Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] libera; σi=0 significa che la sostanza è osmoticamente inefficace: le differenze di concentrazione della sostanza i tra la fase ′ e la fase ″ non causano alcun flussodi acqua; σi=1 significa che il soluto sviluppa la stessa attività osmotica ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] fuoriuscita di acqua sotto forma di vapore nell'atmosfera dalle parti aeree delle piante, e il flussodi traspirazione è corrispondenti composti naturali (v. tab. III). L'ultima fase della ricerca sugli ormoni vegetali si è rivolta a quelle sostanze ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] a. In questo modo, a un flussodi lacune da destra verso sinistra corrisponde un flussodi materia da sinistra a destra; questo fosse ben compresa la legge che regola i diagrammi difase delle leghe binarie, la natura esatta dell'interazione chimica ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] con un contatore a scintillazione a idrogeno il flussodi antineutrini emessi per decadimento beta in un reattore nucleare Howard e S. Pelc, del King's College di Londra, definiscono fase S il periodo di replicazione del DNA, G1 l'intervallo tra la ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] importante problema potrà venire solo da misure di gradienti del flussodi raggi cosmici di bassa energia, da effettuarsi con un 2% delle galassie brillanti, si stima che la fasedi Seyfert abbia una durata di 108 anni, durante i quali, pertanto, le ...
Leggi Tutto
Trasformazioni della struttura dell'autorità religiosa cattolica
Luca Diotallevi
Come ha insegnato Max Weber (1864-1920) «per Chiesa si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere ierocratico» [...] di euro a 1032,7 milioni. Non è difficile immaginare quale incremento di potere sia stato generato dal percorso di un flussodi Italia, e se si tratti di crisi di lungo periodo o solo di ingresso in una fasedi trasformazione. A riguardo va ricordata ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] tecnica per studiare quest'organo in microscopia a contrasto difase: sono riusciti, scortecciando lamelle concentriche, a eliminare virtualmente v'erano due tipi di recettori, eccitati e resi silenti dal flussodi liquido nelle opposte direzioni. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] lavoro non era prodotto dalla sola presenza di calore, bensì dal 'flusso' di calore da un luogo caldo a che l'espansione isoterma in (1) deve richiedere più calore rispetto alla stessa fase in (2). Il che equivale a dire che il calore assorbito in un ...
Leggi Tutto
Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] ‛conservativa', che lascia una copia di Tn nel sito di origine e ne produce un'altra nel sito di trasposizione.
Sono noti altri esempi di riarrangiamenti cromosomici in procarioti (variazioni difase nei geni della flagellina in Salmonella ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] di individuare gli elementi comuni in una serie di aree disperse nel vasto territorio della Provincia di Siena e cercare di valorizzarle. Attualmente ancora in fasedi si rafforzò grazie all’intenso flussodi turisti che partecipavano direttamente ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...