La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] la sua normale attività.
Reattore a flusso continuo a mescolamento completo (CMFR)
l CMFR sono comunemente utilizzati nel trattamento biologico di acque di scarico con colture miste che crescono in fase sospesa in sistemi chiamati a fanghi attivi ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flussodi informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] alla componente in fase e in quadratura di una portante sinusoidale. Più specificamente, come mostrato in fig. 4, all’uscita del modulatore che mappa una sequenza di bit in un simbolo complesso avremo due flussidi dati, identificati come ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] sugli elicotteri, all’acquisizione in consorzio diflussidi comunicazioni satellitari, alla logistica e all disposizione le loro risorse di trasporto aereo militare, o nel settore medico, dove è in avanzata fasedi realizzazione una struttura mobile ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] cosiddetto Piano nazionale del changeover (il documento L'ultima fase del passaggio all'euro, predisposto dal Comitato Euro nel venendo a mancare il flussodi autoalimentazione generato dalla clientela (richieste di contante soddisfatte utilizzando ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] ben compresi, è noto che un cambiamento rivelabile del flusso sanguigno ha luogo molti secondi dopo l'attività neuronale che dati sia quelle a correlazione possono impiegare uno shift difase per tener conto del prolungarsi del segnale emodinamico, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] anni sessanta con il completamento dell'Unione doganale. La seconda fase, negli anni settanta, si caratterizza per la stasi del un forte potere di direzione anche tramite la proprietà delle banche stesse - di dirigere i flussidi risparmio, riducendo ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] dei fenomeni critici è che la criticità nelle transizioni difase si ha soltanto con un aggiustamento fine ed estremamente e abbiamo un sistema aperto fuori dall'equilibrio. Il flusso d'energia attraverso un sistema può produrre ordine locale. ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] realtà lo sfruttamento è localizzato nelle zone di forte anomalia, cioè con eccesso diflusso energetico rispetto al valore basale medio. Pertanto, un’anomalia di n=10 significa che in quel sito il flussodi energia è dieci volte superiore a quello ...
Leggi Tutto
Membrane sintetiche
Paolo Parrini
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Lo sviluppo tecnologico. 4. Membrane per osmosi: struttura, forma e moduli. 5. Membrane per osmosi: materiali utilizzati. [...] elettrodi caricati negativamente o positivamente. Se il flussodi corrente elettrica continua che li fa muovere i vari componenti precursori in fase liquida (in soluzione), permettono di ottenere un alto grado di omogeneità chimica. Nel secondo stadio ...
Leggi Tutto
Ravenna
Eugenio Chiarini
Pier Vincenzo Mengaldo
Topografia e storia. - R. si formò - forse fin dai tempi etruschi - ai margini di un'estesa laguna, " che un fascio di cordoni litorali... delimitava [...] il nome di Fossa Augusta, per assicurare l'efficienza dell'apertura lagunare col flussodi una discreta quantità di acque prelevate selva selvaggia, vien fatto di supporla germinalmente attiva fin nella prima fase dell'ideazione strutturale del poema ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...