• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
169 risultati
Tutti i risultati [169]
Medicina [60]
Lingua [26]
Fisica [29]
Biofisica [23]
Anatomia [20]
Temi generali [16]
Biografie [16]
Patologia [15]
Grammatica [12]
Biologia [11]

cricotiroideo

Enciclopedia on line

In anatomia il legamento c. (o membrana c.) e il muscolo c. sono il legamento e il muscolo che rivestono l’articolazione omonima e ne regolano i movimenti di scivolamento e di altalena nei meccanismi [...] della deglutizione e fonazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: FONAZIONE

afasìa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

afasia afasìa [Der. del gr. aphasía "incapacità di parlare", comp. di a- privat. e phásis "voce"] [FME] Perdita parziale o totale delle funzioni del linguaggio, in seguito a lesioni cerebrali e indipendentemente [...] da disturbi dell'apparato della fonazione o dell'organo uditivo; si distinguono l'a. motoria, o afemìa, perdita delle capacità di esprimere le parole, e l'a. sensoriale, perdita della capacità d'intendere il significato delle parole udite o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su afasìa (5)
Mostra Tutti

ortodonzia

Enciclopedia on line

(o ortognatodonzia) Branca della stomatologia che si occupa della correzione delle malformazioni dei mascellari, delle anomalie di posizione dei denti per il danno che queste alterazioni portano sull’estetica [...] del volto e sulle funzioni della respirazione, della masticazione e della fonazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
TAGS: STOMATOLOGIA – FONAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ortodonzia (2)
Mostra Tutti

ortognatodonzia

Dizionario di Medicina (2010)

ortognatodonzia Branca della odontostomatologia che si occupa della correzione delle malformazioni dei mascellari, delle anomalie di posizione dei denti per il danno che queste alterazioni portano sull’estetica [...] del volto e sulle funzioni della respirazione, della masticazione e della fonazione. Gli interventi di o. sono possibili fino ai 14 anni di età ca., perché è ancora possibile influenzare la crescita delle ossa. Oltre i 14 anni si parla più propr. di ... Leggi Tutto

respirazione

Enciclopedia on line

Processo fisiologico, essenziale per gli esseri viventi aerobici (Uomo, animali e vegetali), che consiste nell’assunzione dell’ossigeno atmosferico e nell’eliminazione di anidride carbonica e acqua, per [...] di network (interazione di una rete di neuroni di per sé privi di attività ritmica). R. e apparato di fonazione. Una delle condizioni necessarie perché l’Uomo possa parlare è la possibilità di modificare lo stato di equilibrio della pressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE – FISIOLOGIA VEGETALE – FISIOLOGIA UMANA
TAGS: FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA – FOTOSINTESI CLOROFILLIANA – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – APPARATO RESPIRATORIO – EQUILIBRIO ACIDO-BASE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su respirazione (5)
Mostra Tutti

DISARTRIA

Enciclopedia Italiana (1932)

Questa parola, usata per la prima volta da A. Kussmaul, indica in senso stretto un disturbo articolatorio della parola, dovuto a una incoordinazione dei movimenti dei muscoli degli organi della fonazione, [...] la cui innervazione non avviene più euritmicamente e non più nell'ordine voluto. L'emissione della parola è esitante, le sillabe perdono la loro nettezza e vengono abburattate, sillabe e lettere vengono ... Leggi Tutto
TAGS: EXTRATERRITORIALITÀ – MIDOLLO ALLUNGATO – DELIRIUM TREMENS – FONAZIONE – DEMENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DISARTRIA (2)
Mostra Tutti

adduzióne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

adduzione adduzióne [Der. del lat. adductio -onis, dal part. pass. adductus di adducere "avvicinare a sé", comp. di ad e ducere "condurre"] [BFS] [FME] Movimento di avvicinamento di un organo mobile [...] del corpo a una posizione di riferimento; per es., v. fonazione: II 669 d. ◆ [TRM] Passaggio di calore fra un fluido e un corpo solido in esso immerso; in regime stazionario, è regolato dalla relazione: Q=kΔTSt, ove Q è la quantità di calore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su adduzióne (1)
Mostra Tutti

ANCHILOGLOSSIA

Enciclopedia Italiana (1929)

Si designa con questo termine una particolare fissità della lingua del lattante, dovuta ad abnorme brevita o ad anomalia d'inserzione del frenulo linguale, che porterebbe ad ostacoli nel succhiamento, [...] nella deglutizione e nella fonazione. In realtà la portata di tale malformazione - che nella sua completa estrinsecazione è certamente rara - è stata dal popolo, e in particolare dalle madri, portata all'esagerazione: il più delle volte l'anomalia o ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANCHILOGLOSSIA (2)
Mostra Tutti

uranoschisi

Enciclopedia on line

Forma di palatoschisi nella quale è interessata dalla malformazione la volta ossea palatina. Il trattamento chirurgico della u. (uranoplastica) consiste nella chiusura della lacuna ossea con un lembo di [...] i 2 e i 5 anni, deve essere integrato dalla rieducazione fonetica (ortofonesi) per il ripristino di una fonazione normale. L’uranostafiloplastica è la plastica ricostruttiva della schisi del palato molle e di quello duro: associa all’uranoplastica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – PATOLOGIA
TAGS: PALATOSCHISI – PALATO MOLLE – FONAZIONE

AFONIA

Enciclopedia Italiana (1929)

Equivale a perdita della voce; si ha nei casi in cui manca l'organo vocale, laringe, per asportazione chirurgica in seguito a gravi malattie, nei casi di alterazioni a carico della laringe, ed anche in [...] dovuta non a paralisi ma ad un disturbo della coordinazione dei muscoli delle corde vocali, per cui ad ogni tentativo di fonazione, per la contrattura dei muscoli tensori delle corde, queste si giustappongono fra di loro così da render impossibile l ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – SCLEROSI MULTIPLA – PROCESSI MORBOSI – NERVO CRANICO – CORDE VOCALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AFONIA (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
fonazióne
fonazione fonazióne s. f. [der. del gr. ϕωνή «suono»]. – Il processo fisiologico per cui nella specie umana e negli animali si produce un suono o un rumore per mezzo degli organi vocali; a tale processo concorrono un meccanismo vibrante, rappresentato...
fonètica
fonetica fonètica s. f. [dall’agg. fonetico]. – Nella linguistica tradizionale, ramo della scienza linguistica che studia i fonemi, o suoni articolati dall’apparato di fonazione umano: f. generale; f. storica, che descrive lo sviluppo di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali