ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] dei Subcarpazî o delle alte colline subcarpatiche, assume tutta la sua estensione verso sud. Vi si vede a Odobeşti, presso Focşani, il Levantiano salire in un pendio continuo sino a 1000 m.: verso Buzău esso è preso entro le pieghe: verso Ploeşti ...
Leggi Tutto
. Espressione, di carattere geografico, ma entrata nell'uso diplomatico verso la metà del sec. XIX, per indicare quei popoli del basso Danubio, soggetti alla dominazione turca, che aspiravano all'indipendenza [...] però essi non avrebbero dovuto avere altro che il titolo e una commissione centrale permanente (art. 3), con sede a FocŞani (al confine moldo-valacco), che doveva preparare leggi comuni ai due paesi; per il resto avrebbero avuto governi separati, due ...
Leggi Tutto
IPSILANTI (Υψηλανῖης)
Carlo TAGLIAVINI
Angelo PERNICE
Nobile e antica famiglia greca del Fanar, illustratasi nella seconda metà del sec. XVIII e nei primi decennî del XIX con alcune notevoli figure.
Alessandro [...] e solo l'ospodaro fanariota Michele Sutzo e i Greci del suo seguito si dichiararono per lui. Toccando IaŞi, Galaṭi, Focṣani, Pleoṣti, Ipsilanti si diresse a Bucarest; ma non poté entrare in questa città che era stata occupata da Teodoro Vladimirescu ...
Leggi Tutto
Condanna in appello e rinnovazione del dibattimento
Piero Gaeta
La sentenza di appello che, riformando l’assoluzione di primo grado, condanna sulla base della rivalutazione delle medesime fonti probatorie [...] rumena, ribaltando le due pronunce assolutorie di merito, condanna (anche) per concussione il direttore del mercato pubblico di Focsani, senza interrogarlo e senza escutere nuovamente i testi – statuisce che l’Alta Corte ha fondato la condanna «su ...
Leggi Tutto