• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Medicina [21]
Biografie [19]
Psichiatria [11]
Temi generali [10]
Psicologia generale [9]
Psicoterapia [8]
Psicologia dell eta evolutiva [7]
Psicologia sociale [7]
Psicanalisi [7]
Psicometria [7]

paura

Dizionario di Medicina (2010)

paura Nadia Canu Una reazione emotiva a un pericolo esterno consciamente riconosciuto, che si manifesta con uno stato di allerta, apprensione, timore, preoccupazione, esitazione, diffidenza, disagio [...] di segnale di una situazione di emergenza e di allarme e sconfina nella sfera della psicopatologia diventando ansia, fobia o panico. Tipi di paura Potenzialmente qualsiasi oggetto, persona, circostanza può essere vissuto come pericoloso e quindi ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO SIMPATICO – SISTEMA NERVOSO AUTONOMO – EREDITARIETÀ GENETICA – RIFLESSI CONDIZIONATI – CORTECCIA PREFRONTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su paura (3)
Mostra Tutti

NECROFOBIA

Enciclopedia Italiana (1934)

NECROFOBIA (dal gr. νεκρός "morto" e ϕόβος "paura") Orrore ossessivo per la vista dei cadaveri, soprattutto per il timore di svenire o addirittura di morire per l'emozione. È assai affine all'ematofobia, [...] alla quale facilmente s'associa (v. fobia). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NECROFOBIA (2)
Mostra Tutti

EREUTOFOBIA

Enciclopedia Italiana (1932)

Paura d'arrossire, che si manifesta di solito in soggetti giovani e timidi: essi temono, arrossendo, d'attirare l'attenzione e la curiosità, di suscitare sospetti vergognosi; e arrossiscono davvero tutte [...] In serî frangenti, che richiedono una azione pronta ed energica, questi stessi individui possono dimenticare del tutto le loro fobie. Ambedue queste fobie tendono a guarire spontaneamente con l'età; qualche volta sono sostituite da altre ossessioni. ... Leggi Tutto

soteria

Enciclopedia on line

In psichiatria, disturbo psichico consistente nel senso di sicurezza avvertito da un soggetto in presenza di un determinato oggetto, a cui è stato attribuito un potere salvifico e la cui assenza o indisponibilità [...] è pertanto fonte di sofferenze e paure angosciose, che obbligano a un comportamento costantemente teso a ricercare il possesso dell’oggetto stesso (al contrario di quanto avviene nella fobia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA
TAGS: PSICHIATRIA

EMATOFOBIA

Enciclopedia Italiana (1932)

Orrore per la vista del sangue, di cui soffrono individui a temperamento ossessivo, più che altro per il timore di svenire. Essi sfuggono con ogni cura le occasioni temute; se non riescono a schivarle, [...] l'emozione può effettivamente favorire lo svenimento; ma se questo non si verifica, si sentono rinfrancati per la prova superata e magari restano liberi per sempre da tale fobia, benché il temperamento ossessivo non tardi a tradursi in altre fobie. ... Leggi Tutto
TAGS: FOBIE

PAKULA, Alan J.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pakula, Alan J. Roy Menarini Regista cinematografico statunitense, di origine polacca, nato a New York il 7 aprile 1928 e morto ivi il 19 novembre 1998. Protagonista della grande stagione del cinema [...] senso per le scene d'azione. Tra i due, Consenting adults (1992; Giochi d'adulti), affronta con toni non banali la nuova fobia occidentale: il terrore del vicino di casa e la tendenza all'isolazionismo più retrivo. The devil's own (1997; L'ombra del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – FRANÇOIS TRUFFAUT – ROBERT MULLIGAN – DUSTIN HOFFMAN – ROBERT REDFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAKULA, Alan J. (1)
Mostra Tutti

cattofobia

NEOLOGISMI (2018)

cattofobia s. f. Avversione nei confronti del mondo cattolico. • Quest’ultima frase in particolare, pronunciata dalla ministra verde in un’intervista a «Le Parisien», ha fatto scoppiare un dibattito [...] certa «cattofobia». (Luca Sebastiani, Unità, 7 dicembre 2012, p. 14, Mondo). - Composto mediante la giustapposizione dei confissi catto- e -fobia. - Già attestato nella Repubblica del 4 marzo 2001, p. 22, Cronaca (Marco Politi). > cattolicofobia. ... Leggi Tutto
TAGS: CHIESA CATTOLICA

BASOFOBIA

Enciclopedia Italiana (1930)

Timore ossessivo, nel camminare, di non reggersi in piedi, o di essere colti da malore, specialmente fuori di casa, come se il cuore possa arrestarsi anche per uno sforzo moderato. Gli ammalati restano [...] in casa seduti, o non si levano neppure dal letto, benché le loro forze muscolari e la loro capacità di locomozione siano normali (v. fobia; stasofobia). ... Leggi Tutto

britannofobia

NEOLOGISMI (2018)

britannofobia s. f. L’avversione nei confronti dell’Inghilterra e degli inglesi. • mai l’uomo dell’impresa, del libero mercato, degli animal spirits del capitalismo liberista, delle tre «I» inglese compreso, [...] e non solo). (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 26 settembre 2011, p. 41, Lettere al Corriere). - Composto dal s. m. e agg. britanno con l’aggiunta del confisso -fobia. - Già attestato nella Stampa dell’11 agosto 1939, p. 5 (Italo Zingarelli). ... Leggi Tutto
TAGS: LIBERO MERCATO – INGHILTERRA – PLUTOCRAZIA – FASCISMO – ITALIA

IDEE FISSE

Enciclopedia Italiana (1933)

IDEE FISSE Ernesto Lugaro . Si dicono idee fisse o coatte o incoercibili o ossessive certe rappresentazioni che per il loro contenuto non avrebbero nulla di morboso, ma che acquistano valore morboso [...] , emotive, impulsive; ma in fondo a tutte c'è un nucleo affettivo di dubbio, di timore, di scrupolo, a cui l'ammalato è oltremodo sensibile per un'anormalità molto spesso costituzionale (v. fobia; ossessiva, psicosi; incoercibilità psichica). ... Leggi Tutto
TAGS: OSSESSIVA – PSICHICA – PSICOSI – FOBIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
-fobìa
-fobia -fobìa [dal gr. -ϕοβία, dal tema di ϕοβέομαι «temere»]. – Secondo elemento di nomi composti derivati dal greco o formati modernamente (come idrofobia, agorafobia, claustrofobia, ecc.), che significa paura, avversione, ripugnanza, spesso...
fobìa
fobia fobìa s. f. [uso sostantivato del suffisso prec.]. – In psichiatria, disturbo psichico consistente in una paura angosciosa destata da una determinata situazione, dalla vista di un oggetto o da una semplice rappresentazione mentale, che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali