• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Malbianco, di Mario Desiati

Atlante (2025)

<i>Malbianco</i>, di Mario Desiati Un castagno – albero della pace e della protezione – può diventare nient’altro che un ricordo, se lo mangia il malbianco («Un fungo, un parassita, assomiglia a una nebbia che scende sulle foglie, sui germogli [...] e sui frutti, riveste l’albero con un feltro bianco e ne fa sparire i colori. Il malbianco è come un velo sotto cui spariscono gli alberi»).Se accade, del castagno non resta nulla: il malbianco inghiotte ... Leggi Tutto

Ciliegi in fiore ed epiche della proprietà

Atlante (2024)

Ciliegi in fiore ed epiche della proprietà Al suo ritorno in Russia da Parigi, la nobildonna Ljubov´ Andreevna Ranevskaja (Ljuba) viene presto informata della ormai imminente asta per debiti della sua proprietà diletta: un giardino di ciliegi (višnëvyj [...] di sé – il proprio sentimentale giardino di ciliegi, nonostante la caducità che unisce, in stretti lacci incorporei, la stirpe di foglie a quella degli uomini – per riprendere l’efficace immagine dell’Iliade omerica (VI, vv. 146-149) – e le stagioni ... Leggi Tutto

Clima: ago della bilancia nelle elezioni del 2024?

Atlante (2024)

Clima: ago della bilancia nelle elezioni del 2024? In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] paralleli.Da un lato abbiamo Joe Biden, il paladino del clima, che, malgrado non sia l’eroe verde in mantello di foglie che alcuni sognano, ha firmato l’Inflation Reduction Act, una legge di forte impianto ecologista, con un investimento di 370 ... Leggi Tutto

Oltre le infrastrutture: la sinergia sostenibile tra villaggi in Cina e Africa

Atlante (2024)

Oltre le infrastrutture: la sinergia sostenibile tra villaggi in Cina e Africa Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha assunto nuove forme, spostandosi dalle grandi infrastrutture urbane verso aree più rurali e orientate alla sostenibilità ambientale. Un esempio emblematico [...] per assicurare che la cooperazione tra Cina e Africa si sviluppi in modo etico. TUTTI GLI ARTICOLI DELLO SPECIALE AFRICAImmagine: Raccolta a mano delle foglie di tè, Nandi Hills, Kenya (5 settembre 2017). Crediti: Jen Watson / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Di fredda speme e calda tema cinta

Atlante (2023)

Di fredda speme e calda tema cinta Di fredda speme e calda tema cintain dubbia pace e certa guerra io vivo:Me stessa a morte toglio, e tolta privodi vita, a un tempo vincitrice e vinta. Or mi fermo, or m’arretro, or risospintacammino inanzi; [...] e scaccio,me stessa affliggo e me stessa consolo:in tale stato ognor vivendo moro. Sonetto per Lucrezia de’ SoderiniImmagine: Paesaggio autunnale. Primo piano di foglie nel soleggiato parco autunnale. Crediti: Preto Perola / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Casa di foglie, di Mark Z. Danielewski

Atlante (2020)

Casa di foglie, di Mark Z. Danielewski In un EP del 2012 composto di due sole tracce, Burial spinge alla luce del sole l’evanescenza spettrale di un brano straordinario: Truant; il quale, nei suoi dodici minuti, lascia trapelare attraverso frammentatissime dinamiche dubstep quell’atmosfe ... Leggi Tutto

Ho trovato notizia di un mercante imprigionato a Costantinopoli a fine Cinquecento perché aveva imbarcato in Morea un'"archen

Atlante (2010)

Antonio FabrisTroviamo archenda citato e spiegato in A supplement to Mr. Chambers's cyclopaedia: or, universal dictionary of arts and sciences, di autori vari, risalente al 1753. Sotto voce alcanna, si [...] parla delle foglie di una pianta che egiziani e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
Vocabolario
fòglia
foglia fòglia s. f. [lat. fŏlia, plur. del neutro folium «foglia, foglio», divenuto nel lat. tardo femm. sing.]. – 1. a. Organo fondamentale delle piante cormofite, di forma varia, per lo più appiattita e più o meno espansa, e di colore verde...
fogliare¹
fogliare1 fogliare1 agg. [der. di foglia]. – In botanica, di foglia, delle foglie: organi di natura, di aspetto f.; traccia f., il complesso dei fasci vascolari che dalla foglia penetrano nel fusto in corrispondenza della base di essa.
Leggi Tutto
Enciclopedia
perfogliate, foglie
perfogliate (o perfoliate), foglie Foglie sessili attraversate dall’asse caulinare che le porta, così che il lembo fogliare abbraccia interamente il caule; ne sono esempio tipico le foglie di Bupleurum perfoliatum.
connate, foglie
In botanica, foglie opposte, fuse insieme nella regione basale (per es., nel cardo dei lanaioli e in alcuni caprifogli).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali