MIGRATORIE, CORRENTI
Renato BIASUTTI
Anna Maria RATTI
Alessandro GHIGI
Romeo VUOLI
Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di [...] di capitale e di cultura) è di regola transitorio e dà luogo a un flussodi rimesse e di rimpatrî, i secondi (che partono muniti di capitali e di ad accelerare il passaggio dalla prima alla seconda fase considerata e a mettere quindi in atto le ...
Leggi Tutto
LUCE (lat. lux; fr. lumière; sp. luz; ted. Licht; ingl. light)
Giovanni POLVANI
Giulio Carlo ARGAN
Lo studio delle modalità dei fenomeni luminosi e le ipotesi sulla natura della luce costituiscono [...] particella eterea; [2τ(t/τ)−ϕ] la fase, ϕ la costante difase, A l'ampiezza. L'intensità luminosa è proporzionale diflusso dell'energia. Queste proprietà permettono di risalire dalle misure di energia raggiante ai valori delle grandezze di E e di ...
Leggi Tutto
SERVOSISTEMA (fr. système asservi; ingl. servosystem; ted. Regelsystem; russo sistema avtomatičeskogo upravlenia)
Goffredo RUBINO
Generalità. - Servosistema è un sistema fisico a controreazione, nel [...] collegano i blocchi sono orientati nella direzione di propagazione del flussodi informazioni (v. anche controlli automatici, fasedi T(jω) vale ivi sensibilmente kπ/12; questa fase è quindi minore di π, e il margine difase positivo, se k è minore di ...
Leggi Tutto
MERCATO
Siro Lombardini
Corrado Conti
(XXII, p. 878; App. III, II, p. 56)
Economia. - Il mercato nella teoria economica. I diversi filoni di analisi. - Negli ultimi anni si sono sviluppati diversi [...] di liquidazione delle negoziazioni, articolantesi in due fasi. Nella prima fase è stato previsto che tutte le operazioni di che prevede un flussodi informazioni dalle società e dagli enti verso la CONSOB e l'individuazione da parte di quest'ultima, ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, FISICA
Franco Mariani
. Sotto questa denominazione s'individua un vastissimo campo di ricerca fisica che ha assunto una sua vasta e più precisa fisionomia con l'avvento dei satelliti artificiali, [...] terrestre è un fenomeno che in condizioni di stazionarietà del flussodi vento solare è anch'esso stazionario, salvo oltre), nonché verso alcune comete. Il passaggio alla fasedi realizzazione e i primi risultati significativi possono aspettarsi verso ...
Leggi Tutto
SESSUOLOGIA (fr. sexologie; sp. sexuologia; ted. Sexualwissenschaft; ingl. sexuology)
Emilio SERVADIO
Lodovico TOMMASI
Emilio SERVADIO
Raffaele CORSO
È l'insieme dei fatti e delle teorie relativi [...] al membro e alla clitoride: donde il termine di "fase fallica, che il Freud e gli psicoanalisti hanno adottato che ogni organismo animale o vegetale risenta i tristi effetti del flusso mensile delle donne. Da qui l'uso d'isolarle (Australia ...
Leggi Tutto
SOFTWARE
Carlo Ghezzi
Ester Capuzzo
Ingegneria del software. - Nel contesto di questa voce, il termine software verrà usato in un'accezione ampia, che comprende sia il prodotto, cioè l'insieme dei [...] cascata, i semilavorati prodotti da una fase costituiscono i dati d'ingresso per la fase successiva e il modello forza una progressione fatto che il DFD non descrive per nulla come il flussodi controllo passa da una funzione all'altra del DFD. Questi ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] una forte immigrazione stagionale soprattutto dal Messico; notevoli flussidi cittadini statunitensi si sono però diretti verso il media annua di espatri è di 250.000 unità. Caratteristica di questa fase è la tendenza al ripristino di una ripartizione ...
Leggi Tutto
Precolombiane, culture
Marina Bucchi
A fronte dei mutamenti verificatisi nel corso degli ultimi decenni nell'ambito delle impostazioni teoriche delle discipline americanistiche, si è ritenuto di presentare [...] d.C. Monte Albán entrò in una fasedi declino: cessò la costruzione di strutture monumentali, mentre il tessuto urbano beni e servizi; per questo flussodi comunicazioni tra il Cuzco e le province fu organizzata una rete viaria di oltre 40.000 km in ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Alberto Oliverio
Bruno Antonini
(XXII, p. 829; App. IV, II, p. 428)
Neurobiologia. - Oggi esiste un consenso generale sul fatto che i processi mnestici rispondano a un passaggio dalla m. a [...] . Il MnBi presenta l'inconveniente dell'instabilità difase, a causa di una transizione difase in prossimità della temperatura di Curie (circa 360°C). I calcogenuri di Eu hanno temperature di Curie inferiori a 100°K e richiedono temperature ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...