L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] Le frecce denotano la direzione del flussodi attivazione, in particolare quando viene innescata .
SEARLE, J. (1992) The rediscovery of mind. (Representation and Mind). Cambridge, Mass., MIT Press.
SEGUNDO, J.P. (1985) Mind and matter, matter and mind ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] cervello? In quale misura l'area in cui il flusso sanguigno aumenta coincide, dal punto di vista spaziale, con quella dei neuroni attivi? Le l calcoli sul 'centro dimassa' per determinare la collocazione di regioni attivate, individuate da scansioni ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] mesencefalo (cerveau isolé). Manifestamente o l'abolizione del flussodi impulsi sensitivi e sensoriali attraverso i nervi cranici, elettrica a bassa frequenza di una regione talamica situata lateralmente alla massa intermedia era seguita dalla ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] acquisizione dei dati e alloro immagazzinamento in memorie dimassa, alla ricostruzione delle immagini e alla loro VI, 2 è mostrata un'immagine diflusso sanguigno ottenuta con 82Rb; è evidente una zona di ridotta perfusione nella parete anteriore del ...
Leggi Tutto
Fegato
Daniela Caporossi e Nicola Dioguardi
Il fegato è il più grande organo ghiandolare dei Vertebrati. Nell'uomo è disposto trasversalmente nella parte superiore dell'addome, ha colorito rosso bruno, [...] dell'intera massadi sangue circolante che il fegato assume nella tettonica dell'organismo. Questa funzione espone l'organo al rischio di essere implicato in affezioni che insorgono in altri organi e apparati, veicolate dal doppio flusso arterioso e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] assicura la giusta proporzione tra cellule e flusso sanguigno. Una volta che il tessuto si dimassa dispari hanno una carica netta e si allineano in presenza di un campo magnetico esterno. Nel corpo umano il nucleo di idrogeno (numero dimassa ...
Leggi Tutto
Infiammazione
PPatrio Caselli
di Patrio Caselli
Infiammazione
sommario: 1. Introduzione. a) Definizione e cenni storici. b) La teoria cellulare e la teoria molecolare. 2. Essudazione. a) Composizione [...] determinare un'esaltazione della ricircolazione linfatica, cioè del normale flussodi linfociti dal sangue ai tessuti e dai tessuti ai piccoli identificabili, mentre si forma una massa nodulare di strutture epiteliali cheratinizzate, ben delimitata ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] in funzione dell'assai ridotto flussodi nascite e dell'assai incrementato flussodi anziani e vecchi.
La e i servizi pubblici non potranno non adeguarsi alla nuova realtà di una massadi persone che non sempre ha assoluta e piena autonomia.
C' ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] Diversi oggetti d'avorio di questo tipo rinvenuti a Ur documentano un flussodi traffici commerciali con la massa alimentare' per la popolazione lavoratrice ‒ prevedevano infatti una distribuzione mensile di cereali (soprattutto orzo) o farina, di ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] di contrazione, che ha luogo solo nel colon, è la contrazione massiva, flusso e della pressione del sangue glomerulare e, di conseguenza, una diminuzione della portata di filtrazione. Anche la costrizione della arteriola efferente riduce il flussodi ...
Leggi Tutto
flusso1
flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con valore concr., la quantità stessa di liquido,...
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...