• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Cronologia della Seconda guerra mondiale

Atlante (2025)

Cronologia della Seconda guerra mondiale Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] morti ma alcune fonti ritengono il numero delle vittime molto superiore.Maggio-settembre 1943: Quattordici bombardamenti aerei su Foggia. Numerose vittime fra i civili.    13 maggio: Le forze dell’Asse in Tunisia si arrendono agli Alleati, terminando ... Leggi Tutto

A Genova Nervi, in un giorno d’inverno

Atlante (2025)

A Genova Nervi, in un giorno d’inverno Siamo a Genova in un giorno feriale d’inverno. Il cielo non promette pioggia ma tira un venticello freddo, il sole non si vede e le nuvole scorrono sulla nostra testa come in un lattiginoso piano sequenza. [...] alcuni passi per apprezzare l’altra bella sorpresa della giornata: oltre la Torre del fieno e un ristorante storico a foggia di nave ci attendono i Parchi di Nervi, un polmone verde pubblico di straordinaria estensione e ricchezza botanica. Ubicati ... Leggi Tutto

L’Italia tra crisi climatica, ambientale, consumo di suolo, rischio idrogeologico e sismico

Atlante (2025)

L’Italia tra crisi climatica, ambientale, consumo di suolo, rischio idrogeologico e sismico La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] e dal Consiglio nazionale degli architetti che aveva evidenziato come Napoli, Palermo, Catania, Messina, Brescia, Reggio Calabria, Perugia, Foggia, Rimini e Salerno siano tra i Comuni con il più elevato rischio ambientale. La ricerca aveva analizzato ... Leggi Tutto

La Strage Invisibile dei Senza Dimora: Un Fenomeno Sociale che Non Può Essere Ignorato

Atlante (2025)

La Strage Invisibile dei Senza Dimora: Un Fenomeno Sociale che Non Può Essere Ignorato Il 2024 è iniziato nel segno di un problema sociale che si ripete incessantemente nel nostro Paese: Darim, un uomo di 32 anni, originario del Punjab, è stato trovato senza vita sotto i portici di piazza [...] siano distribuiti su quasi 2.200 comuni italiani, la concentrazione maggiore è nelle grandi città: Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova e Foggia sono le città che ospitano la maggior parte dei senza dimora, con Roma che conta da sola il 23% delle ... Leggi Tutto

2025, dalla moviola al miracolo Verona: un anno di ricordi

Atlante (2024)

2025, dalla moviola al miracolo Verona: un anno di ricordi «A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] la grande Inter che in pochi anni mette in bacheca scudetti e coppe internazionali. Sull’«infuocato e difficile campo del Foggia», come si legge sul Corriere della Sera del 30 gennaio, quell’Inter troverà invece l’indomani una clamorosa sconfitta per ... Leggi Tutto

12 maggio 1974, una giornata particolare

Atlante (2024)

12 maggio 1974, una giornata particolare «Lo svolgimento del referendum non ha dato luogo a incidenti di rilievo. Gli italiani hanno dato una prova di comportamento civile, sereno, responsabile». Martedì 14 maggio 1974 il Corriere d’Informazione [...] giorno in cui è nata la Lazio. “Fine della partita. Sono le 17 e 45 del 12 maggio. La Lazio, che ha battuto il Foggia di misura e su rigore, è campione d’Italia”». Mancano, invece, ancora alcune ore perché l’Italia scelga, come scrive La Stampa, di ... Leggi Tutto

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024

Atlante (2024)

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024 Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] in cui è nata la Lazio. “Fine della partita. Sono le 17 e 45 del 12 maggio. La Lazio, che ha battuto il Foggia di misura e su rigore, è campione d’Italia”».Poche settimane più tardi, il 23 giugno, l’Italia di Ferruccio Valcareggi, dilaniata dalla ... Leggi Tutto

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli

Atlante (2023)

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli «Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] con la realtà, la riproduco senza immaginarla, cercando sempre di essere rispettoso del soggetto che scelgo. Nel 2019, a Foggia, ho realizzato Closcià – un murale di carta lungo trentotto metri e alto dieci – scosso dalla notizia dei volontari dell ... Leggi Tutto

Rocca Calascio, dalle transumanze a Ladyhawke

Atlante (2023)

Rocca Calascio, dalle transumanze a Ladyhawke L’Abruzzo è tra le regioni italiane che più esprime la resilienza di un territorio rispetto alla cementificazione selvaggia, all’overtourism, allo sfruttamento intensivo del suolo. Sono tre i parchi nazionali [...] uomini e armenti si mettevano in viaggio verso sud percorrendo il tratturo regio, quasi 250 km da L’Aquila fino a Foggia. Un cammino di pericoli, imprevisti e intemperie, nutrito solo a pancotto e pecorino, con migliaia e migliaia di capi da guidare ... Leggi Tutto

Cristanziano Serricchio: desiderio di luce

Atlante (2019)

Cristanziano Serricchio: desiderio di luce A pochi chilometri di distanza da Foggia sorgono due aeroporti: uno è civile, destinato agli scali nazionali, l’altro è militare, il più grande d’Italia, in cui si trova la base di Amendola, ai piedi del [...] promontorio del Gargano. Da lì, attraverso i ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
fòggia
foggia fòggia s. f. [der. di foggiare] (pl. -ge). – 1. Maniera con cui una cosa è fatta, forma in cui si presenta: una rena arida e spessa, Non d’altra f. fatta che colei Che fu da’ piè di Caton già soppressa (Dante); diverse f. di sassi marini...
foggiano
foggiano agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente a Fòggia, città e provincia della Puglia; abitante, originario o nativo di Foggia. Come s. m., e di solito con iniziale maiuscola, il Foggiano, il territorio che costituisce la provincia...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Foggia
Comune della Puglia (di 509,2 km2 con 149.673 ab. nel 2020) capoluogo di provincia, a 76 m s.l.m. al centro del Tavoliere. Pur avendo svolto a lungo le funzioni tipiche della grande borgata rurale nei confronti di un territorio privo di ostacoli...
FOGGIA
FOGGIA (da un basso lat. *fodia, da fodere "scavare") Gabriella Aruch Scaravaglio Fu così chiamata in un primo tempo una parte del cappuccio degli uomini di condizione civile (secoli XII-XIII). Dal mazzocchio, cerchio di borra ricoperto di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali