• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Medicina [21]
Biografie [19]
Psichiatria [11]
Temi generali [10]
Psicologia generale [9]
Psicoterapia [8]
Psicologia dell eta evolutiva [7]
Psicologia sociale [7]
Psicanalisi [7]
Psicometria [7]

fobia

Enciclopedia on line

Paura angosciosa destata da una determinata situazione, dalla vista di un oggetto o da una semplice rappresentazione mentale, che pur essendo riconosciuta come irragionevole non può essere dominata e obbliga a un comportamento inteso, di solito, a evitare o a mascherare la situazione paventata. Più che il contenuto delle f., hanno importanza la condizione clinica in cui si sviluppano e il meccanismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA – BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
TAGS: SINDROMI DEPRESSIVE – ANGOSCIA – PSICOSI – NEVROSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fobia (3)
Mostra Tutti

fobia

Dizionario di Medicina (2010)

fobia Paura angosciosa destata da una determinata situazione, dalla vista di un oggetto o da una semplice rappresentazione mentale che, pur essendo riconosciuta come irragionevole, non può essere dominata [...] e obbliga il malato a un comportamento teso a evitare o a mascherare la situazione paventata. Più che il contenuto delle f., hanno importanza la condizione clinica in cui si sviluppano e il meccanismo ... Leggi Tutto

-FOBIA

La grammatica italiana (2012)

-FOBIA -fobia è un ➔suffissoide derivato dal greco phobos ‘paura’, che si trova in parole derivate direttamente dal greco (idrofobia) o formate modernamente agorafobia (‘paura della folla’) claustrofobia [...] (‘paura degli spazi chiusi’) sessuofobia (‘paura del sesso’) Il suffissoide mantiene sempre l’accento sulla i, -fobìa, dunque il gruppo finale ìa è ➔iato e va separato nella divisione in ➔sillabe a-go-ra-fo-bi-a, clau-stro-fo-bi-a, ses-suo-fo-bi-a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

nosofobia

Enciclopedia on line

Particolare forma di fobia per cui un individuo, pur non avendone motivo obiettivo, è tormentato dal timore di contrarre una qualsiasi malattia e tende a esagerare nelle varie misure profilattiche. Nosomania [...] è il disturbo, di natura neurotica, per cui un individuo tende ad avvertire in sé i sintomi delle più disparate malattie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA

MISOFOBIA

Enciclopedia Italiana (1934)

MISOFOBIA (dal gr. μύσος "bruttura" e ϕόβος "paura") Sinonimo di rupofobia, cioè fobia o timore ossessivo dei contatti sudici. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MISOFOBIA (1)
Mostra Tutti

Ghali

Enciclopedia on line

– Nome con cui è meglio noto il rapper italiano di origini tunisine Ghali Amdouni (n. Milano 1993). Ha esordito nel rap con lo pseudonimo di Fobia, successivamente mutato in Ghali Foh, fondando con altri [...] musicisti nel 2011 il gruppo Troupe d'Elite, scioltosi nel 2014, anno a partire dal quale ha iniziato a pubblicare singoli su Youtube  ottenendo vasta popolarità. Assunto il nome d'arte di Ghali nel 2015, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – RAZZISMO – YOUTUBE – SPOTIFY – RAP

vaginismo

Dizionario di Medicina (2010)

vaginismo Disturbo sessuale che interessa l’1÷2% delle donne, caratterizzato da uno spasmo involontario dei muscoli che circondano l’entrata della vagina, associato a fobia del coito, ossia all’angoscia [...] della penetrazione. Nelle sue forme più gravi il v. comporta sterilità: il 5÷7% delle coppie è sterile per mancanza di rapporti e il v. è la causa femminile più frequente. Diagnosi e trattamento sono molto ... Leggi Tutto

panfobia

Enciclopedia on line

Paura di tutto. Si osserva in depressioni e in forme neurotiche fobiche particolarmente gravi, in cui i timori fobici sono onnipresenti. Analogamente, la pantofobia è uno stato di grave fobia, per cui [...] tutto suscita inquietudine, sgomento e terrore, che si osserva in alcuni stati malinconici, associato per lo più a deliri di rovina, d’indegnità, di colpa o di dannazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA
TAGS: FOBICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su panfobia (1)
Mostra Tutti

GINECOFOBIA

Enciclopedia Italiana (1933)

GINECOFOBIA (dal gr. γυνή, "donna" e ϕόβος "paura") Ernesto Lugaro Antipatia veemente, orrore della donna. Può dipendere da frigidità sessuale unita a pregiudizî antifemminili. Si può osservare, come [...] vera fobia, in soggetti che hanno sofferto d'impotenza psichica e che per questa sono andati incontro a disillusioni, triboli, umiliazioni indimenticabili. La ginecofobia può essere anche d'indole paranoica, in casi di delirio mistico. V'è infine la ... Leggi Tutto

agorafobia

Dizionario di Medicina (2010)

agorafobia Paura degli spazi aperti, e in particolare timore ossessivo per l’attraversamento di una piazza o di una via spaziosa; rientra fra i numerosi sintomi dei disturbi d’ansia. È una fobia particolarmente [...] , se ne possono accompagnare altre, come quelle di trovarsi in mezzo alla folla, di viaggiare, di restare da solo, ecc. L’a. è la fobia più comune nella pratica clinica, colpisce in maggioranza le donne e costituisce circa il 60% di tutte le ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
-fobìa
-fobia -fobìa [dal gr. -ϕοβία, dal tema di ϕοβέομαι «temere»]. – Secondo elemento di nomi composti derivati dal greco o formati modernamente (come idrofobia, agorafobia, claustrofobia, ecc.), che significa paura, avversione, ripugnanza, spesso...
fobìa
fobia fobìa s. f. [uso sostantivato del suffisso prec.]. – In psichiatria, disturbo psichico consistente in una paura angosciosa destata da una determinata situazione, dalla vista di un oggetto o da una semplice rappresentazione mentale, che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali