenza 1978; E. Cassee, Illustratori bolognesi del Trecento, in La miniatura ...
Leggi Tutto
PILATI, Carlantonio
Serena Luzzi
PILATI, Carlantonio. – Nacque il 29 dicembre 1733 a Tassullo, in Val di Non, nel Principato vescovile di Trento. Il padre, Giovanni Nicola, era un notaio di modeste [...] ; Coredo, archivio privato Thun-Hohenstein di Castel Bragher; Trieste, Biblioteca comunale; Venezia, Fondazione G. Cini; Paesi Bassi (Amsterdam, Universiteitsbibliotheek; Arnhem, Rijksarchief Gelderland; L’Aja, Rijksmuseum Meermanno-Westreenianum ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] dall'accademia polacca delle scienze, dal centro studi sulla tradizione classica dell'università di Varsavia e dalla fondazione Giorgio Cini, Varsavia 1997, in corso di stampa.
117. Gian Donienico Brustolon, L'uomo di Stato ossia Trattato di ...
Leggi Tutto