'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] che si può definire una fasedi transizione demografica. Mentre, infatti, il divario fra i tassi di natalità e di mortalità ha raggiunto il massimo una contrazione del flusso in entrata di investimenti diretti e il rinnovarsi di pressioni sul mercato ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] che si può definire una fasedi transizione demografica. Mentre, infatti, il divario fra i tassi di natalità e di mortalità ha raggiunto il massimo una contrazione del flusso in entrata di investimenti diretti e il rinnovarsi di pressioni sul mercato ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] di tali aree e la formazione di colossali concentrazioni urbane. Quest'ultimo processo ha conosciuto un salto di qualità con il grande flusso rispetto al 50% del 1991. Dopo la lunga fasedi recessione, l'economia giapponese ha ripreso a crescere tra ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] nel 1999, una ripresa legata al cospicuo intensificarsi del flusso immigratorio, per lo più proveniente dall'estero. La dinamica occupazione di oltre il 2% e a una diminuzione del 4,5% del tasso di disoccupazione. Tuttavia, la recente fasedi ripresa ...
Leggi Tutto
'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] di una mortalità scesa al 4,7‰) e di un cospicuo flussodi modeste quantità di caffè e ortofrutticoli. Discreto è l'allevamento, con prevalenza di ovini, e in sviluppo la pesca.
Nel 1995 il re, al fine di rilanciare l'economia saudita, in fasedi ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] assicurare insieme il massimo sia di consenso che d'influenza, non superò nemmeno la fase procedurale. La sessione speciale dell rapporto Nord-Sud: il flusso alla volta del Nord solleva problemi sempre più critici di assimilazione, anche se bisogna ...
Leggi Tutto
Lombardia
Stefania Montebelli
Paola Salvatori
geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle dodici province (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, [...] sul totale delle presenze ha il flusso proveniente dall'Asia orientale, di poca rilevanza invece, rispetto ad altre settore. L'inizio degli anni Novanta segnò la fine della fase espansiva dell'economia che, durata per tutto il decennio precedente ...
Leggi Tutto
Senegal
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione è risultata di 9.956.200 ab., con una [...] urbana raggiungeva il 50% del totale, per effetto di un incessante flusso migratorio dalle aree rurali ai centri urbani. Il in fasedi rapido deperimento, per effetto dei periodi di siccità che a volte si protraggono per diverse annate di seguito ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Guido Barbina e Giovanni Gay
(XXV, p. 909; App. IV, ii, p. 709; V, iv, p. 7; v. Olanda, XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, ii, p. 440; III, ii, p. 297)
Geografia umana ed economica
di Guido [...] del flusso immigratorio. La distribuzione della popolazione continua a essere piuttosto ineguale e, a fronte di una densità media di sfruttare le miniere di carbone, dopo una fasedi declino produttivo, con l'attivazione anche di giacimenti minori, ...
Leggi Tutto
PORTORICO
*
Carlo Amadei
(XXVIII, p. 65; App. I, p. 949; II, II, p. 599; III, II, p. 472)
Al censimento del 1° aprile 1990 la popolazione di questo stato associato agli Stati Uniti risultava di 3.522.037 [...] quarto mandato, e la nascita del PNP, si è avviata una fasedi maggiore equilibrio fra i due partiti principali, che ha visto alternarsi fenomeni di criminalità), mentre l'intenso flusso migratorio verso gli Stati Uniti ha portato la popolazione di ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...