Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] flussodi massa dovrebbe essere poi diminuito con un tempo di dimezzamento pari a circa 100 milioni di anni: cioè, metà di questa a questa affermazione. Sembra che Marte, nella sua fase iniziale, si presentasse come un mondo umido e presumibilmente ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] , attiva anche quando si doveva escludere il flussodi spirito, e quindi come forza contrattile dipendente suoi interessi, anche quando la fase sperimentale più intensa poté dirsi conclusa. Haller non cessò di prendere posizione fra avversari ed ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] la sua normale attività.
Reattore a flusso continuo a mescolamento completo (CMFR)
l CMFR sono comunemente utilizzati nel trattamento biologico di acque di scarico con colture miste che crescono in fase sospesa in sistemi chiamati a fanghi attivi ...
Leggi Tutto
Neuroni e sinapsi
Fabio Benfenati
Ottavio Cremona
I neuroni sono i componenti fondamentali del tessuto nervoso e formano circuiti complessi in grado di ricevere, elaborare, conservare e trasmettere [...] di riprodursi dopo la nascita. L'introduzione di tecniche specifiche di marcatura del DNA in fasedi replicazione permisero di un movimento lento e spiralare. Questo continuo flussodi materiale citoplasmatico è essenziale per mantenere il trofismo ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] dei fenomeni critici è che la criticità nelle transizioni difase si ha soltanto con un aggiustamento fine ed estremamente e abbiamo un sistema aperto fuori dall'equilibrio. Il flusso d'energia attraverso un sistema può produrre ordine locale. ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] , probabilmente per incrementare, nel ciclo dei TCA, il flussodi intermedi verso i mitocondri.
l meccanismi attraverso i quali cellulare in presenza di mutazioni dell'mtDNA.
Nei casi sporadici di malattie mitocondriali, la fasedi sviluppo in cui ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] . La materia (i nutrienti) e il flussodi energia sono necessari per mantenere il sistema e di piante e i complessi di comunità di piante rappresenta il punto di partenza per la catalogazione e l'analisi della diversità biocenotica.
La seconda fase ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] lo sviluppo e la maturazione delle cellule B fino alla fasedi plasmacellule (Ravetch e Anderson, 1990; Amigorena et al., della coaggregazione tra FcγRllBl e BCR sulla risposta del flussodi Ca²+ in entrata. Alternativamente, SHlP potrebbe anche ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] industrializzati considerati, dove, invece, il solo imponente flussodi CO2 proviene da combustibili fossili ed è praticamente nel terreno la fasedi umificazione rispetto a quella di mineralizzazione, aumentando il contenuto di sostanza organica del ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] , della torbidità della coltura), e che genera colture di cellule ospiti con una costante riproducibilità fisiologica nella fasedi crescita esponenziale; i reattori cellstat, dove un flusso stazionario delle cellule ospiti è infettato con i virus ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...