• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1362 risultati
Tutti i risultati [1362]
Biografie [764]
Storia [227]
Religioni [225]
Arti visive [212]
Letteratura [106]
Diritto [58]
Diritto civile [36]
Storia delle religioni [28]
Medicina [28]
Archeologia [27]

FALOCI PULIGNANI, Michele

Dizionario Biografico degli Italiani (1994)

FALOCI PULIGNANI, Michele Guido Fagioli Vercellone Nacque a Foligno (od. prov. di Perugia) il 9 luglio 1856, da Biagio Faloci, che si era trasferito a Foligno da Umbertide per esercitarvi il mestiere [...] . 363-66; Pubblicazioni recenti di mons. F., ibid., LXXXV (1934), I, pp. 504-509; G. Trabalza, Mons. M. F., in Bollettino di Foligno, III (1940), pp. 186-92; O. Montenovesi, La morte di un amico degli archivi, in Archivi, s. 2, VII (1940), pp. 240 s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MICHELINI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MICHELINI, Giovanni Battista Daniela Baldascini – Nacque a Foligno, da cui il soprannome «il Folignate», nel 1606. La data si desume da un documento del 1664, riguardante un progetto di affresco della [...] dell’arte, in Archivi in Valle Umbra, IV (2002), 1-2, p. 106; V. Cruciani, La chiesa e il convento di S. Giacomo a Foligno, Foligno 2005, pp. 31, 91; S. Nessi, Andrea Camassei. Un pittore del Seicento tra Roma e l’Umbria, Perugia 2005, pp. 79 s.; E.A ... Leggi Tutto
TAGS: SETTE SANTI FONDATORI – FRANCESCO ALLEGRINI – GUIDUBALDO BENAMATI – ANDREA CAMASSEI – ORDINE SERVITA

VITELLI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VITELLI, Giovanni Battista Stefano Tomassetti Nacque a Foligno il 19 marzo 1538 da Francesco, di mestiere tessitore, e da Lucrezia Trapassi. Rimasto orfano del padre in adolescenza, fu cresciuto dalla [...] Anal. O.F.M. Cap., XI (1895), pp. 250-256; Per il III centenario della morte del Ven. G.B. V. di Foligno, Foligno 1921; P. Guerrini, Memorie storiche della diocesi di Brescia, VII, Brescia 1936, pp. 180 s.; G. Chiaretti, Di alcune fraternite laicali ... Leggi Tutto
TAGS: ORATORIO DI SAN FILIPPO NERI – BENEDETTO GIUSTINIANI – PIER PAOLO CRESCENZI – SCIPIONE COBELLUZZI – LUDOVICO JACOBILLI

Giovanni di Corraduccio

Enciclopedia on line

Pittore (sec. 14º-15º) di Foligno, del quale rimangono alcuni affreschi, assai deteriorati, nella chiesa di S. Venanzio a Fabriano (1415-16). Gli sono inoltre assegnati le Storie di Romolo e Remo (palazzo [...] Trinci, Foligno) e gli affreschi votivi di S. Maria di Pietrarossa (Trevi), che mostrano l'assorbimento di elementi tardo-gotici, derivati da O. Nelli e da I. e L. Salimbeni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMOLO E REMO – FABRIANO – FOLIGNO

ANGELINI, Evangelista, detto Evangelista da Foligno

Dizionario Biografico degli Italiani (1961)

ANGELINI, Evangelista, detto Evangelista da Foligno Paola Tentori Vissuto nella seconda metà del sec. XV, nacque a Trevi da ser Angelino di Sante, che esercitava la professione di notaio e del quale [...] supporre che anch'egli, come suo padre, sia stato almeno per un certo tempo notaio. Certamente prima del 1470 si trasferì a Foligno. Il 22 nov. 1471 acquistò da un certo Pier Donato di Colangelo per 119 fiorini e 12 bolognini un banco da stampar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MASSORILLI, Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MASSORILLI, Lorenzo Daniele Ghirlanda – Nacque a Foligno il 3 giugno 1490, da Cristoforo; non è noto il nome della madre. Proveniente da una famiglia nobile, fu avviato prima agli studi grammaticali [...] non sono note altre notizie fino al giorno della morte, avvenuta il 4 genn. 1560 nel convento di S. Bartolomeo a Foligno. Nel gennaio 1547 fu stampato nell’edizione in ottavo, elegante e ariosa, l’Aureum sacrorum hymnorum opus, ambizioso progetto di ... Leggi Tutto

Angelini, Evangelista

Enciclopedia Dantesca (1970)

Angelini, Evangelista Nereo Vianello Trasferitosi a Foligno prima del 1470 dalla nativa Trevi, vi introduceva un anno dopo la stampa; consociatosi successivamente col chierico magontino Giovanni Numeister [...] , studioso di cose trevane, non poté identificarlo con E.A. da Trevi, dimorante a Foligno, latinamente Fulginium: cfr. Un documento decisivo per il " Dante " di Foligno (1472), in " La Bibliofilia " XXVII (1925-26) 131-142. Del prezioso volume di 252 ... Leggi Tutto

ORFINI, Emiliano

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORFINI, Emiliano Piero Scapecchi ORFINI, Emiliano. – Nacque a Foligno nella prima metà del XV secolo da Piermatteo di Salvoro, primo di otto tra fratelli e sorelle. La famiglia, documentata nell’esercizio [...] degli incunaboli delle Biblioteche d’Italia (I.G.I.), Roma 1942-81, ad ind.; G. Mengozzi, Sulla zecca e sulle monete di Foligno, Bologna 1775, Forli 2008, pp. XXVI, XXXII-XXXIV; E. Martinori, Annali della zecca di Roma, Niccolò V Callisto III Pio II ... Leggi Tutto

SCARPELLINI, Caterina

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCARPELLINI, Caterina Federica Favino – Nacque a Foligno il 29 ottobre 1808 da Pietro e da Virginia Petroselli. Non abbiamo dati sugli anni della prima formazione, che ricevette nella città natale. [...] Personale, b. 11, f. 86. T. Morando del Monte, Elogio di C. S., Roma 1875; F. Ferranti, Biografie italiane: C. S. di Foligno, in Bullettino nautico e geografico, 1877, vol. 7, n. 5, pp. 138-144; U. Salustri, Commemorazione per l’anno III della morte ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA PONTIFICIA DEI NUOVI LINCEI – ALEXANDER VON HUMBOLDT – STAZIONE METEOROLOGICA – UNIFICAZIONE ITALIANA – ACADÉMIE DES SCIENCES

Tesei, Donatella

Enciclopedia on line

Tesei, Donatella. - Donna politica italiana (n. Foligno 1958). Laureata in giurisprudenza, avvocato cassazionista, esponente della Lega, è stata eletta nel 2009 e nel 2014 sindaca di Montefalco sostenuta [...] da una lista civica di centrodestra, carica ricoperta fino al 2019. Nel 2018 è stata eletta al Senato nelle fila del centrodestra, incarico dal quale si è dimessa l’anno successivo quando è diventata presidente ... Leggi Tutto
TAGS: GIURISPRUDENZA – CENTRODESTRA – MONTEFALCO – FOLIGNO – SINDACA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 137
Vocabolario
folignate
folignate agg. e s. m. e f. – Della città di Foligno, in prov. di Perugia; abitante, originario o nativo di Foligno.
monoservizio
monoservizio (monoservizi), s. f. e agg. Chi o che offre un solo tipo di servizi. ◆ La «monoservizio» usufruisce più facilmente delle economie di scala di tipo tecnologico e può aggregare specifici finanziamenti e specifiche competenze tecniche....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali